A zizzag, come sempre, fra calcio e sport olimpici.
Mondiale di Qatar 2022

Non si sono qualificate Svezia e Turchia, Rep. Ceca e Austria, Slovacchia e Norvegia, con le relative stelle. E poi Costa d’Avorio ed Egitto, Nigeria e Algeria, ma l’unica grande che non partecipa al mondiale è l’Italia. Assente al sorteggio di venerdì.
Il Canada torna al mondiale
Si era qualificato solo nel 1986, fra l’altro facendo discreta figura, come gioco. L’Ecuador è alla quarta partecipazione nelle ultime 6.
Le figuracce dell’Italia
Contro le piccole nazionali in partite chiave, il pareggio di Lippi nel 2010 con la Nuova Zelanda, la sconfitta di Prandelli con la Costa Rica nel ’14, ora la Macedonia del Nord. La Corea del Nord nel ’66 il punto più basso.
Il pesce d’aprile, alla Tony Damascelli, sull’Indipendente, nei primi anni ’90, lo ricordo tutti gli anni

Una bella burla è il ritorno nell’Italia di Ventura, che vorrebbe fare il direttore tecnico o il dirigente. Idem, Tavecchio, sfiduciato dal comitato lombardo e mai ha accettato la sostituzione con Gravina. Anche il ritorno di Cosimo Sibilia, un anno fa decaduto da vicepresidente federale, avendo perso la sfida a Gravina e poi dimissionario anche dalla lega dilettanti. E Sacchi che ritorna in nazionale, come dt, a 76 anni. Li ha compiuti il primo aprile, appunto.
Il Sassuolo vince il torneo di Viareggio per la seconda volta

Ai rigori batte i nigeriani, che cantano in panchina durante l’esecuzione dagli 11 metri. Mai sentita una squadra che canta, come fosse un rito religioso o di propiziazione, durante i rigori, è l’under 18 Alex Transfiguration. 0-0 i tempi regolamentari con qualche occasione in più per gli africani, nella pioggia di Pontedera. Emmanuel Cascione è l’allenatore neroverde, viene dalla Primavera del Napoli, è il figlio di Armando, calciatore degli anni 80.
Il portiere dell’Empoli Vicario ospita una mamma ucraina di 34 anni e il figlio di 11, nell’appartamento di Udine

Sono i suoi genitori, il padre medico in pensione, a vivere in quella casa friulana, l’ex portiere dell’under 21 cercherà una scuola calcio per il ragazzino profugo dalla guerra.
Calcio a 5, Pesaro si aggiudica la coppa Italia sulla neopromossa Roma
Il mago resta Fulvio Colini, 22 trofei, 7 coppe Italia, con 5 squadre diverse. Finale sullo 0-0 sino a 4’ dalla fine, vantaggio Roma e negli ultimi 54” due gol marchigiani.
Volley
Andrea Giani lascia la Germania per la Francia. Aveva già portato ai vertici la Slovenia, gli mancano solo un oro e la medaglia olimpica, da allenatore, prende il posto di Bernardinho, il padre di Bruno, suo palleggiatore a Modena. Giani ha sempre convinto da ct, in campionato molto meno, anche quest’anno in Emilia ha rischiato.
Basket

Milano perde per doping anche Mitoglou, il greco era appena rientrato dopo tre mesi. L’azzurro Moraschini ha dovuto fermarsi per un anno, ma era un doping involontario, come evidenziato dalla sentenza e nel frattempo è stato indotto a risolvere il contratto.Intanto a Venezia Vic Sanders pagherà cara la sua bravata. Alcol, droga e corsa in autostrada contro mano potrebbero costargli il contratto con la Reyer
La prima vittoria di un corridore africano in una classica di ciclismo, la Gand-Wevelgem, in Belgio.

Trionfa Biniam Girmay, 22 anni, argento l’anno scorso nel mondiale su strada under 23, è eritreo. Aggancia il treno giusto nel finale della durissima corsa di quasi 250 km fitta di muri e pavè, batte i tre compagni di fuga. Gareggia per la belga Intermarché. Nel 2025, i mondiali su strada si svolgeranno per la prima volta in Africa, in Ruanda.