Presentato, presso la sede di Confapi Venezia a Mestre, il nuovo Gruppo Giovani Imprenditori dell’Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Città Metropolitana di Venezia, che rappresenta il 15% delle imprese Under 40 iscritte a Confapi. Tra gli obiettivi, quello di sostenere l’imprenditorialità giovanile e la formazione manageriale e culturale della giovane classe dirigente, utilizzando tutte le risorse ed i contributi disponibili.
Giovani imprenditori

Non solo, il nuovo Gruppo intende agire per creare una rete tra giovani imprenditori che svolgano attività diverse in ambito professionale e tecnico, finalizzata allo sviluppo di opportunità di business, allo scambio di esperienze e alla valorizzazione delle singole competenze. Infine: sostegno ai giovani che presentano idee imprenditoriali innovative e valorizzazione del territorio.
Infine, tra le cose da realizzare presto c’è l’orientamento dei più giovani verso percorsi di formazione professionale, che abbiano sbocco diretto nelle organizzazioni delle imprese rappresentate. Lo scopo è quello di ridurre la distanza tra domanda e offerta di lavoro.
Confapi giovani

La Confapi Giovani vede alla guida come presidente l’imprenditore Elia Stevanato, legale rappresentante della Stevanato Prodotti e Lavori Speciali Srl, azienda di Salzano, nata nel 1979, leader nei lavori speciali in campo edile e delle costruzioni. Ad affiancare il presidente, sono: Francesco Angiolin, socio titolare di Verde Ambiente Srl; Mattia Campagnaro, amministratore delegato di 2M Holding Spa; Alessandro Conzon, legale rappresentante di Conzon Holding Srls; Andreas Cunial, legale rappresentante di MM-One Group Srl; Marco Sergio Frezza, titolare di MSA; Maria Marino, titolare di Risoluzione Debiti; Riccardo Piran di Hot Steel Srls; Francesco Ruocco di Artigian Group Srls; Luca Spolaore, titolare di Studio Spolaore; Massimiliano Stocco, legale rappresentante di StoX Srl e Alessandro Tasca, socio titolare di IVS Srl, Mithya Trabacchin e Thomas Marazzato soci titolari di Will Be Srl.
La nuova squadra di giovani imprenditori

La nuova squadra si muove anche per la ricognizione e la pianificazione di progetti di investimento imprenditoriale e immobiliare con particolare attenzione al settore RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali); la valutazione di operazioni che vedano la sinergia tra Pubblico e Privato; l’organizzazione di incontri periodici con le Amministrazioni Comunali per trasferire le istanze delle imprese e con gli Istituti scolastici del territorio, al fine di ospitare gli studenti nelle imprese del GGI.
Stevanato

Ha concluso Stevanato: “Siamo entusiasti di iniziare questo percorso insieme, che vuole essere di condivisione e di crescita collettiva, ponendo al centro le particolari esigenze di chi quotidianamente fa impresa e ha un’età, un’esperienza ma soprattutto una mentalità ‘giovane’. Ringrazio l’Associazione per aver appoggiato questo progetto e i colleghi imprenditori per aver accettato e condiviso la nostra entusiasmante sfida.”