Pantere con Farfalle. La Prosecco Doc Domani Conegliano, già aritmeticamente campioni d’inverno, stasera alle 20,30 al Palaverde affronta l’ultima partita di andata contro la UYBA Busto Arsizio. Le Pantere sono già aritmeticamente campionesse d’inverno in virtù di un filotto di 12 vittorie su 12 gare (1 punto perso la settimana scorsa a Pinerolo), in totale 17, compresa la Supercoppa contro Milano e le quattro partite di Champions League. Le campionesse d’Italia dovrebbero essere in campo con tutte le titolari: qualche dubbio su Kate Plummer che sta recuperando da un infortunio ad un tendine. In campo con la maglia di Busto Arsizio come ex l’opposta Giorgia Frosini, mentre sono state nel vivaio gialloblù le due giovani Carletti e Giuliani. I precedenti tra i due club sono ben 37, con 27 vittorie di Conegliano e 10 di Busto.
Coach Daniele Santarelli: “dobbiamo dare sempre il massimo”

“Per queste gare di chiusura prima della pausa chiedo alla squadra di non calare mai l’attenzione, di cercare in ogni singola gara la motivazione per fare bene, avendo ben chiaro in testa che la caccia ai tre obiettivi stagionali che abbiamo nel mirino passa per un costante lavoro che giorno dopo giorno deve farci crescere. L’obiettivo non è adesso, ma va costruito adesso, giorno dopo giorno cercando di migliorare sempre”.
Santarelli: “abbiamo sempre vinto ed è quello che volevamo”

“Il bilancio finora è buono, abbiamo sempre vinto ed è quello che volevamo, non è semplice vincere sempre e prima o poi sappiamo che arriverà la giornata no, ma l’importante è che non sia nei momenti decisivi. Tutte le squadre danno il massimo contro di noi e quindi per noi ogni partita è un’insidia, ma anche un bel banco di prova per misurare i nostri miglioramenti. La nostra stagione è iniziata bene, ora vogliamo chiudere l’anno solare prima della sosta con buoni risultati, a partire da domani con Busto, per poi essere cariche da gennaio e puntare a conquistare altri trofei nella nostra bacheca. Con Busto Arsizio c’è una tradizione importante ed è una sfida bella, una classica, nonostante i roster e le annate differenza ci vorrà una bella partita da parte nostra anche”.
Dal versante della squadra lombarda

Le “farfalle” sono consapevoli di avere di fronte una corazzata fin qui quasi infallibile. Nonostante questo Lualdi e compagne, rinfrancate dai 6 punti nelle ultime 2 gare e da una posizione in classifica più tranquilla, approcciano la gara senza pressioni, cercando di far valere il proprio gioco e se possibile strappare almeno un punto. Per il match contro la squadra delle ex Wolosz, Piani e Gennari sono attesi circa 50 tifosi da Busto Arsizio, con gli Amici delle Farfalle sempre in prima linea.
Al Palaverde le farfalle non vincono dalla stagione 2014/15. Dopo la gara la squadra di Cichello tornerà subito a Busto Arsizio perché già domenica tornerà in palestra per preparare il match di Santo Stefano alla e-work arena contro Milano. Il girone di andata si chiude in maniera positiva per le farfalle che, nonostante un avvio di stagione tormentato per tanti motivi, hanno dimostrato di saper crescere e di poter essere competitive, con buone prospettive per il girone di ritorno quando avranno a disposizione anche Skylar Fields.
Le probabili formazioni
Prosecco Doc Imoco Volley: Santarelli potrebbe schierare Wolosz-Haak, Lubian-Fahr, Cook-Lanier, De Gennaro libero.
UYBA Busto Arsizio: Cichello dovrebbe invece partire con Boldini-Carletti, Lualdi-Sartori, Piva -Bracchi, Zannoni libero.
Rebecca Piva: “sarà una partita complicata”

Rebecca Piva: “Nelle ultime due partite sono riuscita a giocare e a dare il mio contributo per conquistare due vittorie importantissime. Per la gara con Conegliano: ovviamente ci siamo allenate con l’ottica di affrontare una delle squadre più forti del mondo e non ci nascondiamo dietro un dito: sarà una partita complicata, ma faremo il possibile per giocare sempre ad un alto livello e fare esperienza”.
Il programma della giornata numero 13 (stasera alle 20,30)

