Questa sera, su Rai 1 in prima serata, giunta alla quarta stagione, riprende la serie Imma Tataranni. Sostituto Procuratore, che continuerà per 4 domeniche con 8 episodi.
Imma Tataranni è interpretata come sempre dall’apprezzatissima attrice Vanessa Scalera, vista recentemente nel film “Diamanti” di Ozpetek, che, non solo continuerà il triangolo sentimentale formato dal marito Pietro De Ruggeri (Massimiliano Gallo) ed il giovane carabiniere Ippazio Calogiuri (Alessio Lapice), ma pare sarà coinvolta anche da un altro uomo.

Le questioni d’amore del Sostituto procuratore di Matera, dunque si ingarbuglieranno maggiormente rispetto alle altre stagioni.
Donna forte e molto determinata, paladina della Legge, dal modo di fare alquanto scontroso, è però una donna autentica e carismatica, molto indipendente e quindi molto apprezzata perché grande lottatrice.
Tratta dai libri di Mariolina Venezia, la quarta stagione inizia con l’omicidio di Sara Strippoli: l’indiziato principale è Pietro De Ruggeri, il marito di Imma. Ciò le sconvolgerà la vita tanto da prendersi un periodo di aspettativa. Ma non starà con le mani in mano: inizierà insieme alla cancelliera Diana e all’appuntato Calogiuri un’indagine parallela.
Valentina, la figlia, vuole intraprendere la carriera in magistratura come la madre. Ovviamente in un momento simile il padre cerca di ostacolare la scelta che però rende orgogliosa Imma.
Questa serie promette numeri importanti di telespettatori proprio per i continui colpi di scena.
Nel cast anche Barbara Ronchi che interpreta Diana De Santis, Alice Azzariti è Valentina De Ruggeri, Carlo Buccirosso è Alessandro Vitali, Carlo De Ruggieri è dottor Taccardi, Ester Pantano è Jessica Matarazzo, Dora Romano interpreta Melina De Ruggieri, Lucia Zotti nel ruolo di Brunella Tataranni, Monica Dugo è Maria Moliterni, Cesare Bocci è Saverio Romaniello ed Antonio Gerardi interpreta don Mariano Licinio.
Da Tataranni a Codice Rosso

Su Apple TV, esce il 26 febbraio Berlino Codice Rosso, un medical drama tedesco che si svolge nel pronto soccorso di un grande ospedale a Berlino.
La dottoressa Susanna Parker, desiderosa di cambiar vita e trasferitasi da Monaco, si troverà coinvolta in prima linea in questa nuova realtà che dovrà gestire.
Nominata responsabile del Pronto Soccorso si accorgerà subito che il lavoro d’urgenza è moltissimo ed il personale è in seria difficoltà: sottopagato, privo di attrezzature adeguate, stressato. Di fronte ad un sistema sanitario simile, il gruppo dovrà mettere da parte le differenze e fare squadra per salvare vite.
Nel cast Haley Louise Jones è la dottoressa Parker, Slavko Popadić il dottor Ben Weber, Şafak Şengül è la dottoressa Emina Ertan, Aram Tafreshian il dottor Khon, Samirah Breuer è Olivia Kropf, Bernhard Schütz è Olaf Hendel , Peter Lohmeyer è Steffen Beck e Benjamin Radjaipour è il dottor Kian Amini, Jurassica Parka è Daniel Neumann
Novità su Netflix

Su Netflix da segnalare Running Point , una serie sportiva americana in cui Kate Hudson interpreta Isla Gordon, la nuova presidente della squadra dell’NBA i Los Angeles Waves. In un ambiente maschilista in cui tutti sono scettici su questa scelta (rimpiazzare il fratello costretto a dimettersi per uno scandalo) in quanto donna, Isla dovrà dimostrare di essere all’altezza del compito. Nel cast Drew Tarver e Scott Mac Arthur sono rispettivamente Sandy e Ness Gordon, i suoi fratelli. Uno poco atletico e sportivo, l’altro ex giocatore è un general manager.
Brenda Song è Ali Lee, capo dello staff dei Waves, Jay Ellis è Jay Brown, l’esperto coach della squadra ed ex giocatore, Max Greenfield è Lev Levy, il dolce pediatra, fidanzato con Isla. Ancora Toby Sandeman, interpreta il giocatore talentuoso Marcus Winfield, Chet Hanks è Travis Bugg, playmaker della squadra e rapper, Dane Di Liegro è Badrag Knaus, giocatore massiccio arrivato dall’Est Europa e Uche Agada è Dyson Gibbs, Jackie Moreno è Fabrizio Guido, un venditore ambulante dello stadio, Keya Monterroso Mejia è Ana Moreno, cugina di Jackie, un’avvocata molto in gamba.