“Dopo un lungo periodo invernale buio e freddo desideriamo la primavera, la stagione che ci invoglia ad uscire di casa, a farci capire le bellezza che ci offre la natura che si risveglia: dal cielo azzurro, dai fiori, dai loro molteplici colori. Abbiamo voglia di fare molte cose per l’energia che la stagione ci trasmette. Quest’anno Sonia design ha voluto interpretare questa energia attraverso immagini tenere, ma allo stesso tempo divertenti per ricordarci di sorridere quando ci regaliamo un momento tutto per noi”. (Sonia Pilla)
Una primavera che rinasce con la tradizione Loison
Con questi pensiero Sonia Pilla, Art Director di Loison Pasticceri e moglie di Dario Loison, ci invita a vivere appieno la primavera che, con la sua vibrante energia, ci spinge ad ammirare la bellezza della natura: “La mia è una piccola voce fuori dal coro“, racconta Sonia. “In un mondo che spesso ci trascina nella frenesia quotidiana e nell’attenzione alle cose materiali e tecnologiche, il mio invito è alla rinascita, a riscoprire la bellezza delle piccole cose: ammirare un fiore che sboccia, lasciarsi avvolgere dal tepore del sole e sognare nuovi progetti e desideri, con uno sguardo più sincero e profondo. Perché, guardando l’orizzonte, verso l’infinito, trovi la strada per entrare dentro te stesso”.
Grazie alla sua creatività a firma Sonia Design, il tema pasquale 2025 racchiude l’anima della Primavera in immagini d’altri tempi delicate e giocose, tratte da cartoline d’epoca conservate presso il Loison Museum, che intrecciano leggerezza e serenità per regalarci sorrisi e istanti di puro incanto.
Dolce nostalgia di primavera: il fascino vintage della collezione coniglietti

L PACKAGING. La collezione Coniglietti rievoca l’eleganza delle antiche cartoline. Scene di vita quotidiana, come una famiglia di coniglietti che beve il tè assaporando pasticcini e leggendo un libro o una coppia che raccoglie fiori, catturano il fascino del passato. I coniglietti, vestiti con raffinati abiti d’epoca, rievocano un’eleganza senza tempo, un omaggio alla cura del dettaglio e allo stile che Sonia desidera esaltare proprio in un’epoca come la nostra in cui si privilegia un abbigliamento casual e confortevole.
Le decorazioni impreziosiscono una raffinata scatola con apertura dall’alto e maniglia tono su tono, rendendo ogni colomba pasquale un dono prezioso dal sapore nostalgico.
LA COLOMBA. Tre colori simbolo della collezione per tre colombe artigianali da 750 grammi, ognuno con un gusto unico:
- azzurro per il Regal Cioccolato, da 25 anni inimitabile, grazie alla ghiotta farcitura e ai riccioli di cioccolato in copertura;
- verde per Pesca e Nocciole, un abbinamento delizioso che unisce la delicatezza delle pesche semicandite alla consistenza delle nocciole italiane;
- lilla per Albicocca e Basilico, gusto nato nel 2024 che cattura il sapore dolce e solare dell’albicocca, esaltato dalla freschezza aromatiche delle foglie di basilico.
Il bauletto d’altri tempi per la collezione bimbi

L PACKAGING. Nel cuore della collezione Bimbi prendono vita le immagini giocose delle antiche cartoline pasquali: una coppia di fanciulli su un carretto a forma di uovo trainato da una tenera pecorella e pulcini festosi, alcuni con cappellini di paglia, che si specchiano curiosi. La scatola, un bauletto che si ispira alle pasticcerie d’altri tempi, affascina con il suo maniglia in doppio raso, trasformando ogni colomba pasquale in un dono dal sapore nostalgico. Perfetta da riutilizzare per conservare piccoli tesori, regala un tocco di eleganza che continua a vivere anche dopo il suo primo uso.
LA COLOMBA. Tre colombe artigianali da 750 grammi, ognuna che racconta una storia di sapori distintivi:
- verde per la Classica A.D. 1552, con impasto soffice grazie al lievito madre e a 72 ore di lavorazione, un classico che celebra la bontà della tradizione;
- lilla per il Mandarino, un’esplosione di freschezza con il Mandarino tardivo di Ciaculli (Presidio Slow Food), un sapore ricercato che affonda le radici in una ricetta dal 2005;
- azzurro per il Caramello salato, un viaggio sensoriale che gioca con la dolcezza e la sapidità, regalando un equilibrio perfetto tra i due mondi.
Collezione paperette di primavera, dalla Pasqua d’antan ai sapori moderni

IL PACKAGING. Un tuffo nel passato, dove la Pasqua si veste di simpatia. La collezione Paperette trasforma ogni immagine in un ricordo vivente, con piccole papere in abiti d’epoca. Che portano con sé la magia delle antiche cartoline pasquali. Tra cappelli e soprabiti d’altri tempi, emergono scene che raccontano una tradizione ricercata. La scatola, con apertura a scrigno e maniglia tono su tono, non solo racchiude questo mondo incantato, ma si presta anche a essere riutilizzata. Diventando un contenitore perfetto per lettere, cartoline o accessori delicati, aggiungendo un tocco di funzionalità alla sua bellezza senza tempo.
LA COLOMBA. Tre colori, tre gusti, tre esperienze per la colomba pasquale da 750 grammi:
- verde per la Colomba al Pistacchio, novità del 2025, ricoperta e farcita con pregiato pistacchio di Bronte Dop (Presidio Slow Food);
- azzurro per la Colomba Classica A.D. 1552. Il gusto della tradizione arricchito da scorze di arance di Sicilia senza solfiti e mandorle di Bari e Avola;
- rosa lilla per il gusto Amarena e Cannella, con amarene candite senza solfiti e un delicato accento speziato che arricchisce ogni morso.
Come nascono le colombe di primavera
Le colombe delle collezioni Coniglietti, Bimbi e Paperette sono “sfornate” con ingredienti pregiati e con certificazione di origine controllata. Come latte, burro e panna di montagna, uova di gallina allevate a terra, fior di farina, sale marino integrale di Cervia, Vaniglia naturale Mananara del Madagascar, Presidio Slow Food.