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Uyba Volley Busto Arsizio
Savino Del Bene Scandicci – Volley Bergamo 1991
Allianz Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Igor Gorgonzola Novara – Roma Volley Club
Trasportipesanti Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Il Bisonte Firenze
Itas Trentino – Wash4green Pinerolo (22-12-2023 20:00)
La classifica: Prosecco Doc Imoco a punteggio pieno

Classifica: Prosecco Doc Imoco Conegliano 35 (12 – 0); Allianz Vero Volley Milano 31 (11 – 1); Savino Del Bene Scandicci 29 (10 – 2); Igor Gorgonzola Novara 27 (9 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 22 (7 – 5); Wash4green Pinerolo 18 (6 – 6); Roma Volley Club 17 (6 – 6); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 16 (5 – 7); Il Bisonte Firenze 14 (5 – 7); Uyba Volley Busto Arsizio 14 (4 – 8); Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 10 (4 – 8); Trasportipesanti Casalmaggiore 9 (2 – 10); Volley Bergamo 1991 8 (2 – 10); Itas Trentino 2 (1 – 11).
A Pinerolo la Prosecco Doc Imoco Conegliano si laurea campione d’inverno ma perde il primo punto in classifica

Un risultato che entra di diritto nella storia, sia di questa stagione che di un’intera società sportiva: la Wash4Green Pinerolo è la prima squadra del 2023-24 a strappare un punto alla Prosecco Doc Imoco Conegliano tra campionato, Champions League e Supercoppa Italiana. Una prestazione da incorniciare per le ragazze di coach Marchiaro, che non rende solamente orgogliosi gli spettatori del Pala Bus Company sold out, ma che specialmente porta in dote il punto che consente alle pinelle di qualificarsi ufficialmente ai quarti di Coppa Italia.
Una partita che le piemontesi non abbandonano mai, pareggiando sull’1-1 dopo il primo vantaggio delle pantere e replicando nel quarto set dopo un nuovo slancio avversario. La resa arriva in un finale altrettanto tirato, soprattutto per merito di una straripante Haak da 31 punti, salita in cattedra nel momento del bisogno, con Lanier a quota 19 e Gennari a quota 15. Cinque le giocatrici in doppia cifra lato Pinerolo, Ungureanu con 16 punti a referto, Akrari (14 con 4 muri), Polder, Storck (12 entrambe) e Nemeth (11).
Il titolo mondiale torna in Turchia: vince l’Eczasibasi con Alexa Gray, ex Prosecco Doc

Il titolo mondiale è tornato in Turchia. La finale ha rimesso di fronte, a cinque mesi dalla sfida per la Champions, il Vakifbank e l’Eczacibasi. E stavolta ad esultare sono le tigri arancioni di Tijana Boskovic, al suo secondo titolo iridato. Risolutivo è stato l’ingresso dal secondo set di Alexa Gray, già protagonista anche dell’ultimo scudetto di Conegliano
Libri al volo su Rai 2. Il format di Alessia Gennari (Conegliano) e Jennifer Boldini riscuote grande successo

Una collaborazione iniziata la scorsa stagione quella tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile e “Libri Al Volo”, il progetto dedicato al mondo della lettura nato dall’amicizia tra Alessia Gennari, giocatrice della Prosecco Doc Imoco Conegliano, e Jennifer Boldini, regista della UYBA Volley Busto Arsizio. L’iniziativa con la Lega ha dato il via a #BookSetter, una campagna congiunta social che ogni mese ha dato modo alle due atlete di consigliare dei libri a tutti gli appassionati, riscuotendo grande successo sui social media e non solo. Con il supporto di Marco Fantasia, telecronista Rai Sport per il campionato di Serie A1 Tigotà, il format delle due pallavoliste è infatti sbarcato su Rai 2, all’interno de “La Domenica Sportiva”.
Lorenzo Bernardi a Novara: rinnovo del contratto fino al 2026

Era arrivato inaspettatamente sulla panchina della Igor Novara lo scorso fine maggio per sostituire Stefano Lavarini e ha subito fatto breccia nel cuore di questa società. La diretta conseguenza è che Lorenzo Bernardi ha ricevuto un regalo di Natale quantomai gradito: il rinnovo di contratto fino al 2026. Fino a tale data dunque Mister Secolo sarà l’allenatore delle azzurre e per lui, che ha riportato in società un trofeo dopo parecchi anni (la Wevza Cup), si tratta di una grande gioia e soddisfazione visto che si tratta della prima esperienza in ambito femminile.