Per la vendemmia 2022, sono vigenti le seguenti disposizioni:
- Attingimento temporaneo di una quota della superficie di Glera, che soddisfa i requisiti stabiliti dal disciplinare del Prosecco, come previsto dai provvedimenti:
- Regione Veneto: (Delibera n. 922 del 26 luglio 2022),
- Regione Friuli-Venezia Giulia: (Delibera n. 1.104 del 22 luglio 2022),
- Stoccaggio delle produzioni idonee a Prosecco DOC provenienti dai vigneti di cui all’articolo 2 comma 1 del disciplinare (da 150 a 180 q/ha)
- Riserva vendemmiale delle produzioni idonee a Prosecco DOC provenienti dai vigneti di cui all’articolo 2 comma 1 del disciplinare (da 180 fino al massimo dei 216 q/ha)
- Resa di vinificazione massima 75% (sono esclusi i superi di vinificazione)
Di seguito potrete scaricare le indicazioni tecniche di vendemmia:

Il Consorzio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti (Andrea Battistella – Mail ricerca@consorzioprosecco.it – Tel: 0422/1483392)
Un sincero augurio di buona vendemmia da tutto lo staff del Consorzio!