Su Canale 5, in prima serata, per 4 mercoledì, la nuova serie Tutto quello che ho, vede protagonisti principali la bravissima Vanessa Incontrada e Marco Bonini. Alla regia Riccardo Mosca e Monica Vullo.

Vanessa interpreta Lavinia Santovito, un’avvocatessa determinata e di successo. Marco è il poliziotto Matteo Santovito, persona buona e disponibile. Una coppia molto affiatata, felice, e premurosa con i due figli.
La loro vita viene distrutta da un gravissimo colpo: la figlia diciottenne Camilla scompare misteriosamente e viene trovata morta in un campo.
In Tutto quello che ho Matteo si convince che il colpevole sia Kevin, un giovane di origini africane dal passato complicato, mentre Lavinia non crede a questa soluzione e sostiene ci sia qualcosa che vada oltre. Sarà proprio Kevin a fornirle alcuni indizi importanti.
Nel cast di Tutto quello che ho, ci sono Alessia Giuliani (Claudia, collega di Matteo), Alex Lorenzin (Flavio Costa legale collega e amico di Lavinia) , Margherita Attorre (la figlia Camilla) , Ibrahima Gueye (Kevin il nigeriano), Osas Imafidon (Fatimah mamma di Kevin) Antonella Attili (la PM Vittoria Cassarà), Gianfranco Gallo (Ascenzio, compagno di cella di Kevin), Edoardo Miulli ( Roberto, il fratello minore di Camilla) e Fabrizio Coniglio.
Da Tutto quello che ho a Bondsman

Su Prime Video, 8 episodi compongono la stranissima serie horror Bondsman in cui si vede l’inquietante attore Kevin Bacon interpretare Hub Halloran, un cacciatore di taglie della Georgia assassinato, che viene resuscitato dal Diavolo in persona, affinché catturi e rispedisca indietro tutti i demoni fuggiti dalla prigione dell’Inferno.
E mentre dà la caccia ai demoni, Hub inizierà a capire i suoi errori e peccati compiuti durante la sua vita trascorsa che l’hanno portato a condannare la sua anima e a cercare una nuova redenzione, dedicandosi all’amore e alla musica.
Kevin Bacon è anche produttore esecutivo, con lui nel cast ci sono Jennifer Nettles, Beth Grant, Damon Herriman, Maxwell Jenkins e Jolene Purdy.
Continua Ricciardi

Per continuare a parlare di “rapporti” con l’aldilà, segnalo che a breve, su Rai 1, dovrebbe iniziare anche la terza stagione de Il Commissario Ricciardi. Serie di quattro puntate che, tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, ha riscosso davvero un grandissimo successo di pubblico grazie soprattutto al ruolo di Lino Guanciale. Che interpreta appunto Luigi Alfredo Ricciardi, il commissario tormentato dal passato ma soprattutto dotato di captare ciò che dicono i defunti, morti in modo violento.
Tutto parrebbe essere pronto, ma la serie, già rinviata da febbraio ad aprile 2025, non ha ancora una data definitiva. Di un mistero si tratta.
Si sa che i titoli dei libri da cui è stata tratta questa nuova serie sono:Il purgatorio dell’angelo, il pianto dell’alba, Per mano mia e I vivi e i morti.
Nei nuovi episodi Ricciardi, nonostante il pessimo carattere, riuscirà da avvicinarsi maggiormente alle persone portandolo ad una importantissima svolta nella sua vita. Si vocifera anche di un matrimonio…
Le indagini saranno sempre molto complesse ed articolate, con Ricciardi, il fedele brigadiere Maione (Antonio Milo). Le donne che lo “impegnano” Enrica (Maria Vera Ratti) e Livia (Serena Iansiti), il suo amico medico Bruno Modo (Enrico Ianniello). Nel cast anche Rossella Ferraro e Nunzia Schisano.