In attesa del completamento delle ultime fasi di asfaltatura relative al lotto tra Alvisopoli e Portogruaro, passi avanti sono stati fatti verso la costruzione del nuovo svincolo e casello di San Stino di Livenza. Con decreto del Commissario delegato per l’emergenza dell’autostrada A4 è stato approvato il progetto definitivo dell’intervento. Compreso nell’ampliamento della A4 con la realizzazione della terza corsia nel tratto del terzo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – San Donà di Piave). La procedura di impatto ambientale al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica si è, infatti, conclusa positivamente con alcune prescrizioni tra cui il completamento della Tangenziale “G.Pancino” e la costruzione di una rotatoria tra la Sp 60 e via Fosson in Comune di Annone Veneto.
Approvato il progetto definitivo per il casello

La recente approvazione del progetto definitivo ha comportato anche la dichiarazione di pubblica utilità. Conseguentemente è stata avviata la procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree con l’interlocuzione dei proprietari. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo svincolo lungo l’autostrada circa 1,9 km più a est dell’attuale (a cavallo tra i comuni di San Stino di Livenza e Annone Veneto). E del casello potenziato con 3 porte di ingresso e 5 di uscita per una larghezza complessiva di circa 70 metri della linea di esazione.
Le dichiarazioni di Fedriga

L’avvio del bando di gara avverrà presumibilmente entro fine 2024. Sarà compresa nel bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori di allargamento dell’autostrada nel tratto tra San Donà di Piave e Portogruaro. “L’obiettivo è quello di rendere sempre più sicura la A4, arteria fondamentale per la logistica e il turismo – spiega il Commissario per l’emergenza della A4 e presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga -. Il controllo diretto sulla società ci consente di intervenire in tempi rapidi sulle opere autostradali. Da qui anche la ricapitalizzazione della Società, approvata nell’assestamento di bilancio, che porterà a soddisfare le necessità legate all’avanzamento dei futuri interventi”.
Il presidente spiega cosa succederà per ultimare il casello

Il presidente di Autostrade Alto Adriatico, l’avvocato Marco Monaco, da parte sua precisa che “la prosecuzione dell’iter dipenderà molto dalla proroga dello stato di emergenza dell’autostrada A4. E, quindi, dalla conferma della figura del Commissario Delegato. L’obiettivo del progetto di spostamento e costruzione del nuovo svincolo di San Stino è quello di alleggerire il traffico autostradale dal centro urbano di San Stino di Livenza. E gli studi specialistici hanno stimato significativi benefici in tal senso”.