“Ed è bellissimo perdersi in quest’incantesimo”. C’è grande armonia tra i libri nella prima settimana di aprile, un “Sentimiento nuevo”, quello che Franco Battiato ci ha regalato con brani meravigliosi. Ha lasciato questa terra in un giorno di maggio del 2021 ma la sua musica è sempre nell’aria. Testi di autentica poesia, una strepitosa rivoluzione musicale. A ottant’anni dalla nascita esce in libreria la prima raccolta di pensieri e frasi rilasciate dal compositore durante le molte interviste a giornali, radio e tv.
Andiamo alla Lovat

Sfogliamo insieme questa primizia senza dimenticare chi detiene il podio della classifica come sempre elaborata dalla Libreria Lovat. Due belle sedi a Villorba (Treviso) e Trieste. Nella sede di Villorba ci aspettano molti eventi: Lovat Lab per unire lettori e scrittori, Carta Straccia dedicato ai più piccoli, Lovat Café e le iniziative gastronomiche.
In classifica molte conferme e qualche novità:
- Dicker – La catastrofica visita allo zoo – La Nave di Teseo
- Giordano – Dynasty – Rizzoli
- Murray – Il giorno dell’ape – Einaudi
- Collins – L’alba sulla mietitura. Hunger Games – Mondadori
- Riley – Game of desire. Devozione – Sperling & Kupfer
- Vidotto – Onesto – Bompiani
- Moore – Il dio dei boschi – NNE
- Clark – La felicità nei giorni di pioggia – Libreria Pienogiorno
- Battiato – All’essenza – Mondadori
- Cazzullo – Il dio dei nostri padri – Harper Collins.
Una catastrofe non avviene mai all’improvviso…

Parola di Joël Dicker che ha deciso di narrare una storia aperta a tutti: “ho cercato di scrivere un libro che potesse essere letto e condiviso da tutti i lettori, chiunque essi siano e ovunque si trovino”. Ci sta riuscendo alla perfezione guidando le classifiche internazionali da molte settimane: La catastrofica visita allo zoo (La nave di Teseo). Lo scrittore di Ginevra molto amato dagli italiani, è ironico e commovente allo stesso tempo. Incipit la vigilia di Natale, quando una innocente gita scolastica si trasforma in una catastrofe. Senza svelare nulla, leggiamo questa annotazione perché bisogna innanzitutto chiarire che: “la catastrofica visita allo zoo era stata la conseguenza della catastrofica recita scolastica, che aveva avuto luogo a causa del catastrofico testo teatrale, che aveva avuto luogo a causa della catastrofica visita a Babbo Natale…”
Il capitalismo familiare si sta sgretolando

Sempre ai primi posti del gradimento il saggio del giornalista Mario Giordano: Dynasty (Rizzoli). Il popolare direttore Tgcom24 racconta il crollo di un capitalismo blasonato negli anni Ottanta che ora non esiste più. Le grandi famiglie come Agnelli e Benetton evidenziano l’incapacità di affrontare al meglio il passaggio generazionale. Queste in sintesi le osservazioni di Mario Giordano. La sua è una vera e propria accusa: “Così finiscono le storie di chi ha guadagnato montagne di denaro. E iniziano le storie di quelli che nel denaro ci nuotano da quando sono nati, e ora rischiano di affogarci dentro”. Una Dynasty all’italiana tra lotte spudorate ed eredità contese. Sottotitolo esplicativo: Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: il crollo delle dinastie dei potenti.
Avete mai pensato di costruire un bunker a prova di apocalisse?

Sembra un’idea meravigliosa, ma probabilmente non serve per scongiurare un fallimento. Tante vicende surreali nel romanzo di Paul Murray anche lui sul podio: Il giorno dell’ape (Einaudi), vincitore dell’Irish Book Award 2023. Al centro della tempesta imminente, la famiglia Barnes che vive tra i boschi in mezzo alla campagna non lontano da Dublino. I Barnes sono proprio nei guai, la concessionaria Volkswagen del capo famiglia Dickie è sull’orlo del fallimento e lui si ingegna nel realizzare un bunker a prova di catastrofi. La moglie lo aiuta nell’impresa vendendo gioielli su eBay. Potrebbe essere una parabola del destino di tutti noi?
La rivista Time l’ha inserita tra le 100 personalità più influenti della cultura

Si tratta di Suzanne Collins che ci regala il quinto romanzo della serie Hunger Games: L’alba sulla mietitura. Hunger games (Mondadori). La celebre saga è diventata un caso editoriale con relativa trilogia cinematografica, protagonisti: Jennifer Lawrence, Donald Sutherland e Stanley Tucci. Suzanne Collins è nata nel Connecticut, le sue opere sono state pubblicate in oltre cinquanta lingue. L’idea di questo soggetto che affascina molti lettori in tutto il mondo le è venuta facendo zapping tra le immagini dei reality show e quelle della guerra vera.
A cosa non potreste mai rinunciare tra sogni, intelligenza e bellezza?

