La rassegna Oasi Musicali nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Nuova Scena ETS, che da anni gestisce con passione il Teatro Filarmonico di Piove di Sacco, e l’Associazione Culturale Musicale Music Lab, uno spazio indipendente di sperimentazione musicale guidato da musicisti professionisti a Pontelongo. Questo progetto culturale si distingue per la qualità artistica delle proposte e per la volontà di offrire al pubblico un’esperienza musicale avvolgente e intensa. Il programma prevede tre appuntamenti domenicali di straordinario valore artistico, ognuno pensato per regalare momenti di pura magia sonora.
Oasi musicali al lume di candela

Ed ecco il 13 aprile alle ore 19.00 al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna interamente dedicata a un concerto speciale, dove la musica diventerà la protagonista assoluta di un’esperienza sensoriale unica. Il pubblico avrà l’opportunità di lasciarsi trasportare da un’incantevole fusione di funk, jazz e pop italiano, generi che si intrecceranno in una sinfonia coinvolgente e originale.
Ad animare la serata sarà la talentuosa cantante Ale Pascali, artista carismatica capace di conquistare gli spettatori con la sua voce calda e avvolgente. Accompagnata da un quartetto di musicisti di altissimo livello, l’artista porterà sul palco un repertorio che spazierà dai ritmi accattivanti del funk, alle sofisticate armonie jazz, fino ai brani più celebri del pop italiano. Un concerto che promette di essere un’esperienza avvolgente, in cui il pubblico sarà chiamato a vivere ogni nota con intensità ed emozione.
Una cornice magica

Il Teatro Filarmonico, per l’occasione, si trasformerà in un vero e proprio tempio della musica, illuminato da centinaia di candele che conferiranno all’evento un’atmosfera intima e suggestiva. La scelta dell’illuminazione soffusa, infatti, contribuirà a creare un ambiente raccolto e sognante, perfetto per immergersi completamente nelle vibrazioni sonore.
La combinazione tra luci soffuse e melodie avvolgenti trasporterà il pubblico in una dimensione sospesa nel tempo, dove la musica diventerà il filo conduttore di una serata indimenticabile. Un’occasione imperdibile per chi desidera vivere un momento di pura bellezza artistica, lasciandosi cullare dalle note di un concerto unico nel suo genere.
I protagonisti della serata delle Oasi musicali


Oltre alla straordinaria presenza di Ale Pascali, il palco sarà arricchito dalla partecipazione di quattro musicisti di grande talento: Marco Lessio al pianoforte, Filippo Piva alla chitarra, Leonardo Talpo al basso e Graziano Colella alla batteria.
L’affiatamento e la complicità tra i membri del gruppo saranno il valore aggiunto di questo evento, rendendo ogni brano ancora più vibrante e carico di emozioni. La sinergia tra i musicisti, unita alla capacità interpretativa di Ale Pascali, darà vita a una performance intensa e coinvolgente, che saprà toccare il cuore degli spettatori e trasportarli in un viaggio musicale indimenticabile.
Oasi musicali: un invito a vivere la musica


Ale Pascali, da sempre impegnata in progetti sociali e benefici, invita il pubblico a partecipare attivamente al concerto, lasciandosi trasportare dalle emozioni e vivendo ogni istante con autenticità e passione. La sua sensibilità artistica e la sua capacità di creare un legame profondo con gli spettatori renderanno questa serata ancora più speciale, trasformandola in un vero e proprio evento da ricordare.
L’appuntamento con Oasi Musicali rappresenta dunque un’occasione unica per immergersi in un’esperienza musicale fuori dal comune, in cui arte e atmosfera si fondono per dare vita a una serata di pura magia.
Info: https://www.vivaticket.com/it/ticket/ale-pascali-ensemble/260361