Un’altra carrellata di bei film mandati in onda dalla nostra cara amica televisione. Questa settimana le emozioni non mancano. Dalla storia di un concerto, a una maschera molto particolare, per finire con un fratellino affetto dalla sindrome di down.
Domenica 24 ottobre iniziamo con il concerto
Iniziamo la settimana suggerendo “Il concerto” su Rai Storia alle ore 21.00. Una storia amara ma allo stesso tempo a tratti ironica. Si narra di un direttore d’orchestra del teatro Bolshoi che verrà licenziato per non aver voluto allontanare un gruppo di musicisti ebrei. Accetterà uno strano invito per dirigere un concerto a Parigi con finale a sorpresa. Regia: Radu Mihaileanu. Cast: Aleksel Guskov, Melanie Laurent. Produzione: Francia. Anno: 2009. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Su Iris alle ore 21.00 in onda “Cape Fear – Il promotorio della paura”. Un remake dell’omonimo film del 1962 all’epoca con Robert Mitchum e Gregory Peck. Un assassino psicopatico esce dal carcere con il preciso intento di vendicarsi del suo avvocato che a suo dire non l’aveva difeso a dovere. Perseguiterà lui e tutta la sua famiglia. Suspence fino alla fine. Regia: Martin Scorsese. Cast: Robert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange. Produzione: USA. Anno: 1991. Genere: thriller. Durata: 130 minuti.
Lunedì 25 ottobre dopo il concerto una strana maschera
Due risate si possono fare andando a vedere “The mask – Da zero a mito” su Italia 2 alle ore 21.15. Un annoiato impiegato bancario grazie ad una maschera speciale si trasformerà in una sorta di supereroe. Darà la caccia ai peggiori criminali e riuscirà ad entrare nel cuore di una bionda. Tratto dal fumetto di Richardson. Regia: Charles Russell. Cast: Jim Carrey, Cameron Diaz. Produzione: USA. Anno: 1994. Genere: comico. Durata: 100 minuti.
Martedì 26 ottobre

Per gli appassionati del thriller non farsi scappare “Survivor” su canale Venti alle ore 21.05. Una donna agente segreto esperto in antiterrorismo opera nell’ambasciata americana a Londra. Riesce a salvarsi dopo un attentato, ma si renderà ben presto conto di essere nel mirino di un killer professionista chiamato “l’Orologiaio”. Regia: James McTeigue. Cast: Emma Thompson, Milla Jovovich. Produzione: USA. Anno: 2015. Genere: thriller. Durata:100 minuti.
Su CINE 34 alle ore 21.00 ecco “Baaria”. C’è in parte la storia della Sicilia in questo film narrata attraverso una famiglia a partire dalla fine dell’Ottocento passando per il ventennio fascista e arrivando alla seconda guerra mondiale. Regia: Giuseppe Tornatore. Cast: Francesco Scianna. Produzione: Italia. Anno: 2009. Genere: drammatico. Durata: 150 minuti.
Mercoledì 27 ottobre un concerto ma di sentimenti
Assolutamente imperdibile “The departed – Il bene e il male” in onda su Iris alle ore 21.00. Due storie che s’intrecciano. Un poliziotto infiltrato nella gang del boss Frank Costello e un giovane che lo stesso Frank Costello riesce a far entrare in polizia. Bravissimi gli attori. Regia: Martin Scorsese. Cast: Leonardo Di Caprio, Matt Damon. Produzione: USA. Anno: 2006. Genere: drammatico. Durata: 155 minuti.
Su Rai Uno ecco “Mio fratello rincorre i dinosauri” alle ore 21.25. L’adolescente Jack ha due sorelle particolarmente pesanti, ma quasi inaspettatamente arriverà un fratello che però sarà affetto dalla sindrome di Down. Jack si troverà di fronte a nuovi problemi. Regia: S. Cipani. Cast: Alessandro Gassman, Isabella Ragonese. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Giovedì 28 ottobre dopo il concerto il mago della fuga

Su Rai Tre possiamo vedere “Papillon” alle ore 21.20. Tratto dall’autobiografia Henri Charriere si narra della storia dello stesso soprannominato “Papillon” che venne ingiustamente condannato al carcere per un omicidio che non aveva commesso. Verrà recluso nella colonia penale della Guyana da dove riuscirà ad evadere. Remake del film del 1973 con Steve McQueen e Dustin e Hoffman. Regia: Michael Noer. Cast: Charlie Hunnam, Rami Malek. Produzione: Serbia. Anno: 2017. Genere: biografico. Durata: 135 minuti.
Venerdì 29 ottobre. Concerto? Si ma di pallottole
L’abbiamo consigliato qualche settimana fa ma lo suggeriamo nuovamente. Parliamo del film “Il verdetto” in onda su RAI Movie alle ore 21.10. Una giudice molto severa si trova di fronte a due importanti decisioni. La prima nei confronti del marito che le rivela di avere bisogno di un’amante e la seconda di fronte ad un ragazzo di diciassette anni malato leucemico che non vuole essere sottoposto a trasfusione. Regia: Richar Eyre. Cast: Emma Thompson, Stanley Tucci. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.

Passiamo a IRIS alle ore 21.00 dove va in onda il classico poliziesco “Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan”. Il super poliziotto Callaghan verrà sospeso dal servizio perché usa metodi poco ligi alle regole. Verrà richiamato per indagare su una pericolosa banda di criminali. Regia: Ted Post. Cast: Clint Eastwood, Hal Holbrook, Meg Ryan. Produzione: USA. Anno: 1974. Genere: poliziesco. Durata: 125 minuti.
Sabato 30 ottobre
Per chiudere la settimana un thriller tratto da un best seller di Jo Nesbo. Parliamo del film “L’uomo di neve” in onda su Iris alle ore 21.00. La trama vede un bravo poliziotto della squadra omicidi che nel passato ha risolto numerosi casi molto complicati. Si troverà di fronte ad un serial killer che lascia come “firma” un pupazzo di neve. Regia: Tomas Alfredson. Cast: Michael Fassbender, Rebecca Ferguson, Val Kilmer. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.

L’alternativa per questo sabato la trovate su RAI Movie con “Un tirchio quasi perfetto” alle ore 21.10. Un musicista violinista particolarmente avaro è perseguitato dall’idea di spendere anche un centesimo. Scoprirà di avere una figlia avuta da una collega violoncellista. Regia: Fred Cavayè. Cast: Dany Boon, Laurence Arnè. Produzione: Francia. Anno: 2016. Genere: commedia. Durata: 90 minuti.