Su Apple TV+ è uscita la terza stagione di Trying, la serie TV commedia inglese creata da Andy Wolton con Esther Smith e Rafe Spall. La coppia di trentenni, Nikki e Jason, desidera tanto avere un bambino. Dopo tanti vani tentativi, si affidano agli esperti e scoprono che non potranno averne naturalmente. Decidono quindi di adottarne. Sarà una grandissima sfida: non è così facile muoversi tra burocrazia e varie commissioni giudicatrici. Come si fa a decidere se due persone potranno essere bravi genitori?
Genitori alla terza stagioni

In questa terza stagione, Nikki e Jason si ritrovano neo-genitori di ben due bambini e non è così semplice come avevano pensato… dall’essere una coppia ad una famiglia di 4 persone le cose cambiano notevolmente.
Agitazioni, inquietudini, crisi…come riuscire a gestire tutto quello che sta capitando giorno dopo giorno, ora dopo ora?
Lo scopriremo in questi 8 episodi.
Nel cast, oltre alla coppia di innamorati, ci sono Eden Togwell nel ruolo di Princess, Mickey McAnulty in quello di Tyler, Oliver Chris in quello di Freddy, Sian Brooke nel ruolo di Karen, Darren Boyd è Scott e Robyn Cara è Jen.
Dai genitori ad Alba, serie tv spagnola, su Netflix

Alba è una giovane e bella donna, alquanto emancipata, che frequenta l’Università di Madrid. Ha lasciato il suo paese e, nella capitale spagnola, incontra casualmente Bruno, il suo vicino di casa che, lì, non gli era mai interessato. A Madrid esplode l’amore, un incontro magico e i due si innamorano follemente. Ritornano insieme a casa, lungo la Costa e qui, un gruppo di ragazzi violenta Alba. Lei si ritrova nuda in spiaggia, la mattina dopo.
Si scopre che tre dei 4 violentatori sono i migliori amici di Bruno. Ma quando Alba scoprirà anche chi è il quarto mostro, per lei inizierà un vero e proprio incubo.

Nel cast oltre a Elena Rivera e Eric Masip i due protagonisti, Alba e Bruno Cortés, ci sono Álvaro Rico (Jacobo Entrerríos), Adriana Ozores (Mercedes Entrerríos), Tito Valverde (Víctor Entrerríos), Pol Hermoso (Rubén Entrerríos), Jason Fernández, Beatriz Segura, Ana Wagener, Jorge Silvestre, Miquel Fernández, Franky Martín, Caterina Mengs, Candela Cruz, Antonio Gil, Jordi Ballester, Luis Iglesia, Mario Santos e Pepa Gracia.
In giro per la Spagna
Le riprese sono iniziate nella capitale spagnola per poi spostarsi in Costa Blanca, dove si vedono paesaggi spettacolari, con il parco naturale Serra Gelada di Benidorm e Playa de Bol Nou, Alicante e Villajoyosa.
Dai genitori a una storia vera

The girl from plainville, la miniserie drammatica americana di 8 episodi, è su piattaforma StarzPlay.
Tratta da una storia vera, parla diConrad Roy, (Colton Ryan)un giovane ragazzo intelligente, bravissimo a scuola e in ottima forma fisica, chesi tolse la vita il 13 luglio 2014. Purtroppo soffriva di depressione ed ansia, e prendeva tantissimi farmaci.
Un rapporto platonico

Michelle Carter (Elle Fanning), la sua fidanzatina, soffriva anche lei di problemi mentali e prendeva psicofarmaci, quindi, alla morte di Conrad, viene accusata di averlo “assecondato” in questa sua scelta. I ragazzi si erano conosciuti ma non frequentati spesso: era infatti più che altro una relazione platonica. Quello che li univa maggiormente era il rapporto epistolare (continui scambi di email) e i moltissimi messaggini telefonici.
I genitori qui non si accorgono di nulla

Il ragazzo in moltissimi messaggi, era stato invitato dalla ragazza ad affrontare seriamente con uno psicologo i suoi problemi e la sua probabile depressione. Poi, il cambiamento: lo provocava parlandogli di suicidio.
Nei messaggi trovati nel suo telefonino, Michelle scriveva: “Devi farlo e basta. Avevi detto che l’avresti fatto. Non capisco perché non lo fai”. Alludendo proprio al suicidio.
… quando Conrad si uccise con il monossido di carbonio del suo furgone, Michelle venne accusata di Involuntary manslaughter, una specie di omicidio colposo, e condannata per aver contribuito a questa macabra fine.
Simpatica serie TV su Netflix, è Uncoupled

L’agente immobiliare Michael Lawson (Neil Patrick Harris) ha una bellissima carriera a NewYork, una bella e solida famiglia, molte amicizie ed una relazione da 17 anni con il suo compagno Colin (Tuc Watkins).
Come cambia la vita

Colin, improvvisamente, durante la festa a sorpresa per il suo 50° compleanno, lo lascia.
Per Michael è una vera e propria tragedia: come farà ad affrontare NewYork da single e gay? Come farà senza il suo punto di riferimento che pensava essere proprio Colin?
Come riuscire a rimettersi in gioco?
Se ne vedono delle belle: dall’app di appuntamenti, ai selfie intimi, alle feste… tutto cambia, tutto lontano anni luce dalla sua precedente vita.