Per l’esordio dietro la macchina da presa l’attrice e sceneggiatrice tedesca Alissa Jung (tra l’altro figlia dell’attuale sindaco di Lipsia)ha voluto come protagonista il marito Luca Marinelli, conosciuto durante le riprese dello sceneggiato televisivo del 2012 “Maria di Nazareth” dove venne scelta dal regista Giacomo Campiotti per il ruolo di Maria (Marinelli interpretava Giuseppe). La neo regista ha presentato al recente Festival del cinema di Berlino il suo “Paternal leave”, un film incentrato sul rapporto padre e figlia (ultimamente ne abbiamo visti diversi su questo tema, non ultimo “Una figlia” con Stefano Accorsi”), dove in questa occasione troviamo come protagonisti Leo (Juli Grabenhenrich), una ragazzina quindicenne, che vive in Germania da sempre e non ha mai conosciuto suo padre.
Paternal leave cercando le proprie radici

Ad un certo punto riuscirà a scoprire chi è suo padre e dove vive. Deciderà di raggiungerlo in Italia nella riviera romagnola, dove lui abita con la sua nuova famiglia, ma in una condizione piuttosto difficile. Quando Paolo si troverà di fronte l’adolescente Juli proverà un forte imbarazzo e farà il possibile per liberarsi di lei, ma non ci riuscirà. Juli è determinatissima in questa “avventura” fortemente voluta e vuole a tutti i costi ricostruire il rapporto con suo padre, rendendosi conto della sua forte fragilità e soprattutto di avere di fronte un uomo vulnerabile.
Paternal leave dalla Germania all’Italia

Durante questo percorso di “riavvicinamento” Juli verrà a conoscere anche Edoardo, un ragazzo che vive con un padre violento e contestualmente conoscerà anche Emilia, l’altra figlia riconosciuta di Paolo. Su questo punto Juli, si soffermerà molto con il padre, chiedendogli perché ha accettato di esserlo a tutti gli effetti con Emilia e con lei no. Fin dal primo incontro col padre, Juli appare molto determinata. Lui la guarda e le dice “Così tu sei la figlia di Anna?” e lei guardandolo con molta profondità gli risponde “Non solo sua!”
Paternal leave e le certezze che mancano

Il dialogo tra i due proseguirà su questo “binario” con la ragazza molto determinata a cercare di capire questa “fuga” dalla realtà da parte di suo padre. Non cercherà solo delle semplici risposte alle molte domande che gli porrà , ma delle certezze. Vorrà sapere della sua vita e lo metterà nella condizione di trovarsi di fronte ad una sorta di specchio dove non potrà fare a meno di ammettere tutti i suoi errori.
Paternal leave e la poesia