Torna in classifica la scrittrice Hazel Riley: Game of Desire. Devozione (Sperling & Kupfer). Il suo nuovo romanzo è anche un pericoloso gioco di seduzione e morte dove la protagonista è la dea dell’amore. Sotto lo pseudonimo di Hazel Riley si cela una scrittrice italiana di origine sarda. Una passione per la scrittura che nasce già da bambina. A 15 anni inizia a pubblicare le sue storie su Wattpad. Classe 97, è laureata in comunicazione. Con i suoi romanzi ha conquistato il pubblico e le classifiche italiane vendendo oltre 250.000 copie. Rubiamo con disinvoltura la dedica trovata tra le prime pagine del libro dato che è molto suggestiva: “Ai realisti che non si concedono di sognare, e ai sognatori che esprimono desideri anche per loro”.
Dall’alto delle montagne

“Credo di avere capito l’amore cos’è. È qualcosa che, se lo metti accanto al cielo, non sfigura”. Sarà per questo che piace così tanto la vicenda dell’uomo che scrive alle cime delle montagne? Sempre in classifica il romanzo del trevigiano Francesco Vidotto ex manager di successo e ora scrittore di talento dai grandi riconoscimenti editoriali: Onesto (Bompiani)
Questo libro è per chi affida un desiderio inconfessato a una stella cadente…

Frammento della dedica che troviamo sfogliando le pagine del romanzo Il Dio dei boschi (NNE) di Liz Moore. La scrittrice americana è anche musicista, caratteristica che ha ispirato il suo romanzo d’esordio The Words of Every Song, grande successo di pubblico e critica. Nel 2024 è stata premiata con il Goodreads Choice Award nella categoria Mystery & Thriller. Anche Il Dio dei boschi è un thriller, molto apprezzato da un maestro del genere come Stephen King.
Troppo semplice essere felici quando splende il sole!

Ha catturato l’anima dei lettori c, il suo romanzo continua a dominare le classifiche: La felicità nei giorni di pioggia (Pienogiorno). Un caso editoriale interessante per questa autrice laureata in legge che ha abbandonato la carriera legale per dedicarsi pienamente alla scrittura. Ha quattro figli e vive nello Yorkshire.
Abbiamo sempre più bisogno di un centro di gravità permanente

Un meraviglioso compositore illumina il medagliere. In libreria il lascito filosofico di un pensatore contemporaneo dalla sensibilità straordinaria: All’essenza (Mondadori) di Franco Battiato a cura di Giordano Casiraghi. Libro ufficiale della Fondazione Franco Battiato. Un privilegio leggere la prima raccolta completa di pensieri dell’artista, in occasione degli 80 anni dalla nascita, 23 marzo 1945. Un archivio sensazionale e ben documentato che raccoglie l’essenza del musicista.
Torna trionfalmente il giornalista Aldo Cazzullo

Il Dio dei nostri padri (HarperCollins) – Il grande romanzo della Bibbia. Un viaggio attraverso il più misterioso libro che sia stato mai scritto, la Bibbia: La creazione, Adamo ed Eva, Caino e Abele, il diluvio, il passaggio del Mar Rosso, Davide e Golia, le grandi donne da Giuditta a Ester. Storie universali, importanti riferimenti all’attualità e affascinanti collegamenti con la rappresentazione pittorica della Bibbia. Il libro di Aldo Cazzullo è diventato anche un racconto televisivo che il giornalista ha realizzato per LA7.
Nell’augurarvi buona lettura salutiamoci con Franco Battiato:
Segnali di vita nei cortili e nelle case all’imbrunire
le luci fanno ricordare
le meccaniche celesti.
Dott.ssa Elisabetta anche oggi le librerie Lovat ci offrono uno spaccato degli interessi dei lettori, un interesse che registra sempre qualche novità. Dopo tanti libri sul piacere di vivere in montagna, libri sulla bibbia, racconti sulle dinastie, ogni tanto abbiamo il piacere di leggere qualcosa di forte. Mi sembra che il nuovo libro di Hazel Riley con Game of Desire – Devozione, sia già nel titolo un invito ai racconti di passione. Leggendo qua e là qualche nota editoriale già il nome della protagonista è già un manifesto all’amore, infatti il personaggio principale si chiama Afrodite, la dea della bellezza e dell’amore. Però questa bellezza è minacciata, come del resto è accaduto a delle sue amiche, belle come lei, che hanno perso la vita appartenendo ad un mondo dell’effimero. L’unica soluzione per Afrodite è la protezione di una guardia del corpo che suo padre esige per lei. Ma come accade più o meno con la sindrome di Stoccolma, la bellissima ragazza si innamora del suo guardiano, ma siamo sempre dentro un giallo e non sappiamo come andrà a fine: amore o sangue?