La provincia di Vicenza al primo posto in Italia per la sostenibilità in agricoltura. E’ quanto emerso dal 17° Forum Fitoiatrico Interregionale (Veneto, Friuli VG e Trentino Alto Adige), presenti il presidente Condifesa TVB Valerio Nadal, il direttore Filippo Codato, Sergio Carraro dell’Unità Organizzativa Fitosanitario della Regione Veneto che ha delineato le linee guida per la Difesa Integrata 2023.
Provincia di Vicenza e Nadal

“Oggi più della metà di superficie vitata nella provincia di Vicenza viene lavorata con macchine a recupero – ha spiegato il presidente Valerio Nadal – in pratica viene abbattuto del 50 per cento l’uso di agro farmaci impiegati per ogni ettaro a vigneto. Prosegue il nostro obiettivo di puntare con concretezza alla sostenibilità in agricoltura”.
Codato e la Provincia di Vicenza

In merito il direttore Codato ha dichiarato: “Condifesa TVB è da sempre impegnato nell’offrire ai propri associati strumenti e servizi per la sostenibilità. In ambito fitosanitario tramite il Forum promuoviamo lo sviluppo e la divulgazione di nuovi prodotti con particolare attenzione a quelli con minor impatto sull’uomo e sull’ambiente. Con Vite in campo portiamo l’innovazione in campo per rendere sempre più efficiente ed efficace l’irrorazione della chioma abbattendo significativamente i quantitativi di agrofarmaci distribuiti”.
Le parole di Zambon

Il vice presidente del Condifesa TVB e imprenditore vicentino Claudio Zambon sui risultati ottenuti ha precisato: “è un importante strada sulla quale intendiamo proseguire e anno dopo anno abbiamo fatto passi importanti in merito. Intendiamo andare avanti anche attraverso i vari appuntamenti fieristici dove il mondo dell’agricoltura si incontra e si confronta”.