Nella nuova e curata location nel cuore di Padova, il City Padel si è svolto il 4 e 5 novembre, il primo trofeo E-Motion Padel Città di Padova. Il tour nazionale organizzato da Matteo Carponi di E-Motion Padel ha visto il ritorno nella città patavina del suo coinvolgente format. Infatti tantissimi appassionati hanno risposto all’invito raggiungendo la città in occasione della manifestazione che ha visto presenze di 150 atleti giunti da tutto il Veneto con 70 coppie che sono scese in campo in un clima conviviale e di grande sportività.
La città di Padova ha fatto il pieno di pubblico

Un programma interessante e coinvolgente ha fatto sì che anche le presenze di pubblico siano state davvero significative nei due giorni, con il clou raggiunto la domenica pomeriggio in occasione dell’Open maschile, dove le migliori coppie venete e non solo, con presenze argentine, hanno regalato match e spettacolo di alto livello.
Il trionfo di Gallardo

Grande prestazione di Tomas Gallardo che si aggiudica due trofei:
Il Doppio Misto in coppia con la brava Beatrice Varini e l’Open maschile al termine di una cavalcata che lo ha visto raggiungere la finale insieme ad Alessandro Martinello e trionfare dopo una avvincente finale conclusa solo al Long tie break del terzo set, contro gli altrettanto bravi Massimiliano Bosa ed Alessandro Paunescu.
La città di Padova non si tira indietro

Una manifestazione di successo che come testimonia la titolare Giulia Costacurta, lascia presagire nuove e importanti collaborazioni tra i due staff per la stagione 2024 al City Padel.
Il programma

Sabato 4
Doppio Maschile amatoriale
Doppio Femminile Open
Domenica 5
Doppio Misto Open
Doppio Maschile Open
Vincitori:
Doppio Maschile Lim.

1- Francesco Liguori – Berti Andrea
2- Bertin Federico – Rampado Dimitri
Doppio Femminile

1- Marina Padoan – Federica Vinci
2- Claudia Gregori – Daniela Favero
Doppio Misto:

1- Tommaso Gallardo – Beatrice Varini
2- Josè Arnedo – Marina Padoan
Doppio Maschile Open

1 – Tommaso Gallardo – Alessandro Martinello
2-Massimo Bosa – Alessandro Gallardo
1-6 6-4 10-7