Settimana pre natalizia con qualche buon spunto e giornate che passano senza lasciare il segno. Con l’avvicinarsi delle feste non può certo mancare Babbo Natale.
Domenica 15 dicembre aspettando Babbo Natale
La settimana inizia quasi nel segno del nulla, la programmazione televisiva è veramente scarsa. Proviamo a suggerire “La caduta- Gli ultimi giorni di Hitler” su Rai Storia alle ore 21.15. Dodici anni di regime nazionalsocialista raccontati tramite gli ultimi giorni di vita del Fuhrer, con un breve prologo legato al 1942. Regia:Olivier Hirschbiegel. Cast: Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara. Produzione: Germania. Anno: 2004. Genere: drammatico. Durata: 150 minuti.
Lunedì 16 dicembre
Su Tv 2000 alle ore 21.15 ecco “Papa Francesco un uomo di parola”. Una lunga e doppia intervista con Papa Francesco dove possiamo vedere anche molte immagini di repertorio legate alla sua attività papale e non solo. Regia: Wim Wenders. Produzione: USA. Anno: 2018. Genere: documentario. Durata: 100 minuti.
L’alternativa su Rai 5 alle ore 21.15 con “Il mio corpo vi seppellirà”. Nel 1860 subito dopo lo sbarco dei Mille in Sicilia, un giovane è costretto a collaborare con gli invasori nella lotta al brigantaggio. Splatter al punto giusto e Tarantino docet. Regia: Giovanni La Parola. Cast: Miriam Dalmazio, Antonia Truppo. Produzione: Italia. Anno: 2021. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.
Martedì 17 dicembre da Babbo Natale alla Tigre
Proviamo con “Il ragazzo e la tigre” su Italia 1 alle ore 21.20. Un gruppo di spietati cacciatori uccide una maestosa tigre del Bengala, ma il suo cucciolo riesce a salvarsi grazie ad un ragazzo. Si metterà in viaggio con il cucciolo verso il monastero di Takisang nel Bhutan dove i monaci proteggono tutti i felini. Regia: Brando Quilici. Cast: Claudia Gerini, Sunny Powar, Yoon Joyce. Produzione: Italia. Anno: 2022. Genere: avventura. Durata: 95 minuti.
Mercoledì 18 dicembre un regalo da Babbo Natale
Twentyseven alle ore 21.00 propone “Prima ti sposo, poi ti rovino”. Lei è specializzata nel mandare in rovina mariti ricchi mentre lui è il più famoso avvocato divorzista in circolazione. Si conosceranno e s’innamoreranno, poi si sposeranno e di seguito divorzieranno. Regia: Joel e Ethan Coen. Cast: Catherine Zeta Jones, George Clooney. Produzione: USA. Anno: 2003. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Gradevole al punto giusto “The new toy” su Rai Due alle ore 21.20. Un giovane abita con la moglie in attesa del primo figlio in un quartiere di periferia alle porte di Parigi e svolge il lavoro di ambulante. Si troverà alle strette e accetterà un’offerta come guardiano notturno in un grande magazzino. Una bella favola. Regia: James Huth. Cast: Alice Belaidi, Jamel Debbouze, Daniel Auteuil. Produzione: Francia. Anno: 2022. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Giovedì 19 dicembre
Su Tv8 alle ore 21.30 in onda “Autumn in New York”. Un famoso chef cinquantenne di Manhattan, dongiovanni incallito, improvvisamente s’innamora di una ragazza di ventidue anni. Lei è malata di cuore. Ottima la fotografia. Regia: Jean Chen. Cast: Winona Ryder, Richard Gere. Produzione: USA. Anno: 2000. Genere: drammatico/sentimentale. Durata: 105 minuti.
Su La7 D alle ore 21.30 ecco “Julie and Julia”. Una donna decide di scrivere un libro incentrato sulle 524 ricette che hanno fatto diventare famosa Julia Child durante il Dopoguerra. Si inseguiranno le storie di entrambe le donne. Regia: Nora Ephron. Cast: Meryl Streep, Amy Adams. Produzione: USA. Anno: 2009. Genere: commedia. Durata: 125 minuti.
Venerdì 20 dicembre arriva Babbo Natale
Iniziamo con “Interiors” alle ore 21.10 su Rai Movie. Un industriale americano è alle prese con tutta una serie di psicodrammi familiari che lo portano alla decisione di voler risposarsi e uscire di casa definitivamente. Le figlie entreranno in crisi e la moglie arriverà sul punto di suicidarsi. Regia. Woody Allen. Cast: Diane Keaton, Kristin Griffith. Produzione: USA. Anno: 1978. Genere: commedia/drammatico. Durata: 95 minuti.
Un’alternativa più leggera con “Io sono Babbo Natale” alle ore 21.20 su Rai Due. Un uomo esce dal carcere e contatta la sua ex compagna per poter conoscere la figlia che ha avuto da lei. Nel frattempo verrà ospitato da un anziano che nella realtà è Babbo Natale, il quale gli proporrà di diventare il suo aitante. Molto divertente. Regia: Eduardo Falcone. Cast: Gigi Proietti, Marco Giallini, Barbara Ronchi. Produzione: Italia. Anno: 2021. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Sabato 21 dicembre tutto in una notte
Imperdibile su Rai Movie “Nuovo cinema Paradiso” alle ore 21.10. Un famoso regista dopo quarant’anni decide di tornare nel suo piccolo paese natio in Sicilia per presenziare al funerale del proiezionista della vecchia sala cinematografica che gli insegnò quand’era piccolo tutti i segreti del cinema. Premio Oscar come miglior film straniero e gran premio della giuria a Cannes. Colonna sonora di Ennio Morricone. Regia: Giuseppe Tornatore. Cast: Philippe Noiret, Salvatore Cascio, Marco Leonardi, Jacques Perrin, Agnese Nano. Produzione: Italia. Anno: 1988. Genere: drammatico. Durata: 160 minuti.
Possiamo vedere anche “Tutto in una notte” su Twentyseven alle ore 20.50. Per combattere l’insonnia un ingegnere vaga in automobile per la città e si farà coinvolgere da un’affascinante contrabbandiera di smeraldi in situazioni molto particolari. Regia: John Landis. Cast: Michelle Pfeiffer, Jeff Goldblum. Produzione: USA. Anno: 1985. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.