Mi chiamo Tiziana Virgili e “Convinzione e coerenza” sono i termini giusti per motivare la mia presenza a fianco di Simonetta Rubinato, in queste elezioni regionali. Convinzione che il raggiungimento delle autonomie previste dalla Costituzione italiana consentirebbe l’autogoverno al Veneto, regione economicamente ricca e socialmente avanzata. Di sicuro interlocutore importante in Italia e in Europa.
La coerenza

Coerenza con un impegno assunto già da anni, ribadito in occasione del referendum sull’autonomia del 2017, e continuato successivamente. Non dimenticato o lasciato a dormire nel cassetto come successo per altri partiti, o politici, per esempio della Lega, da sempre autodefinitisi autonomisti! Da amministratore Polesana non potevo non impegnarmi in questo percorso importante, anzi fondamentale, perché anche la provincia di Rovigo diventi protagonista attiva e autorevole del motore “Veneto”.
Tiziana punta su Rovigo
Proprio da Rovigo, dove iniziammo il movimento per opporci alla legge Delrio, vogliamo impegnarci per restituire ai cittadini la scelta dei rappresentanti delle Province. Una battaglia che si fonda sulla nostra convinzione che la provincia vada ripensata nella prospettiva dell’autonomia differenziata. Della sussidarietà e della democraticità degli organi di governo locali. Il riconoscimento dell’autonomia, richiesta in massa da 2,2 milioni di veneti al referendum del 22 dicembre 2017, e la valorizzazione delle autonomie locali, quelle istituzionali ma anche quelle della scuola, del volontariato, ha un unico obiettivo. Migliorare il livello dei servizi e la qualità della vita nella nostra regione.