San Donà di Piave, un confronto tra candidati Sindaco all’insegna della competenza, lealtà e passione per la propria città a pochi giorni dalle elezioni. L’incontro, tenutosi nel Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, è stato promosso dalle Associazioni di categoria Confapi Venezia, Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, Legacoop e CIA Venezia. Oltre 500 i partecipanti, moltissimi i rappresentanti delle categorie economiche.
Le domande ai candidati sindaco

Ai candidati in lizza per la guida della cittadina in riva al Piave, sono stati posti 10 quesiti sui temi legati non solamente al mondo delle Piccola e media impresa. Con l’obiettivo di conoscere le traiettorie di sviluppo proposte a favore della crescita socioeconomica del territorio.
Nel corso del dibattito, moderato dal giornalista Massimo Scattolin, capo servizio de La Nuova di Venezia-Mestre, si è discusso di turismo, di opportunità di lavoro e questioni sociali. Ma anche di crisi idrica tra siccità e rischi idrogeologici. Di sviluppo delle progettualità su “Porta Nord” e “Cantina dei talenti”, di commercio e piano del traffico/viabilità. Nonché della questione casa di riposo “Monumento ai Caduti”.
A San Donà l’intervento di Zecchinel

Il confronto è stato preceduto dal saluto del presidente di Confapi Venezia, il sandonatese Marco Zecchinel, a nome delle 4 associazioni promotrici. Ad aprire il dibattito la domanda posta ai candidati sul rapporto che la prossima Amministrazione intenderà adottare nel contro dei “corpi intermedi”. In anni nei quali la rappresentanza sta vivendo mutamenti epocali, a tutti i livelli.
L’appello dei candidati sindaco

I candidati Carlo Fantinello, Alberto Teso e Francesca Zottis si sono contraddistinti per aver esposto chiaramente le proprie idee sul futuro della Città, con competenza e puntualità. Partendo dalle proprie esperienze professionali, lavorative ed amministrative. Interventi che hanno puntato su una conduzione seria e oculata della macchina comunale.
Nell’appello al voto finale si è raccomandata l’affluenza alle urne, il ringraziamento a tutti i candidati consiglieri che si son messi in gioco per la gestione della cosa pubblica. Nonché il ringraziamento sentito e riconoscente per il sindaco uscente Andrea Cereser, alla guida della città per 10 anni.