Quando esce un film di Stefano Sollima sappiamo in partenza che di sicuro non si tratta di una storia per educande o per ragazzini o ancora per chi vuole trascorrere un paio d’ore in tranquillità. Ecco, nelle sale cinematografiche in questi giorni si può vedere l’ultima “fatica” del regista romano intitolata “Adagio”, una parola che potrebbe far pensare a qualcosa di sereno, lento, silenzioso. Non è proprio così, Sollima, che, tra l’altro, è uno dei registi italiani più apprezzati all’estero, in particolare negli Stati Uniti ma anche in Francia e Germania, in quanto a violenza e sangue, in questa occasione si è superato. Lo conosciamo per i suoi precedenti “Suburra” e “ACAB” (All Caps Are Bastards) e gli sceneggiati televisivi “Romanzo criminale” e “La squadra” per citarne alcuni ma anche per il film “Soldado” girato negli Stati Uniti con protagonisti Benicio Del Toro e Josh Brolin.
Sollima e un poker di grandi attori

Oggi propone “Adagio” (già in concorso nell’ultima mostra del cinema di Venezia), dove il colpo di genio deriva da porre come protagonisti tre “reduci”, se possiamo definirli tali, della famigerata banda della Magliana. Sono tre personaggi devastati dalla vita violenta avuta alle spalle, ma ancora in grado di reggere l’urto della malavita dilagante. “Paulniuman” (si scrive proprio così) interpretato da Valerio Mastandrea, “Daytona” un superbo Toni Servillo e ultimo ma non ultimo il sempre presente Pierfrancesco Favino nei panni di Romeo detto “Il cammello” (un Favino completamente calvo e quasi irriconoscibile). Con loro a comporre uno strano quartetto ci sarà Adriano Giannini nel ruolo di un carabiniere corrotto e violento ai limiti della realtà. Gli farà da buona spalla Francesco De Leva nella parte di Bruno.
Sollima e le citazioni

L’inizio vede gli elicotteri girare sopra una Roma notturna e in preda ad un incendio di proporzioni galattiche e un po’ ci rimanda all’inizio del film “L’ultima notte di Amore”, anche sotto l’aspetto della tecnica registica. Dal cielo non piove acqua ma cenere, una strizzatina d’occhio anche a Paul Thomas Anderson di “Magnolia”. Detto questo la trama vede Manuel, il giovane figlio di Daytona costretto ad introdursi ad una mega festa orgiastica in un grande palazzo del centro di Roma e cercare di riprendere con una telecamera un politico corrotto e dedito alla cocaina e ai ragazzini. Il giovane non potrà sottrarsi a questo compito in quanto è stato fotografato durante prestazioni omosessuali molto esplicite e di conseguenza ricattato dai carabinieri corrotti che lavorano per denaro a favore dell’Interpol. Un quadro molto intrigante e intricato. A un certo punto Manuel capirà di trovarsi in mezzo ad un “gioco” molto pericoloso e deciderà di scappare cercando rifugio prima da Paulniuman e dopo dal Cammello.
Sollima e il rapporto padre e figli

Una fuga che avrà delle conseguenze pesanti con spargimento di sangue e tanta polvere da sparo. Si arriva alla scena finale dentro la stazione dove Sollima riesce a dare il meglio della sua regia, memore di “Carlito’s way” e forse anche de “Gli intoccabili”. E’ un buon film, non per tutti, ma non manca la parabola buonista dove non tutti i figli devono per forza seguire le orme dei padri.
Regia: Stefano Sollima. Cast: Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini, Francesco De Leva, Gianmarco Franchini. Produzione: Italia. Anno: 2023. Genere: noir. Durata: 2h 5 minuti.
Le Novità al Candiani
Da giovedì 21 dicembre
WISH:Il nuovo capolavoro di animazione Disney. La storia della principessa Asha e della realizzazione dei suoi sogni(https://tinyurl.com/WishDisney-IMG)
Gli eventi al Candiani
Domenica 24 e martedì 26 dicembre
Proseguono i MATINE’ AL CANDIANI tutti i film a soli 5.50€
Prosegue la programmazione di:
AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO:Il nuovo action DC Comics: AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO un film di James Wan con Jason Momoa e Patrick Wilson, ritornano le fantastiche avventure del signore degli oceani. In Dolby Atmos(https://tinyurl.com/AquamanRegnoPerduto-IMG)
WONKA:Un film di Paul King con Thimotee Chalamet, Olivia Colman e Hugh Grant. Torna Willy Wonka e la sua fabbrica del cioccolato in un film esplosivo di fantasia e musica. IN Dolby Atmos e anche in versione originale (https://tinyurl.com/Wonka-IMG)
FERRARI:Il nuovo film di Michael Mann il regista di HEAT con Adam Driver e Penelope Cruz. Presentato alla Mostra di Venezia, il leggendario regista si misura col genio, le ossessioni e le complessità di Enzo Ferrari, uno dei più grandi geni italiani(https://tinyurl.com/Ferrari-IMG)
ADAGIO:Da Stefano Sollima il regista di Suburra una discesa negli inferi di una Roma disperata e crepuscolare. Con Pierfrancesco favino, Toni Servillo, Valerio Mastrandrea e Adriano Giannini(https://tinyurl.com/Adagio-IMG)
SANTOCIELO:La nuova commedia con Ficarra e Picone con Giovanni Storti e Barbara Ronchi(https://tinyurl.com/Santocielo-IMG)
PRENDI IL VOLO:Il nuovo capolavoro animato Dreamworks: PRENDI IL VOLO una divertente e piumata vacanza in famiglia in una commedia ricca di azione. In Dolby Atmos(https://tinyurl.com/PrendiIlVolo-IMG)
C’E’ ANCORA DOMANI: IL film più applaudito alla Festa del Cinema di Roma, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, con Valerio Mastrandrea. Nella Roma del secondo dopoguerra la storia del riscatto di una donna del popolo alle prese con un marito violento.(https://tinyurl.com/AncoraDomani-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le Novità al Palazzo
Da giovedì 21 dicembre
ONE LIFE: Con Anthony Opkins e Elena Bonham Carter. La storia dell’uomo che ha contribuito a salvare centinaia di bambini ebrei dai nazisti alla vigilia della seconda guerra mondiale(https://tinyurl.com/OneLife-IMG)
Prosegue la programmazione di:
NAPOLEON:In arrivo il Kolossal di Ridley Scott: NAPOLEON con Joaquim Phoenix e Vanessa Kirby. L’inarrestabile ascesa e caduta dell’imperatore francese. In Dolby Atmos e anche in Versione originale con sottotitoli(https://tinyurl.com/Napoleon-IMG)
UN COLPO DI FORTUNA:L’ultimo capolavoro di Woody Allen presentato alla Mostra di Venezia. Nella Parigi di oggi una coppia sembra vivere una relazione perfetta. Ma un incontro casuale cambia il corso del destino. Con Lou De Laage e Melvin Poupad (https://tinyurl.com/ColpoDiFortuna-IMG)
C’E’ ANCORA DOMANI:IL film più applaudito alla Festa del Cinema di Roma, diretto e interpretato da Paola Cortellesi, con Valerio Mastrandrea. Nella Roma del secondo dopoguerra la storia del riscatto di una donna del popolo alle prese con un marito violento. (https://tinyurl.com/AncoraDomani-IMG