Eclettismo, contrasto tra contemporaneo e moderno, stile raffinato e ricerca nei dettagli: sono queste le caratteristiche che rendono l’Hotel Centurion Palace di Venezia, hotel cinque stelle lusso della catena Sina Hotels, un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del design e del lusso a Venezia. L’Hotel, con accesso diretto al Canal Grande grazie al pontile privato, è situato nell’opera ottocentesca anticamente conosciuta come Palazzo Genovese, a Dorsoduro, nell’area di uno dei chiostri del monastero di San Gregorio (seconda metà del 1100), tra le zone più antiche di Venezia.
La storia del Centurion

Realizzato nel 1892 dall’architetto Trigomi Mattei in stile gotico-veneziano, Palazzo Genovese, fu costruito in mattoni con l’aggiunta della pietra d’Istria, seguendo l’architettura della città e riproponendo così i colori della tradizione, il rosso e il bianco. In particolare, la sua struttura ricorda il classico schema delle “case a torricelle”, tipiche delle famiglie dei mercanti: un corpo centrale affiancato da due blocchi laterali con una maestosa “porta da acqua”. Le numerose finestre che si affacciano sul Canal Grande creano un gioco di chiaroscuri, mentre la facciata posteriore è arricchita da numerosi rilievi scultorei.
Classico e contemporaneo insieme

L’Hotel Centurion Palace cela, come un merletto sapientemente lavorato, la personalità moderna ed eclettica degli interni, dal design deciso, dai colori forti e dalle atmosfere uniche. Al suo interno, infatti, la creatività e il talento dell’Architetto Guido Ciompi hanno reso possibile la convivenza tra stile classico e contemporaneo. Gli ambienti particolari, il design esclusivo, i materiali ricercati e i colori suggestivi in cui dominano il cioccolato, l’arancio, il rosso e il bianco sono impreziositi da una raffinata impronta veneziana. Acquisito da Sina Fine Italian Hotels per trasformarlo in albergo cinque stelle lusso, il Palazzo è stato oggetto di un meticoloso restauro a cura dell’architetto Luciano Parenti.
Il GM del Centurion

«L’edificio – spiega il general manager, Paolo Morra – testimonia un sottile legame tra la città dei Dogi e la capitale: durante i lavori di scavo è stata rinvenuta una moneta romana, ora custodita dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici. La moneta raffigura il volto di Antinoo, personaggio divenuto famoso per la profonda amicizia che lo legava all’imperatore romano Adriano, cultore dell’arte classica. Proprio in onore di questo ritrovamento la proprietà decise di dedicare il ristorante e il bar al giovane bitinese».
Nel cuore di Venezia

Diretto da Morra e appartenente all’esclusivo “Small Luxury Hotels of the World”, il Centurion Palace si trova proprio nel cuore della città lagunare. È nel triangolo della cultura di Venezia, tra il Museo di Punta della Dogana della Fondazione François Pinault, Palazzo Grassi e Palazzo Venier dei Leoni. Quest’ultimo sede della Peggy Guggenheim Collection. Inoltre, l’unicità della sua ubicazione è data anche dalla vicinanza ad altri importanti luoghi di Venezia. Tra la magnifica Basilica di Santa Maria della Salute e le Gallerie dell’Accademia di Venezia. E il lusso, il grande charme e la raffinata eleganza sono le caratteristiche principali che contraddistinguono lo stile di questo Hotel dove ogni elemento d’arredo è stato studiato nei minimi dettagli. Sono presenti numerosi pezzi unici realizzati con materiali ricercati e tessuti preziosi.
Il Centurion: un lusso per Venezia

Dal pontile affacciato sul Canale si accede alla hall, dove predomina un grande lampadario di cristallo a forma di gondola. Per affacciarsi da un lato al giardino caratterizzato da piante di bambù unite all’edera. Le 50 camere e suite sono tutte diverse una dall’altra, grazie anche alla scelta degli arredi creati con l’utilizzo di tessuti diversi. Impreziosiscono le stanze camini e soffitti a cassettoni, scale in legno. Materiali ricercati per i pavimenti, bagni nei quali spicca la foglia d’oro alle pareti in resina. La suite presidenziale è unica per le generose dimensioni: gode di una spettacolare vista sul Canal Grande. Ed è composta da due camere da letto, ciascuna dotata di bagno privato, un grande salone e le tipiche balconate. Per le riunioni, il Centurion Palace offre sale adatte per piccoli eventi che possono essere organizzati anche all’aperto durante la bella stagione.
Il ristorante

Altro fiore all’occhiello dell’hotel è l’Antinoo’s Lounge & Restaurant, premiato dalla Guida Michelin con le Tre forchette rosse. “Ispirato ad un design moderno e raffinato, la scelta oscilla fra due sale, una rossa e una bianca, con affacci sul Canal Grande. Per tutti, una cucina creativa con pochi, romantici tavoli vicino all’acqua d’estate”. Il Gambero Rosso, Ristoranti d’Italia, gli ha attribuito due forchette. Il ristorante è stato citato dalla Guida di Identità Golose per “la semplicità, nettezza dei sapori, cura del piatto”. La guida parla dei piatti dello Chef come “piccoli capolavori di estetica alla fine di un percorso che punta più di ogni altra cosa a valorizzare (meglio rispettare) il prodotto”.
Infine, l’Antinoo’s Lounge & Restaurant è citato come new entry da L’Espresso e quest’anno Michelin Guide nel suo website lo cita tra le 5 migliori “tavole con vista a Venezia e scrive. “Nel lussuoso albergo SINA Centurion Palace- Antinoo’s Restaurant, magnificamente affacciato sull’ultimo tratto del Canal Grande, la vista dai tavoli all’aperto è uno splendore. Ma anche quando il tempo non consente di mangiare en plein air le finestre delle sale interne non mancheranno di affascinarvi”.