Settimana con film interessanti. E un po’ per tutti i gusti. Si va dalla realtà italiana con le mani sulla città a lettere da Berlino. Dallo spaccato di un’Italia in cui chi ha “agganci” cade sempre in piedi fino a chi si ribella alla dittatura. In mezzo due western da non perdere e un classico della cinematografia come Viale del tramonto.
Domenica 2 ottobre
Iniziamo la settimana suggerendo un bel film sportivo. Su Rai Storia alle ore 21.10 ecco “Borg McEnroe”. Siamo nel 1980, finale del torneo di tennis a Wimbledon. Di fronte lo svedese Bjorn Borg e lo statunitense John McEnroe, i due più forti tennisti del momento. “L’uomo di ghiaccio” contro “Superbrat”. Regia: Janus Metz Pedersen. Cast:Sverrir Gudnasson, Shia LaBeouf. Produzione: Svezia. Anno:2017. Genere: sportivo/biografico. Durata: 95 minuti.
Lunedì 3 ottobre la mani sulla città e una realtà crudele
Andiamo indietro all’inizio degli anni Sessanta quando uscì il film “Le mani sulla città” in onda su Rai5 alle ore 21.15. Nel centro di Napoli crolla un palazzo e il costruttore responsabile dell’accaduto riesce ad evitare i problemi giudiziari grazie alle sue losche amicizie di natura politica. Uno splendido film che vinse il Leone d’oro a Venezia. Regia: Francesco Rosi. Cast: Rod Steiger, Salvo Randone. Produzione: Italia: 1963. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.

Su Cine34 alle ore 21.00 possiamo farci due risate con “Belli di papà”. Un facoltoso uomo d’affari non sopporta più l’indolenza dei figli e così s’inventa di essere in bancarotte e li costringe a seguirlo nel Sud facendoli vivere in clandestinità. Regia: Guido Chiesa. Cast: Diego Abatantuono, Andrea Pisani. Produzione: Italia. Anno: 2015. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Martedì 4 ottobre niente mani sulla città ma uno splendido western e umorismo nero
Il nostro primo suggerimento è per “Pat Garrett e Billy the Kid” in onda su Iris alle ore 21.00. La vera storia del giovane bandito Billy the Kid e dello sceriffo diventato famoso per averlo ucciso. Una versione molto particolare di questa storia dove in questo caso il bandito viene visto come una sorta di modello contro gli abusi dettati dalla legge americana del momento. Bellissime le musiche di Bob Dylan ed in particolare “Knockin’ on heaven’s door”. Regia: Sam Peckinpah. Cast: James Coburn, Kris Kristofferson, Bob Dylan. Produzione: USA. Anno: 1973. Genere: western. Durata: 110 minuti.

Il canale Cielo alle ore 21.15 propone “La famiglia omicidi”. Un’anziana signora viene assunta come governante da una famiglia inglese piena di problemi. La donna deciderà di risolvere i loro problemi uccidendo i responsabili. Umorismo nero che non guasta. Regia: Niali Johnson. Cast: Rowan Atkinson, Kristin Scott Thomas. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2005. Genere: commedia. Durata. 100 minuti.
Mercoledì 5 ottobre dalle mani sulla città alle lettere da Berlino
Proviamo con “Lettere da Berlino” su Rai Movie alle ore 21.10. Una coppia a Berlino perde il figlio immolatosi per il Fuhrer. Decideranno di scrivere cartoline antinaziste e distribuirle in tutta la città. Verranno subito arrestati e condannati a morte. Tratto dal libro di Hans Fallada. Regia: Vincent Perez. Cast: Emma Thompson, Brendan Gleeson. Produzione: Germania. Anno: 2015. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
L’alternativa su La5 alle ore 21.10 con “C’è post@ per te”. Entrambi non sposati, lei gestisce una piccola libreria indipendente, lui è il proprietario di una grossa catena di libri che è in netto contrasto con le piccole librerie. Non si conoscono ma si corrispondono tramite internet instaurando lunghe conversazioni sotto falsi nomi. Remake del celeberrimo “Scrivimi fermo posta” di Ernest Lubitsch. Regia: Nora Ephron. Cast: Meg Ryan, Tom Hanks. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Giovedì 6 ottobre dalle mani sulla città a un classico e una storia vera
Su Rai Movie alle ore 21.10 un altro film per gli appassionati del genere western. Parliamo di “Butch Cassidy”. Due amici praticamente inseparabili sono innamorati della stessa donna e come professione sono dediti ad assalire treni e derubare tutti i valori. Si narra che i due simpatici banditi che troveranno la loro fine in Sudamerica, siano veramente esistiti. Regia: George Roy Hill. Cast: Paul Newman, Robert Redford, Katharine Ross. Produzione: USA. Anno: 1969. Genere: western. Durata: 110 minuti.
Andiamo su TV2000 e troviamo “Il potere della parola” alle ore 20.55. La vera storia di Melvin Tolson, un docente di colore che insegnava in Texas nel college Wiley. Nel 1935 decise di portare un gruppetto di studenti di colore per una sfida culturale contro studenti bianchi. Regia: Denzel Washington. Cast: Forrest Whitaker, Denzel Washington. Produzione: USA. Anno: 2006. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Venerdì 7 ottobre un classico
In questo venerdì un solo suggerimento ovvero “Viale del tramonto (Sunset Boulevard)” su TV2000 alle ore 20.55. La storia vede uno sceneggiatore giovane e affascinante che viene assunto da una famosa diva del cinema muto avviata verso la fine della sua carriera. Lei vive di ricordi e lui ne approfitta per farsi mantenere. Un film molto crudo nei confronti del mondo del cinema hollywoodiano. Bravissimi gli attori, superlativo Eric von Stroheim nel ruolo del maggiordomo ed ex regista. Tre premi Oscar e undici nomination. Regia: Billy Wilder. Cast: Gloria Swanson, William Holden, Erich von Stroheim. Produzione: USA. Anno: 1950. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Sabato 8 ottobre un incontro speciale

Un film un po’ macchinoso ma tutto sommato godibile e parliamo di “Un incontro per la vita” su Twentyseven alle ore 21.10. Una giovane cameriera lavora nel castello di un conte. La donna accoglierà e deciderà di allevare un orfano che risulterà essere figlio della figlia del conte che l’aveva cacciata di casa per aver sposato un povero e morta in seguito al parto. Regia: Nicolas Vanier. Cast: Francois Cluzet, Jean Scandel. Produzione: Francia. Anno: 2017. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.