“Quando vedo i giovani vedo il futuro. E voi ragazzi costruite il futuro della nostra agricoltura, in orario extra scolastico avete messo in campo le vostre competenze.Anche oggi è emerso l’impegno dei giovani nel rendersi utili con le loro conoscenze per inserirsi in un mondo agricolo nuovo e sostenibile. Molte aziende li stanno già cercando per iniziare ad entrare nello spirito dell’attività imprenditoriale agricola”. Con queste parole il presidente del Condifesa TVB Valerio Nadal ha dato il via alla 18^ edizione de “Le borse di studio: coltivare il talento” che si è svolta nell’aula magna della Scuola Enologica di Conegliano.
Tutti i presenti alla consegna delle borse di studio

Presenti la dirigente scolastica Maria Grazia Morgan, il tecnico Condifesa TVB e anima organizzativa Fiorello Terzariol, il vice sindaco di Conegliano Claudio Toppan, la consigliera provinciale Paola Chies, il presidente del Collegio dei periti agrari di Belluno-Venezia-Treviso Gino Dall’Armellina e Riccardo Velasco direttore Crea. Nel corso della consegna sono stati ricordati Flavio Bortolato ex direttore del Condifesa scomparso nel 2014 al quale è dedicata la giornata e per questa edizione due borse di studio sono state dedicate al funzionario di Avepa Alberto Zanchetta scomparso agli inizi di quest’anno.
Giovani e futuro

Morgan ha sottolineato che “i ragazzi hanno la volontà di effettuare percorsi che valorizzano i loro talenti. Il fatto che siamo arrivati alla “maggiore” età con questa edizione, significa che questa iniziativa riscuote successo”. “Questo appuntamento dà lustro al nostro territorio” ha dichiarato Toppan. Prima delle consegne Valerio Nadal oltre a ricordare i due funzionari scomparsi si è soffermato sulla figura di Etile Carpene’ Malvolti morto pochi giorni fa. “Rappresenta le prime bollicine e soprattutto un imprenditore che ha fatto crescere l’economia della nostra meravigliosa realtà”.
Gli studenti che hanno ottenuto le borse di studio

Studenti che hanno conseguito la borsa di studio: Lisa Barzan, Edoardo Cester, Gaia Corsello, Francesco Gelisi, Alessandro Lot, Andrea Moschetta, Nicola Pozzobon, Eugenio Schifano, Tommaso Villanova, Giovanni Zancai.