Inizieranno a dialogare (Marinelli se la cava bene recitando anche in lingua inglese) e lentamente troveranno quella familiarità persa nel tempo. Lo faranno girando i luoghi e la spiaggia di una Rimini in pieno inverno, dove anche il mare è buon protagonista. E’ un film pieno di poesia, ma anche pieno di dubbi dove il più rilevante resta quello dell’incomprensione, che sembra essere in parte superata dall’innocenza e dalla forza espressa da entrambi nel momento degli abbracci.
Regia: Alissa Jung. Cast: Luca Marinelli, Juli Grabenhenrich, Arturo Gabriellini, Gaia Rinaldi, Joy Falletti Cardillo. Produzione: Germania/Italia. Genere: drammatico. Durata: 1h55 minuti.
Le Novità al Candiani
Da giovedì 15 maggio
FINAL DESTINATION: BLOODLINES: Un film di Zack Lipovski. Arriva il nuovo capitolo del sanguinoso franchise horror. Tormentata da un incubo ricorrente Stefanie deve cerca l’unica persona in grado interrompere un ciclo mortale di eventi che coinvolgerà la sua famiglia. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/FinalDestination-IMG)
PATERNAL LEAVE: Presentato al Festival di Berlino un film di Alissa Jung con Luca Marinelli. Un padre non ha la minima idea di cosa fare quando si trova davanti a Leo, la figlia tedesca adolescente che non ha mai conosciuto (https://tinyurl.com/PaternalLeave-IMG)
IL QUADRO RUBATO: Un film di Pascal Bonitzer. Ispirato ad un fatto realmente accaduto, le disavventure di un uomo alle prese con un quadro rubato (https://tinyurl.com/QuadroRubato-IMG)
ONE TO ONE: JOHN & YOKO: Il documentario di Kevin Mac Donald che ripercorre la vita di John lennon con la moglie Yoko One negli anni dopo lo scioglimento dei Beatles (https://tinyurl.com/OneToOne-IMG)
Da mercoledì 21 maggio
LILO E STITCH: Arriva la versione live action del capolavoro Disney. Siamo alle Hawaii dove Lilo una giovane ragazza molto solitaria incontra un cane alieno di nome Stitch, il cui unico obiettivo è distruggere… in Dolby Atmos (https://tinyurl.com/LiloStitch-IMG)
Gli eventi al Candiani
Domenica 18 maggio
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANI al Candiani dalle 10:30 tutti i film A 6.50€
In anteprima lunedì 19 maggio
MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING: L’ultimo sconvolgente capitolo di MISSION IMPOSSIBLE: THE FINAL RECKONING un film di Christopher Mc Quarrie con Tom Cruise, Vanessa Kirby, Rebecca Ferguson. L’agente Hunt tenta di rintracciare le due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale. In Dolby Atmos e in versione originale(https://tinyurl.com/MissionImpossible-IMG)
Dal 19 al 21 maggio
MAR DE MOLADA: Un film di Marco Segato sullo straordinario spettacolo di Marco PAOLINI che esplora il legame tra acqua e territorio Veneto. (https://tinyurl.com/MarDeMolada-IMG)
Mercoledì 21 maggio alle 20.45
ANTEPRIMA: FUORI
In diretta live dal Teatro Ariston di Sanremo viene presentato FUORI un film di Mario Martone con Elodie, Valeria Golino, Matilda De Angelis. L’unico film italiano in concorso al Festival di Cannes. Al termine del film Q & A con il cast (https://tinyurl.com/Fuori-IMG)
Martedì 13 maggio
I MARTEDI’ DELLA REGIONE VENETO
Riprendono per il mese di maggio I MARTEDI’ DELLA REGIONE VENETO: GRANDI FILM A SOLI 4 EURO: BLACK BAG con Cate Blanchett e Michael Fassbender, EDEN con Jude Law e Vanessa Kirby, UNA FIGLIA con Stefano Accorsi, NONOSTANTE con Valerio Mastrandrea
Prosegue la programmazione di:
THE LEGEND OF OCHI: Con Willem da Foe, Emily Watson. Una giovane ragazza che scappa di casa impara a comunicare con un essere apparentemente poco socievole, conosciuto come Ochi (https://tinyurl.com/LegendOfOchi-IMG)
FLIGHT RISK: Diretto da Mel Gibson, segue la U.S. Marshal Madolyn Harris mentre scorta l’informatore Winston a New York. Ma il pilota Daryl si rivela un sicario incaricato di uccidere Winston durante il volo, trasformando il viaggio in una lotta per la sopravvivenza. (https://tinyurl.com/FlightRisk-IMG)
BLACK BAG – DOPPIO GIOCO: Diretto da Steven Soderbergh, Michael Fassbender. La storia di due leggendari agenti segreti, George Woodhouse e sua moglie Kathryn. Quando lei viene sospettata di tradire la nazione, George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo paese.(https://tinyurl.com/BlackBag-IMG)
THUNDERBOLTS:Regia di Jake Schreier, con Florence Pugh. Un gruppo di antieroi e reietti del MCU viene reclutato per una missione segreta dal governo, tra tensioni, vendette e seconde possibilità. in Atmos e anche in lingua originale (https://tinyurl.com/Thunderbolts-IMG)
THE ACCOUNTANT 2:Regia di Gavin O’Connor, con Ben Affleck. L’enigmatico contabile Christian Wolff affronta una nuova missione tra azione, numeri e segreti letali, combattendo nemici vecchi e nuovi. Anche in lingua originale (https://tinyurl.com/Accountant2-IMG)
THE SINNERS- I PECCATORI:Da Ryan Googler il regista di Black Panther con Michael B. Jordan. Due fratelli tornano nella loro città natale per cominciare una nuova vita, dove incontrano una presenza malvagia che aspettava di accoglierli di nuovo. In Dolby Atmos e in lingua originale.(https://tinyurl.com/Sinners-IMG)
UN FILM MINECRAFT: Con Jack Black e Jasom Momoa, la trasposizione live action del videogame più popolare al mondo (https://tinyurl.com/Minecraft-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo
Da giovedì 15 maggio
FRANCESCA E GIOVANNI – UNA STORIA D’AMORE E DI MAFIA:Un film di Ricky Tognazzi con Ester Pantano e Primo Reggiani. La storia d’amore tra Giovanni Falcine e Francesca Morvillo, uniti nella lotta contro la mafia fino alla strage di Capaci (https://tinyurl.com/FrancescaGiovanni-IMG)
VERMIGLIO: Un film di Maura Delpero con Tommaso Ragno, Roberta Rovelli. Trionfatore ai David di Donatello con 7 premi vinti, la storia di tre bambine nello sperduto paese trentino di Vermiglio e la loro fine dell’innocenza. (https://imgcinemas.it/film/vermiglio)
Prosegue la programmazione di:
BIRD: Con barry Keoghan. Una riuscita storia preadolescenziale che emana un’intensa energia cinetica (https://tinyurl.com/BirdFilm-IMG)
CONCLAVE: Riprende solo per pochi giorni il film di straordinaria attualità: CONCLAVE dal romanzo di Robert Harris un film di Edward Berger con Isabella Rossellini e Ralph Fiennies. Il papa è morto, ma il conclave si presenta pieno di intrighi e misteri per il futuro della Chiesa. (https://tinyurl.com/Conclave-IMG)