I cinema continuano a essere chiusi. Non ci resta che accomodarci sul divano e goderci qualche buon film che la televisione ci regala. E questa settimana c’è da sbizzarrirsi tra spie, avvocati e ragazzini di talento.
Domenica 11 aprile si inizia con le spie
Su RAI Movie alle ore 21.10 in onda “Abel – Il figlio del vento”. Un film d’avventura che narra di un bambino in difficoltà per motivi luttuosi, il quale troverà una via d’uscita stringendo “amicizia” con un aquilotto che curerà e lo farà crescere. Regia: Gerardo Olivares. Cast: Jean Reno, Tobias Moretti. Durata: 100 minuti.
Rete 4 alle ore 21.25 propone “Flight”. La storia di un pilota di una grossa compagnia aerea che è dedito all’alcol e alla cocaina. Si troverà in seria difficoltà durante un volo con un vecchio aereo, ma riuscirà in qualche modo ad atterrare e portare in salvo quasi tutti i passeggeri. Subirà un processo. Regia: Robert Zemeckis. Cast: Denzel Washington, Melissa Leo. Durata: 140 minuti.
In alternativa su Cielo alle 21.15 ci sarà “Doppio gioco – La verità si nasconde nell’ombra.” Ambientato negli anni Novanta a Belfast dove verrà arrestata per un attentato un’indipendentista. Dovrà scegliere se restare in carcere per venticinque anni o viceversa assumere il “ruolo” di informatrice. Regia: James Marsh. Cast: Clive Owen, Andrea Riesenborough. Durata: 100 minuti.
Lunedì 12 aprile dopo le spie gli avvocati
Su Cielo alle 21.15 ecco “The Lincoln Lawyer.” Uno strano avvocato a bordo della sua Lincoln difende con successo i peggiori criminali di Los Angeles. Deciderà di prendere la difesa di un giovane playboy che è accusato di omicidio e stupro. Drammatico e brillante allo stesso tempo. Regia: Brad Furman. Cast: Matthew McConaughey, Marisa Tomei. Durata: 120 minuti.
Il canale Iris alle ore 21.00 propone “Giochi di potere.” Alla morte del padre famoso diplomatico, il figlio decide di intraprendere la stessa carriera. Riceverà l’incarico di recarsi in Iraq per una missione particolare e lì s’innamorerà di una ragazza curda. Regia: Per Fly. Cast: Theo James, Ben Kingsley, Jaqueline Bisset. Durata: 110 minuti.
Martedì 13 aprile dopo le spie arriva un ragazzo di talento
Un film da non perdere su RAI Movie alle ore 21.10 ovvero “The Idol.” Ambientato a Gaza nel 2006 e tratto da una storia realmente esistita. Un ragazzo dotato di un talento canoro fuori dal comune sogna di diventare un cantante famoso assieme a sua sorella. Rinuncerà al suo sogno, ma dopo sei anni deciderà di partecipare al Cairo ad un importante concorso di canto. Regia: Hany Abu-Assad. Cast: Tawfeek Barhom, Ahmed Al Roch. Durata: 100 minuti.
Per gli appassionati dei film d’animazione ecco “Loving Vincent” su RAI 5 alle ore 21.15. Un cartone animato dove i quadri del celebre pittore Van Gogh vengono animati per narrare gli ultimi mesi della sua vita con i testi presi dalle sue lettere. Regia: Dorota Kobleia, H.Weichman. Durata: 95 minuti.
Mercoledì 14 aprile
Sul canale Telenuovo alle ore 21.05 in onda “Stalag 17 – L’inferno dei vivi.” Un film del 1953 che difficilmente passa sui nostri canali televisivi, tra l’altro premio Oscar al miglior attore protagonista. La trama narra di un campo di concentramento tedesco dove c’è il sospetto che all’interno ci sia una spia tra i prigionieri americani. Regia: Billy Wilder. Cast: William Holden, Otto Preminger. Durata:120 minuti.

Su Iris alle ore 21.00 ecco “Michael Clayton.” La trama è incentrata su un bravissimo avvocato che deve svolgere un compito molto particolare all’interno dello stesso studio legale. Regia: Tony Gilroy. Cast: George Clooney, Tom Wilkinson. Durata: 125 minuti.
Giovedì 15 aprile senza spie o avvocati
In onda su RAI 3 alle ore 21.20 la commedia “Il professore cambia scuola.” In una scuola molto famosa un professore afferma che anche gli istituti scolastici minori dovrebbero avere al loro interno insegnati di un certo prestigio. La logica conseguenza vede il professore trasferito per un anno in una scuola della peggiore periferia. Regia: Olivier Ayache. Cast: Denis Podalyes, Abdoulaye Diallo. Durata: 105 minuti.

Sul canale Nove alle ore 21.25 un’altra commedia intitolata “E’ già ieri.” Protagonista un giornalista televisivo esperto in divulgazione scientifica. Si recherà alle Canarie per effettuare un servizio sulle cicogne. Remake di “Ricomincio da capo.” Regia: Giulio Manfredonia. Cast: Antonio Albanese, Fabio De Luigi. Durata: 100 minuti.
Venerdì 16 aprile
Alle ore 21.15 il canale Cielo ci propone “Kika – Un corpo in prestito.” Un film grottesco dove una truccatrice vive un rapporto con un giovane al quale il padre ha ucciso la madre. Nel contesto un giornalista televisivo va a caccia di storie violente per il suo spettacolo. Una chiara satira sui mass-media. Regia: Pedro Almodovar. Cast: Veronica Forquè, Victoria Abril. Durata: 115 minuti.

Su RAI 3 alle ore 21.20 ecco “Gomorra – New edition.” Una nuova edizione rielaborata dello stesso film uscito nel 2008. Cinque storie di camorra tra Napoli e Caserta. Regia: Matteo Garrone. Cast: Toni Servillo, Salvatore Abruzzese. Durata: 115 minuti.
Sabato 17 aprile tornano le spie
Ultimo giorno di questa settimana e andiamo su RAI Storia che alle ore 21.10 ci propone “Uova di garofano.” Ambientato nella campagna bresciana e visto attraverso gli occhi di un bambino il periodo bellico dal 1934 al 1945. Regia: Silvano Agosti. Cast: Lou Castel, Alain Cuny. Durata: 110 minuti
Su TV 8 alle ore 21.30 ecco “Cose nostre malavita.” Un mafioso è inserito nel programma di protezione dopo aver collaborato con la polizia. Creerà non pochi problemi in quanto verrà cercato dai sicari del boss che vogliono ucciderlo a tutti i costi. Regia: Luc Besson. Cast: Robert De Niro, Michelle Pfeiffer. Durata: 110 minuti