Il pacchetto di maggioranza del pastificio abruzzese Regal e il 100% della padovana SaordelMar, con i suoi sughi di pesce e piatti pronti di baccalà, sono entrati nell’ampio portafoglio del gruppo veronese De Angelis Food ormai lanciato, a fine 2023, a ricavi per oltre 135 milioni di euro, ben 20 milioni in più dello scorso anno. Nell’anno in cui si stanno festeggiando i 40 anni di attività della capogruppo De Angelis (pasta fresca e fresca ripiena) le due acquisizioni vanno ad allargare le potenzialità del gruppo che sta cercando di ampliare la propria presenza in tutta la penisola e quindi ha bisogno di poter offrire un congruo numero di referenze enogastronomiche.
Pigozzo e il successo della De Angelis

“Avere un pastificio in Centro Italia”, afferma Paolo Pigozzo, amministratore delegato di De Angelis Food, “ci consentirà di avere maggiore visibilità in alcune regioni che potrebbero rivelarsi molto importanti per la nostra crescita. In tal senso vanno viste le nostre acquisizioni che non sono certamente finite. Proprio in questi giorni stiamo valutando altre proposte”. Dovrebbero essere il settore caseario e vinicolo le prossime mosse del gruppo veronese, referenze che oggi mancano per completare il pacchetto alimentare del colosso veneto lanciato verso i 135 milioni di euro di fatturato a fine 2023 (20 milioni più dello scorso anno) che ha poi l’obiettivo di toccare quota 200 nel più breve tempo possibile.
Oggi ci sono 9 aziende


Oggi De Angelis Food può contare su 9 aziende. Dalla De Angelis con la pasta fresca con e senza ripieno alla parmense Food Valley con i suoi secondi piatti vegetali, dal raviolificio bergamasco Poker ai panificati Modea, dai già citati Regal e SaordelMar, dalla riminese Emme Food con i piatti pronti per la Gdo e l’Horeca, azienda che a dicembre inaugurerà il nuovo stabilimento produttivo di 12 mila mq, da BevipiùNaturale che a marchio Verum produce bevande naturali allo stabilimento De Angelis Usa – Sfoglini che realizza pasta secca con grano americano per tutto il territorio nordamericano.