mercoledì, Giugno 18, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

    Irrompe King con la sua strage degli innocenti, ma vincono le donne

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

Tra il bello e la felicità il nemico verrà di notte

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
16 Giu 2024
Reading Time: 8 min
Tra il bello e la felicità il nemico verrà di notte
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“La bellezza è una promessa di felicità” ha scritto Stendhal. Ma quando inizia la felicità? Lo scopriremo leggendo il nuovo libro di Gianluca Gotto che illumina il podio questa settimana. Entriamo subito nel nostro luogo del cuore a scoprire le novità editoriali più amate dal pubblico. Ecco la classifica elaborata come sempre dalla Libreria Lovat con le sue fantastiche sedi a Villorba (Treviso) e Trieste.

Entriamo alla Lovat insieme Stendhal

1– Gotto, QUANDO INIZIA LA FELICITA’, Mondadori

2- Vargas, SULLA PIETRA, Einaudi

3- Guerra, DIECI COSE CHE HO IMPARATO DA JESSICA FLETCHER, Rizzoli

4- Rumiz, VERRANNO DI NOTTE, Feltrinelli

5- Dicker, UN ANIMALE SELVAGGIO, La Nave di Teseo

6- De Giovanni, PIOGGIA PER I BASTARDI DI PIZZOFALCONE, Einaudi

7- De Cataldo, IL BACIO DEL CALABRONE, Einaudi

8- Lerner, GAZA. ODIO E AMORE PER ISRAELE, Feltrinelli

9- Roberts, POWERLESS. POTERE E INGANNO, Newton & Compton

10- Gentile, TUTTO IL BELLO CHE CI ASPETTA, Feltrinelli

Come avrete notato ci sono diverse conferme e interessanti novità

Incipit con il nuovo saggio di un autore molto amato, il torinese Gianluca Gotto. Quando inizia la felicità (Mondadori), sottotitolo: di domande, nascite e rinascite.In questa nuova avventuralo scrittore condivide le domande che lo hanno accompagnato nel corso della vita. Momenti difficili, fragilità, sogni realizzati attraverso l’incontro con il buddhismo, l’amore per Claudia, la gioia della paternità.

Un diario di viaggio ricco di suggestioni e consigli per scoprire la serenità della nostra esistenza, pagine rassicuranti come una tazza di thè da sorseggiare in un pomeriggio di pioggia. Leggiamo insieme la dedica in apertura: “Dedicato a chi ama la vita per ciò che è senza smettere di sognare ciò che potrebbe essere”.

Classe 1990, Gianluca Gotto a vent’anni si trasferisce in Australia e poi in Canada. È uno scrittore appassionato di Oriente, celebre per i suoi articoli e romanzi che scrive mentre viaggia per il mondo, soprattutto in Asia. Ha un blog molto seguito: “Mangia Vivi Viaggia” con il quale condivide insegnamenti zen ed esperienze personali. Artefice di bestseller spesso ai primi posti delle classifiche internazionali come “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”, “Profondo come il mare, leggero come il cielo”.

La piazza

Al secondo posto del medagliere altra novità assoluta, Sulla pietra (Einaudi) di Fred Vargas.  Scrittrice francese con un curriculum romanzesco quanto i suoi racconti. Fred Vargas è lo pseudonimo di Frédérique Audouin-Rouzeau che l’autrice ha scelto in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma Vargas. (Vargas) è anche il cognome della protagonista del film La contessa scalza, interpretata dall’indimenticabile Ava Gardner. Fred Vargas è nata a Parigi nel 1957, è ricercatrice di Archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche ed è specializzata in medievistica. Ha lavorato a lungo sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all’uomo.

Il tempo impiegato per scrivere ogni suo romanzo è di 21 giorni. Un periodo che si concede durante le vacanze, poi rivede il testo con il suo editor preferito, la sorella Jo. Dal ’92 ha pubblicato quasi un libro all’anno tradotto in molti paesi del mondo. Regina del noir con un approccio molto originale, è considerata l’anti Patricia Cornwell. Ecco cosa ha dichiarato nelle interviste: “Non sopporto i gialli ultraviolenti che raccontano crimini complicatissimi (che nella realtà non esistono): un delitto è sempre semplice”.

