Anche l’Italvolley è fuori dai Giochi di Tokyo 2020. Contro la Serbia campione del mondo è arrivato uno 0-3 difficile da capire. Ci si aspettava una prestazione diversa da parte delle ragazze di Davide Mazzanti, l’head coach del primo scudetto dell’Imoco Volley Conegliano, ma si è capito ben presto che il sestetto italiano non si era ritrovato nemmeno dopo la sconfitta con gli Usa. Questa era la partita da non sbagliare ed invece è stata fallita clamorosamente. Giornata no di Malinov in regia, sostituita da Orro dopo il primo set, gara difficile per il reparto ricezione ed anche a muro le cose non hanno funzionato. In questa situazione di colpo è venuto a mancare anche il contributo di Paola Egonu, star dell’Imoco Volley Conegliano. Il suo bottino a fine match parla di 15 punti su 45 attacchi per la maggior parte concentrati nella prima parte dell’incontro. Nemmeno le altre campionesse della squadra gialloblù di Conegliano, capitan Sylla, Fahr e Folie, hanno brillato. L’unica a salvarsi è stata il libero Monica De Gennaro, che ha salvato palloni al limite dell’impossibile. Una disfatta difficile da immaginare e pronosticare, per una squadra che nelle prime tre gare dei Giochi aveva confermato le attese della vigilia vincendo i tre match.
Il tabellino dell’Italvolley

SERBIA-ITALIA 3-0
(25-21 25-14 25-21)
SERBIA: Ognjenovic 4, Busa 5, Popovic M. 6, Boskovic 24, Milenkovic 6, Rasic 10. Popovic S. (L). Non entrate: Mirkovoc, Mihajlovic, Bjelica, Aleksic, Blagojevic. All. Terzic.

ITALIA: Malinov 1, Pietrini 7, Fahr 2, Egonu 16, Bosetti 6, Danesi 6. De Gennaro (L). Sorokaite, Folie 2, Orro 1, Chirichella 1, Sylla. All. Mazzanti.
Arbitri: Turci (Bra) e Makshanov (Rus).
Lavarini in semifinale con la Corea, Guidetti a casa con la Turchia
La Corea del Sud, allenata dall’italiano Stefano Lavarini, che in Italia è l’head coach di Novara, è approdata in semifinale. La Turchia, allenata da Giovanni Guidetti, torna nel Bosforo.