Si può dire che Mestre sta diventando sempre più un punto di riferimento importante per la danza e questo anche grazie alla coreografa ed insegnante Verena Filippini, che oltre a dirigere e formare le proprie allieve del centro di formazione Ricerca&Danza di Mestre, organizza da anni eventi di danza ed in particolar modo il suo concorso internazionale Veneto Dance Award che si terrà questa domenica, 19 novembre, per l’intera giornata presso il teatro corso di Mestre. Sarà una tre giorni di danza, gare e letteratura incentrata sulla danza.
Una tre giorni curata dal gran lavoro di Verena

Numerosissime sono le coreografie in gara appartenenti da tutta Italia, i ballerini avranno la fortuna di essere giudicati da una giuria di prestigio, formata da importanti personalità della danza italiana come: Anna Mmaria Prina, Kristina Grigorova, Sabrina Vitangeli, Mia Molinari, Mauro Mosconi, Francesco Gammino, Paolo Londi, Ernesto Forni e Luigi Grosso .
In palio numerosi premi tra cui le maschere veneziane artigianali create appositamente per l’evento, i gioielli dell’azienda veneziana “vetri d’arte”, articoli di danza del negozio “Royal Danzaespettacolo”, premi in denaro, borse di studio nazionali ed internazionali ed opportunità lavorative.
Il libro e la chiusura

Questa volta la maestra Filippini ha superato se stessa offrendo al pubblico tre giornate danzanti, infatti, sabato 18 alle ore 15.30 presso il centro di formazione Riicerca&Danza vi sarà una lezione tenuta dal coreografo televisivo Mauro Mosconi e a seguire alle ore 19 presso la libreria Ubik in via Poerio, 6 si terrà la presentazione del libro “Incontro con la danza” di Anna Maria Prina in collaborazione con Francesco Borelli che sarà presente come moderatore della serata.
Il programma della tre giorni

Le giornate si concluderanno lunedì alle ore 18.30 sempre presso Ricerca&danza in via lavaredo,40, con il laboratorio coreografico tenuto dal creatore del metodo “Essential language” Ernesto Forni.
Come si vede, grandi opportunità per i giovani che amano questa arte e la studiano con impegno e sacrificio. Come sempre saranno presenti i fotografi di “emotion eventi” che immortaleranno ogni passo di danza. Per saperne di più basta inviare una mail a : venetodanceaward@virgilio.it