Ma cosa c’è di più complicato delle cose semplici? In questo nuovo romanzo troviamo rapimenti, svariati delitti e un assassino che probabilmente è mancino, o forse no. In Normandia tra leggende e superstizioni le sciagure sono all’ordine del giorno. Un groviglio di omicidi efferati e false piste, atmosfere noir cariche di tensione, così Fred Vargas torna in libreria grazie al suo iconico personaggio, il visionario commissario del XIII arrondissement di Parigi, Jean-Baptiste Adamsberg, celebre per le strepitose illuminazioni.

Lasciamo il noir francese, ma la tensione non si attenua, è semplicemente volata a nordest

Sempre in classifica la “Bridget Jones del Nordest” Alice Guerra, che grazie a ironia e talento costruisce un giallo avvincente sulle orme di una grande investigatrice: Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher (Rizzoli). Sottotitolo: Un giallo (più o meno). Un mistero. Due indagini. Tre musi da can. Influencer molto seguita sui social è laureata in Comunicazione. Incipit: Luigino, novantenne di Mestre, un giorno sparisce senza lasciare traccia. Ad indagare sul caso, un commissario siciliano che odia il Veneto e sogna il trasferimento al più presto. Ma la vera investigatrice è una ragazza di nome Alice autoproclamatasi “l’influencer di Mestre”. Alice utilizza come modello ispiratore, Jessica Fletcher. I principi della Signora in giallo sono per lei fonte inesauribile di illuminazione, eccone uno: “Anche la tua amica può essere un’assassina”.

Tra i romanzi più amati troviamo pagine importanti che narrano un viaggio sul declino dell’Europa offuscata da crescenti ombre di fascismo che si insinua nel tessuto sociale ormai indifferente: Verranno di notte Lo spettro della barbarie in Europa (Feltrinelli). Lo scrittore triestino Paolo Rumiz con il suo talento e la grande esperienza di viaggiatore, lancia un grido d’allarme contro sovranismi e xenofobia dilaganti. Descrive un’Europa dove le barriere si moltiplicano, i diritti vengono calpestati, la solidarietà annientata, senza umanità e tolleranza. L’Europa è in guerra non solo contro i nemici esterni, ma anche contro sé stessa, scrive Rumiz. Esiste tuttavia una tenue speranza costituita da milioni di persone che in molte città europee scendono in piazza per difendere uguaglianza e giustizia.

Dicker non molla la presa

Sempre in classifica lo scrittore di Ginevra che adora il nostro paese, Joël Dicker. Un clamoroso evento editoriale, tradotto in 40 lingue, più di 20 milioni di copie vendute. La sua nuova storia sorprende e inquieta, un vortice infinito di suspense. Un animale selvaggio (La nave di Teseo).

Riecco i Bastardi

Diamo spazio ai celebri poliziotti di Maurizio de Giovanni: Pioggia per i bastardi di Pizzofalcone (Einaudi). Splende sotto il diluvio la narrativa strepitosa dello scrittore napoletano molto amato dal pubblico. Troppi segreti e ipocrisie, la ricerca della verità porterà a esiti davvero imprevedibili. Leggiamo un frammento: “Non smetterà mai di piovere. Continuerà per sempre. Non sarà più possibile uscire all’aperto, l’acqua salirà, raggiungerà i piani alti dei palazzi, tutti moriranno e l’umanità si estinguerà insieme agli animali in terra. Sopravvivranno solo i pesci”.  

C’è un’altra novità in cartellone

Una morte sospetta oscura una prima all’Opera. Manrico Spinori indaga sul caso, è un Pm molto originale, risolve i delitti ascoltando l’opera lirica. È un blasonato gentiluomo, affascinante, donnaiolo e melomane incallito. Personaggio ideato da Giancarlo De Cataldo. Non poteva che chiamarsi Manrico, leggendario nome del trovatore di Giuseppe Verdi. Giancarlo De Cataldo celebre magistrato, drammaturgo e sceneggiatore è in libreria in questi giorni con una nuova avventura ambientata nel mondo della moda internazionale: Il bacio del calabrone (Einaudi) Un caso per Manrico Spinori. Leggiamo l’incipit: “La serata era cominciata male per Manrico Spinori. Su invito del sovrintendente Luci, aveva assistito alla prima di una nuova edizione della Traviata di Giuseppe Verdi”.

Deludente regia e un cast di scarso livello, ma non è questo il problema maggiore perché il nostro Pm dovrà indagare sulla morte sospetta del titolare di una prestigiosa maison. Incidente, disgrazia, omicidio affidato a un killer esotico? Nello scintillante mondo della bellezza si nascondono crudeli ambiguità.

