Lo sport trevigiano non è solo Prosecco Doc Imoco Volley, Benetton Rugby, Nutribullet. Basket e Giro d’Italia. In sei giorni le formazioni giovanili hanno conquistato quattro tricolori. A Castelfranco c’è la squadra dei record.
Rugby femminile: Villorba campione d’italia

Dopo un lustro Villorba è nuovamente campione d’Italia. L’Arredissima ribalta il pronostico mettendosi alle spalle la sconfitta della passata stagione con una prova di carattere ed una difesa invalicabile. Alla fine all’Eugenio di Casale sconfigge il Valsugana e conquista il titolo della serie A Elite. A fare la differenza è ancora una volta Alyssa D’incà, che ha confermato il titolo di mvp del campionato imponendo tutta la propria classe anche nella partita più importante della stagione. E’ lei la migliore in campo della finale, premio intitolato a Rebecca Braglia, la giovane atleta scomparsa nel 2018.
Sara Barattin: “sensazione fantastica, Casale è casa mia”

“È una sensazione fantastica – le parole di Sara Barattin, icona del rugby femminile azzurro e gialloblù – ci credevamo davvero tanto. Casale è casa mia, ci tenevo particolarmente. Volevo che le mie compagne sentissero questo posto come se fosse anche casa loro e lo rendessero tale. Abbiamo difeso bene – continua il capitano di Villorba – , anche se forse commettendo un po’ troppi falli. Ma la chiave penso sia stata sfruttare bene il gioco al largo nello sviluppo delle nostre azioni”
Benetton Rugby: gli under 18 sono tricolori

Dopo dieci anni di astinenza il Benetton under 18 conquista lo scudetto di categoria. Il trofeo, dodicesimo della storia, mancava infatti dalla stagione 2013-2014. I baby Leoni ruggiscono in faccia all’ Experience L’Aquila per 28-17. La partita, giocata a Calvisano, è stata molto equilibrata: decisiva la meta segnata da Trevisiol.
Giovanni Grespan: “felicissimo, è stato un campionato duro”

Ad esprimere soddisfazione è Giovanni Grespan, responsabile del settore giovanile. “Sono felicissimo – dice – perché erano 10 anni che non si vinceva. È stato un campionato veramente duro, con un girone Nord molto complicato, con squadre come Valsugana, Rovigo, Petrarca. Il nostro obiettivo è di creare giocatori da poi poter inserire nella prima squadra, però servirebbe un campionato Under 21, perché il gap con i seniores è ancora troppo ampio”.
Cortina Express Imoco per la quarta volta campionesse d’Italia

Per la quarta volta consecutiva lo scudetto juniores è cucito sulle maglie del Cortina Express Imoco. Le “panterine” la scorsa settimana hanno trionfato a Conversano (Bari) nelle finali nazionali Under 18 battendo l’avversario storico di sempre: il VolleyRò Casal de Pazzi Roma. Una gara lunga e difficile, che fino alla fine ha visto le due formazioni affrontarsi sul filo di lana per chiudere al tie-break con un finale dominato dalle ragazze di Gregoris. La finale è caratterizzata dall’incertezza. In un equilibrato primo set tocca all’Imoco il break di quattro punti che permette l’allungo e la chiusura del parziale grazie a un attacco vincente dell’opposto Adigwe. Nel secondo set buono l’avvio delle panterine (4-1) che vengono però riprese dalle avversarie che prima impattano (9-9) e poi vanno a chiudere. Nel terzo set ancora Imoco protagonista mentre il quarto è delle laziali.
Lo scudetto si gioca al tie break: Adigwe 40 punti

Lo scudetto si gioca al tie-break dove le due squadre lottano punto a punto fino al 5 pari, poi l’allungo delle laziali (6-8) fa tremare le gialloblù ma Adigwe, che alla fine sigla 40 punti, imprime l’accelerazione con 5 punti di fila che trascina le sue alla vittoria e al tricolore. Un successo che si aggiunge a quelli su Chions Fiume Veneto, Dolcos Busnago, Us Torri e Moma Anderlini Modena.
La formazione campione d’Italia

Questa la formazione campione d’italia Under 18 2024: Merit Adigwe, Giorgia Amoruso, Elena Arici, Anna Bacchin, Angela Coba, Elisa Corbanese, Alice Feduzzi, Alessia Manda, Dalila Marchesini, Sofia Moroni, Gaia Novello, Lea Orlandi, Arianna Visentin, Vanessa Zussino. Allenatore: Stefano Gregoris.
Under 16 vice campionesse
La formazione Under 16 è arrivata seconda dietro al Vero Volley. Le vice campionesse d’Italia sono: Alessia Manda, Nancy Adigwe, Ottavia Baldi, Gaia Bozza, Gioia Cattelan, Sofia Martinengo, Guia Moiran, Giorgia Orso, Sophia Perin, Alice Pugiotto, Giorgia Serafin, Ludovica Tosini, Virgilia Vian, Lavinia Zorzetto. A Ludovica Tosini il Premio di miglior attaccante delle Finali
Volley Treviso: per gli under 17 sventola il tricolore

Dopo aver sfiorato il podio nelle finali U19, il Volley Treviso ha trionfato nell’Under 17 laureandosi Campione d’Italia. La squadra allenata da Johnny Cappelletto ha conquistato il tricolore battendo in finale il Volley Parella Torino per 3-0, appuntando così al petto il quarto titolo italiano in questa categoria dopo tre finali in cui la squadra era arrivata seconda. Per la società orogranata si tratta anche del 39° titolo a livello nazionale nel settore giovanile, dove per 26 volte ha trionfato nei campionati federali e per 13 volte in Junior League e Boy League. Premi individuali a tre gioielli di casa: Alessandro Benacchio (miglior centrale), Simone Porro (miglior palleggiatore) e Francesco Crosato (Mvp). Un oro, un argento e ben quattro premi individuali. Si conclude così a Lanciano e Bormio l’avventura tricolore di Volley Treviso e Valentino Ricci Imoco, impegnate nelle finali nazionali U17 e U16.
La formazione tricolore
I campioni sono: Simone Porro, Mattia Furlan, Alessandro Benacchio, Bryan Argilagos, Francesco Crosato, Francesco Biondo, Andrea Bubacco, Matteo Monzani, Valerio Brancaleoni, Alessandro Moro, Umberto Moro, Leonardo Sartori, Massimo Barosco, Antonio Costantini.
L’under 12 dei record. Azimut vince il titolo di campione territoriale: nessun set perso nell’intera stagione

Chiamatela la squadra dei record. L’under 12 dell’Azimut Giorgione è campione territoriale di Treviso e Belluno al termine di una stagione totalmente candida: nessuna sconfitta ma soprattutto nessun set perso. Un vero e proprio record per le ragazzine allenate da Paolo Carotta capaci di infilare quindici successi consecutivi, tutti con il tabellino set tondo tondo. Il titolo territoriale ottenuto a Zero Branco contro il Montevolley fa seguito al titolo regionale di S3 che ha proiettato la Giorgione Pallavolo di Castelfranco Veneto alle finali tricolore in programma dal 9 al 12 giugno a Caorle. E ben cinque atlete della squadra di S3 campione del Veneto fanno parte di quest’under 12 campione territoriale.