Mare fuori, giunta alla quinta stagione, che riprenderà in prima serata su Rai 2 mercoledì 26 marzo, con 12 episodi, sta già facendo parlare di sé alla grandissima.
Pare che alla mezzanotte del 12 marzo, messa in anteprima con i primi 6 episodi su RaiPlay, Mare Fuori abbia mandato in tilt la piattaforma per un numero davvero folle di contatti, il che fa già pensare al successo che questa serie continuerà ad ottenere
Previsto infatti per giugno il ciak iniziale della sesta stagione.
I protagonisti sono i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Napoli, e dovranno affrontare come sempre nuove sfide e scontri, tipici dell’adolescenza, protagonista indiscussa anche in questa stagione. Passioni, emozioni, vita reale…
La quarta stagione terminava con Rosa Ricci (interpretata da Maria Esposito), che, dopo la morte del fratello Ciro (Giacomo Giorgio) e del padre Don Salvatore (Raiz), erediterà il posto di boss del clan camorristico in lotta con i Di Salvo, e dovrà rinunciare al suo amore per Carmine (Massimiliano Caiazzo), abbandonato sull’altare. Il suo cuore però fa fatica ad accettare questa condizione.
A Mare Fuori nuovi personaggi

I nuovi personaggi di Mare Fuori, accolti all’istituto penale per i minorenni e provenienti da zone diverse dalla Campania, saranno Francesco Luciani (Samuele) e Francesco Di Tullio (Federico)criminali inseparabili che arrivano dal Nord; Elisa Tonelli (Sonia)e Rebecca Mogavero (la bella e astuta Marta), grandi amiche; Manuele Velo (Tommaso, un ragazzo alquanto rabbioso)e Alfonso Capuozzo (il leader senza scrupoli), napoletani, un ragazzo benestante ed uno di strada. Tutti con storie difficili da raccontare ma pronti per diventare amici ed affrontare anche nuovi amori.
Confermati ovviamente nella quinta stagione molti volti diventati ormai noti: Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Giovanna Sannino, Vincenzo Ferrera.
Carmine Recano, interpreta il comandante Massimo, uno dei personaggi più amati della serie: “Bisogna rimettere al centro la famiglia e la scuola, sono gli unici due strumenti per poter cambiare le cose. Purtroppo i ragazzi non si fidano più di noi adulti.”
Alcuni personaggi chiave come Nicolas Maupas, Matteo Paolillo (Edoardo Conte) e Massimiliano Caiazzo, che hanno contribuito a rendere la serie un vero e proprio fenomeno televisivo, ovviamente non fanno più parte del cast.
“Attraverso il proseguimento delle storie dei protagonisti storici, che adesso incontrano quelle dei nuovi e giovanissimi ingressi all’Istituto Penale Minorile, ho cercato di costruire un linguaggio visivo ancora più diretto e contemporaneo – è quanto ha dichiarato il nuovo regista Ludovico Di Martino, che sostituisce Ivan Silvestrini – l’azione si alterna con le attese e le sospensioni, creando continui spazi in cui cercare il coraggio di affrontare se stessi e gli altri. Per raccontare questa nuova stagione ho voluto puntare sull’autenticità, partendo dai giovani protagonisti e dalla cornice che li ospita, il carcere, luogo capace di cambiare le persone in bene o in male dove i sentimenti giovanili, costretti tra quattro mura, esplodono senza filtri”
Da Mare Fuori a Morgane

La quarta stagione della serie televisiva franco-belga Morgane – Detective geniale è composta da 8 episodi (4 puntate). In Italia andrà in onda in prima serata il martedì, su Rai 1 dal 18 marzo all’ 8 aprile 2025.
Morgane Detective Geniale 4 ci ripresenta la simpaticissima estrosa ed estroversa consulente della polizia di Lille, Morgane, con un quoziente intellettivo di 160, che incollerà, come nelle precedenti stagioni, il pubblico allo schermo grazie a misteri e colpi di scena in indagini davvero complicate. Il suo fiuto infallibile ha fatto sì che la squadra della Direzione Investigativa della Polizia Giudiziaria di Lille, l’abbia “assunta” per affiancarli. Al termine della terza stagione, Morgane ha scoperto una cassaforte con i beni che suo padre Serge aveva rubato e ciò mette a rischio il suo rapporto con il comandante della polizia, suo compagno, Adam Karadec.
Novità della stagione è che Morgane ha un bel pancione perché è incinta da diversi mesi. Chi è il padre del bimbo? Adam, il suo ex collegaThimothee o David, un ex galeotto con il quale aveva avuto una relazione?
Nel cast: Audrey Fleurot è Morgane Alvaro, la detective brillante sopra le righe; Mehdi Nebbou è Adam Karadec, il comandante della polizia di Lille, amore di Morgane; Bruno Sanches è Gilles Vandraud, collega di Morgane sempre pronto ad aiutarla; Marie Denarnaud è Céline Hazan, una poliziotta della squadra investigativa di Lille; Bérangère McNeese è Daphné Forestier, un altro della squadra, insieme a Noé Vandevoorde che interpreta Eliott Mullier, giovane investigatore; Cypriane Gardin è Théa Alvaro, la figlia di Morgane; Clotilde Hesme, new entry, è Roxane Ascher, porterà nuovi misteri e dinamiche; Jérémy Lewin è Thimothée Guichard, un ex collega di Morgane che aiuterà Morgane a risolvere i suoi problemi personali.
Arriva la Ruota del Tempo

La ruota del tempo, serie fantasy, giunta alla sua terza stagione su Prime Video è tratta dal libro della saga di Robert Jordan, L’ascesa dell’ombra.
Le Aes Sedai dell’Ajah Nera che hanno giurato segretamente fedeltà al Tenebroso escono allo scoperto e danno inizio a una battaglia feroce e sanguinosa che cambierà per sempre il destino del mondo. Gli spettatori avranno a che fare con nuove regioni e città, attraversando il continente immaginario delle Terre Occidentali. Tra queste le grandi distese del Deserto Aiel, la pericolosa e affascinante città portuale di Tanchico, e la nebbiosa antica città proibita di Rhuidean. Una serie piena di colpi di scena e separazioni, un incipit davvero avvincente che coinvolgerà totalmente i telespettatori amanti delle serie fantasy.