Gad in Top10

Sempre nella rosa dei primi dieci titoli il saggio di Gad Lerner Gaza. Odio e amore per Israele (Feltrinelli), di Gad Lerner. Dopo i terribili fatti del 7 ottobre, Gad Lerner si misura con il fanatismo identitario che ha contagiato i due popoli in guerra. Da ebreo, per il quale Israele ha significato salvezza, deve fare i conti con la destra sionista ponendosi domande cruciali sul futuro di questi popoli in lotta e sull’importanza della tolleranza. Gad Lerner è nato a Beirut nel 1954 da genitori ebrei stabilitisi in Palestina prima ancora che nascesse lo Stato d’Israele.

Una novità

Ecco un’altra novità della classifica: Powerless. Potere e inganno (Newton & Compton) di Lauren Roberts. Inganni e segreti, preda e cacciatore uniti dal destino. Ci troviamo nel mondo straordinario di personaggi dal potere inimmaginabile che hanno acquisito dopo essere sopravvissuti alla peste. In questo mondo si muove la narrazione di Lauren Roberts, autrice statunitense che si presenta al pubblico con il suo primo romanzo. Ha confessato che quando non scrive le sue storie fantastiche si rifugia nel suo letto a leggerne altre. Ecco la dedica che troviamo tra le pagine di Powerless. “A tutte le ragazze a cui è capitato di sentirsi inermi”.

Finiamo in bellezza

Abbiamo aperto con la felicità e finiamo in bellezza: Tutto il bello che ci aspetta (Feltrinelli) di Lorenza Gentile. Conosciamo bene l’autrice milanese già in classifica con altri saggi sempre molto originali e suggestivi. In questo romanzo la protagonista è una trentenne convinta di non aver combinato ancora niente di buono nella vita.

Per esorcizzare questa situazione una notte fugge da Milano verso un paesino nel cuore della Puglia. È il posto dove è cresciuta tra ulivi, trulli e il blu del mare all’orizzonte.

Poco prima di arrivare in paese il motore della macchina si guasta. Ancora una cosa che non va per il verso giusto. E se fosse proprio questo imprevisto a cambiarle la vita in meglio?

Noi che siamo appassionati di “Serendipity” confidiamo moltissimo sul potere taumaturgico della casualità.

Buona lettura!

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

L’Imoco si rafforza: arriva Cristina Chirichella

Articolo sucessivo

Paola della “Sgura” di Chioggia e la Parmigiana di anguilla

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 3

  1. Marco Palmolella says:
    1 anno fa

    Dott.ssa Elisabetta che bella rassegna di libri che ci propone per l’estate che finalmente sta arrivando con i suoi vantaggi e qualche disagio. Speriamo che entrando nella Libreria Lovat di Villorba non ci si illuda che acquistando e leggendo il libro di Gianluca Gotto si possa avere la ricetta definitiva per stare bene. Quando ero ragazzo c’era un libro che indicava come diventare milionari, ma non credo che sia stato utile ai suoi lettori. Gianluca Gotto però ci invita a riflettere e a cambiare il corso delle vicende. Insomma non siamo predestinati ad un destino inamovibile, ma grazie alle esperienze e ai consigli di altri forse si potrà stare un po’ meglio. L’altro libro che mi ha incuriosito è quello di Giancarlo De Cataldo, ma ancora di più la descrizione del Pm Manrico Spinori, ha tutte le qualità. <>. Che voi di più!

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    1 anno fa

    Dott.ssa Elisabetta purtroppo il mio commento precedente, quello tra virgolette, è scomparso, quindi non si capisce la mia citazione e il relativo commento. Sono rimaste solo le virgolette. Mi scuso. A volte ad essere troppo spiritosi se ne pagano le conseguenze. Un caro saluto Marco Palmolella

    Rispondi
  3. Elisabetta Pasquettin says:
    1 anno fa

    Gentile Marco, colgo l’occasione per ringraziarla. I suoi commenti sono sempre bellissimi e originali. Da appassionata di misteri e racconti fantastici vorrei tanto sapere cosa c’era scritto tra le virgolette. Mi piace pensare che le parole e le lettere contenute in un testo online abbiano un’anima diversa dalla carta stampata. Come un messaggio in bottiglia verranno alla luce all’improvviso e scopriremo l’arcano. Grazie e a presto! Elisabetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Giugno 15, 2025
Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Giugno 15, 2025
Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

Giugno 15, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Giugno 15, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored