I tradizionali mercatini natalizi di San Candido e Dobbiaco sono un’autentica attrattiva per i suoi visitatori. La suggestione del mercatino di Natale a San Candido è impreziosita da una cornice unica nel suo centro storico. Si parte dalla Collegiata, imponente duomo in stile romanico, arrivando fino alla chiesa di San Michele, passando per la zona pedonale. Il borgo storico San Candido, incastonato nello splendido scenario delle Dolomiti e circondato da edifici storici, anche quest’anno, propone la magia del suo mercatino con un’atmosfera che unisce fascino cittadino e calore tradizionale.
Il mercatino di Natale di San Candido

Sotto il motto “Sentiti a casa”, l’amore per i dettagli è protagonista: prodotti locali, artigianato tradizionale e specialità natalizie caratterizzano le bancarelle del mercato, invitando i visitatori a fermarsi e a gustare le delizie esposte. Le numerose casette di legno offrono di tutto, da articoli artigianali del territorio a specialità tipiche. E ancora: presepi, candele, decorazioni natalizie, articoli in feltro e originalissime idee regalo in tipico stile tirolese.L’atmosfera familiare è resa ancora più speciale dal programma musicale quotidiano. Da melodie rilassanti a note più vivaci, le esibizioni musicali creano la giusta atmosfera natalizia sia per gli adulti che per i bambini. Un’attrazione particolarmente apprezzata dai più piccoli è l’officina creativa, che si svolge ogni sabato. Qui i bambini possono liberare la loro fantasia e realizzare regali di Natale fatti a mano.La combinazione di fascino storico, prodotti locali e l’ospitalità calorosa del comune di San Candido rende l’evento delle Dolomiti di San Candido un’esperienza indimenticabile. Il mercatino di Natale non è solo un luogo per fare acquisti, ma un punto d’incontro, di gioia, di socialità e di attesa per la festa più bella dell’anno.
Orari apertura mercatino di Natale

24/25 orari d‘apertura

29.11. – 01.12. ore 10:30 – 19:00
06.12. – 08.12. ore 10:30 – 19:00
13.12. – 15.12. ore 10:30 – 19:00
20.12. – 05.01. ore 10:30 – 19:00
24.12. ore 10:30 – 15:00
25.12. chiuso
Da San Candido a Dobbiaco



Pochi chilometri separano San Candido da Dobbiaco dove da alcuni anni si svolge il mercatino natalizio gastronomico dal 24 novembre al 6 gennaio 2025. Dobbiaco si differenzia con il suo mercatino natalizio dal sapore speciale, giunto alla quarta edizione. Si chiama “Natale sotto le tre cime” e viene allestito nel centro storico. Nel periodo dell’Avvento e di Natale la piazza centrale del paese si trasforma in un grande e accogliente focolare. Tutt’attorno residenti e ospiti si incontrano in un’atmosfera magica ed autentica.Le raffinate capanne, ricreate nello stile architettonico dell’ex Grand Hotel, stuzzicano i visitatori con prelibatezze e leccornie regionali. Piatti come il tradizionale Tirtlan, lo strudel di mele caldo o i deliziosi Strauben, oltre a piatti speciali a base di prodotti locali. Un ampio menù di piatti, con tante novità per offrire a ogni ospite un’indimenticabile esperienza di gusto natalizio.
Il mercatino di Natale di Dobbiaco


Le cime delle Dolomiti si vestono di bianco, le luci calorose scintillano e illuminano le giornate dell’avvento, il profumo di cannella e spezie e di dolci natalizi appena sfornati profumano l’aria. E il mercatino culinario di Natale di Dobbiaco soddisfa sia i giovaniche i meno giovani.Nel grande padiglione, un variegato programma di attività ed eventi saprà incantare visitatori di ogni età. L’highlight assoluto è, comunque, il mercatino culinario. In dieci piccoli rifugi potete farvi viziare con delle delizie regionali di alta qualità. Vorreste portare un pezzettino della magia a casa – per voi stessi o per amici e famiglia? Le tipiche specialità pusteresi che potrete comprare al “Natale sotto le Tre Cime” sono sempre un’idea buonissima.Il vero cuore pulsante dell’evento natalizio è il grande pavillon riscaldato al centro che ospita la bottega di Natale. Ogni giorno i visitatori potranno scoprire e acquistare prodotti locali, bio e artigianali, esclusivamente fatti a mano da produttori locali. Per quanto riguarda i prodotti artigianali, assoluta esclusiva sono le decorazioni in legno, al tombolo, a maglia e accanto a questi un assortimento speciale di piccoli oggetti di hobbysti locali.
Il Natale in Val Pusteria è un momento Romantico e idilliaco.
Info

Natale sotto le Tre Cime – Il Mercatino di Natale a Dobbiaco è aperto dal 29.11.2024 al 06.01.2025.
Avvento
29.11. – 01.12.2024ore 11.00 – 21.00
06.12. – 08.12.2024ore 11.00 – 21.00
13.12. – 15.12.2024ore 11.00 – 21.00
Venerdì ore 16.00 – 21.00
Natale
20.12.2024 – 06.01.2025 ore 11.00 – 21.00
Eccezioni
20.12.2024 ore 16.00 – 21.00
24.12.2024ore 11.00 – 16.00
31.12.2024ore 11.00 – 02.00