Seconda stagione per la serie spagnola Sagrada Familia, su Netflix, composta da 8 episodi. La protagonista principale è Gloria (interpretata da Najwa Nimri), che vive con i suoi figli Abel (Ivan Pellicer) e Mariana (Carla Campra), a Madrid. Famiglia con un segreto angosciante, si ritrova a far i conti con un passato terribile e a dover andare avanti.

In Sagrada Familia le cose si complicano soprattutto a causa di nuove relazioni: Natalia (Laura Laprida) reclama ciò che è suo, Caterina (Alba Flores) non è sparita come si pensava.
Molte saranno le nuove tensioni, le vicende già presentate nella prima stagione, vengono riprese e approfondite mostrando come un passato “difficile” e segreto possa ripresentarsi in tutta la sua forza, travolgendo nuovamente la vita di tutti.
La maternità è il tema centrale della vicenda, e viene analizzata e sviscerata a fondo: il tema della maternità raggiunta, quello della maternità desiderata e la domanda sempre aperta su cosa potrebbe fare una madre per i propri figli. Non sempre chi crede di essere una brava madre lo è. Gloria darebbe la vita per proteggere e difendere i suoi figli. Una serie forte emotivamente, una serie che pone diversi interrogativi, finché un colpo di scena davvero inatteso chiuderà il cerchio. Scritta e diretta da Manolo Caro, non è prevista la terza stagione.
Nel cast: Najwa Nimri, Carla CampraIván Pellicer, Alba Flores, Álex García, Macarena Gómez, Álvaro Rico, Jon Olivares, Ella Kweku, Nicolás Illoro, Laura Laprida, Miguel Ángel Solá, Abril Zamora, Daniel Grao,Pol Hermoso, Javier Pereira.
Dalla Sagrada Familia a Berlino

Grandissima attesa per l’arrivo di Berlin, la serie d’azione poliziesca spin.off de “La casa di carta” con le avventure di uno tra i personaggi più densi e interessanti, interpretato da Pedro Alonso e trasmesso da Netflix.
In questa serie, che si prospetta tra le più interessanti, Berlino è affiancato ovviamente da una nuova banda: Damian (Tristan Ulloa) è un professore filantropo che lo consiglia; Keila (Michelle Jenner) è un geniale ingegnere elettronico; Cameron, un kamikaze, interpretato da Begona Vargas, Roi, seguace di Berlino, interpretato da Julio Pena Fernandez e Bruce (Joel Sanchez) è l’uomo d’azione della banda. Ritornano anche le due straordinarie poliziotte Raquel Murillo e Alicia Sierra (Itziar Ituño e Najwa Nimri ) ad ostacolare i piani.
Nel cast anche Samantha Siqueiros (l’interesse amoroso di Berlin), Julien Paschal, Masi Rodríguez e Rachel Lascar.
Il nuovo colpo, programmato nei dettagli, si svolgerà a Parigi, con una rapina presso la casa d’ aste prestigiosa Chez Vienot. Bottino 44 milioni di euro in gioielli. Andrés de Follonosa, il vero nome di Berlino, userà anche tutto il suo fascino seduttivo per ottenere il suo scopo: la moglie del direttore della casa d’aste il primo dei suoi obiettivi.
Amore e denaro quello che vuole nella sua vita… il resto è noia.
Da Barcellona alle nevi di chi odia il Natale

Arrivata su Netflix anche la seconda stagione di Odio il Natale, la serie italiana in cui Gemma, la protagonista principale interpretata da Pilar Fogliati , è un’infermiera di trent’anni alla ricerca dell’amore. Nella prima stagione l’abbiamo vista alle prese con la mission impossible di trovare un fidanzato da presentare alla famiglia a Natale.
Quest’anno è riuscita a trovare l’uomo della sua vita, finalmente è innamorata più che mai, ma sarà coinvolta in altri disastri… che renderanno questa serie leggera, davvero divertente. E c’è ancora un cenone da preparare.
Nel cast di Odio il Natale 2: Beatrice Arnera che è Titti, la migliore amica di Gianna, con cui condivide un appartamento; Fiorenza Pieri è Margherita, sorella di Gianna; Glen Blackhall è Umberto, medico, Massimo Rigo è Pietro, padre di Gianna; Sabrina Paravicini è Marta, mammadi Gianna; Nicolas Maupas è Davide, 19enne con cui Gianna ha avuto una storiella; Marco Rossetti è Carlo, imprenditore danaroso ex fiamma di Gianna; Simonetta Solder è Paola, la caposala; Giovanni Anzaldo è Nicola, fratello di Gianna; Pierpaolo Spollon è Filippo, nuovo vicino di casa di Gianna, proprietario di un bar; Chiara Bono è Monica, figlia adolescente di Filippo, che suona nella banda cittadina; Matteo Martari è Alessandro; Jenny De Nucci è Stella, una paziente di Gianna; Fortunato Cerlino è Elio, professore ricoverato nell’ospedale in cui lavora Gianna.