Settimana interessante con la nostra amica televisione. Dopo la “sbornia” del Festival di Sanremo ci regala alcuni spunti interessanti e per chi vuole evadere dopo tanta musica c’è la Grande Fuga.
Domenica 12 febbraio

Andiamo direttamente su Canale 5 alle ore 21.20, con l’unico suggerimento possibile ovvero “Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse”. Un rubacuori di colore all’improvviso si ritrova ad essere papà di una bimba di pochi mesi avuta in “eredità” da una donna con la quale ha trascorso una notte. Diventerà un padre eccezionale ma dopo otto anni si rifarà viva la madre! Regia: Hugo Gèlin. Cast: Omar Sy, Clèmence Poèsy. Produzione: Francia. Anno: 2016. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Lunedì 13 febbraio evadere con un classico del western

Su Rai 5 alle ore 21.15 possiamo vedere “Fiore”. Una giovane ladruncola di nome Daphne sopravvive grazie ai suoi piccoli “colpi”. Verrà arrestata e spedita nel carcere minorile dove incontrerà il giovane Josh. Tra i due nascerà una bella amicizia attraverso le rispettive celle fatta soprattutto di sorrisi e parole scritte. Presentato con successo a Cannes nel 2016. Regia. Claudio Giovannesi. Cast: Daphne Scoccia, Josciua Algeri. Produzione: Italia. Anno: 2016. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
L’alternativa su Rai Movie alle ore 21.10 con “Missouri”. Un vecchio western ambientato nel 1870 con protagonisti un ladro di cavalli e un sicario assunto da un allevatore di cavalli. Regia: Arthur Penn. Cast: Marlon Brando, Jack Nicholson. Produzione: USA. Anno: 1976. Genere: western. Durata: 130 minuti.
Martedì 14 febbraio evadere con La Corte e Keanu Reeves

Primo consiglio “La corte” su Rai 5 alle ore 21.15. Presentato a Venezia nel 2015 con Leone d’oro al miglior attore e alla sceneggiatura, la trama ambientata in Francia vede un giudice della corte d’Assise impegnato in un processo nel quale un giovane disoccupato è accusato di omicidio. Tra i giurati ci sarà un’anestesista danese della quale il giudice si era innamorato diversi anni prima. Regia: Christian Vincent. Cast: Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.
Su Rai Movie alle ore 21.10 ecco “The gift”. Una sensitiva, vedova con tre figli, continua a svolgere la sua professione di cartomante. Inizierà a collaborare con la polizia per trovare una giovane scomparsa all’improvviso. Verrà trovata morta e tutti i sospetti cadranno sul marito. Regia: Sam Raimi. Cast: Cate Blanchett, Keanu Reeves. Produzione: USA. Anno: 2000. Genere: thriller. Durata: 105 minuti.
Mercoledì 15 febbraio
Proviamo con “La valle di Elah” su Iris alle ore 21.00. Un anziano agente della polizia militare in pensione vuole scoprire la verità sulla morte del figlio (arruolato nell’esercito) avvenuta in modo strano quando si trovava in licenza dall’Iraq. Con il padre del ragazzo indagherà una giovane e avvenente poliziotta. Regia: Paul Haggis. Cast: Charlize Theron, Tommy Lee Jones. Produzione: USA. Anno: 2007. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.

Tratto da una storia vera su TV2000 alle ore 20.55 troviamo “Il traduttore”. Un bravo professore di letteratura russa si recherà all’Avana per fare da interprete ai bambini arrivati nella capitale cubana dopo la catastrofe provocata da Chernobyl. Regia: Rodrigo e Sebastian Barriuso. Cast: Rodrigo Santoro, Maricel Alvarez. Produzione: Brasile. Anno: 2018. Genere. Drammatico. Durata: 120 minuti.
Giovedì 16 febbraio

Andiamo su TV 2000 alle ore 20.55 per “Suite francese”. Tratto dal romanzo di Irène Némirovsky si narra di un gruppo di soldati tedeschi che occupano una cittadina francese. Prenderanno possesso anche della villa di Madame Angellier dove scatterà una forte passione tra la giovane nuora e un ufficiale tedesco. Regia: Saul Dibb. Cast: Michelle Williams, Kristin Scott Thomas, Matthias Schoenaerts, Lambert Wilson, Margot Robbie. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2015. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Venerdì 17 febbraio evadere con un grande Eastwood e Travolta
Già proposto almeno un paio di volte ma non possiamo evitare di riproporlo e parliamo di “Gran Torino” su Iris alle ore 21.00. Un ex militare combattente in Corea e pensionato dell’azienda automobilistica Ford, vive in solitudine da vedovo con l’unica compagnia del suo cane e con una splendida automobile Ford modello Gran Torino chiusa nel suo garage. Nel quartiere imperversano bande di bulli cinesi e afroamericani e lui razzista convinto alla fine stringerà amicizia con i vicini di casa cinesi, al punto di proteggerli fino ad un gesto molto eclatante. Regia: Clint Eastwood. Cast: Bee Vang, Clint Eastwood, Geraldine Hughes, Scott Eastwood. Produzione: USA. Anno: 2008. Genere: drammatico. Durata. 115 minuti.
Per simpatia e per fama suggeriamo anche la presenza di “Grease” alle ore 21.10 su Twentyseven. La storia la conosciamo tutti, la biondina timida e carina e lui il classico bulletto da strapazzo tutto “imbrillantinato” e con l’aria scanzonata. Lei s’innamora perdutamente ma lui finge di resistere per non perdere il suo “trono” da numero uno del quartiere. Tratto dal famoso musical di Jacob e Casey. Molto bella la colonna sonora. Regia. Randal Kleiser. Cast: Olivia Newton-John, John Travolta. Produzione: USA. Anno: 1978. Genere: commedia/musical. Durata: 110 minuti.
Sabato 18 febbraio evadere con La grande fuga

Chiudiamo la settimana andando su Rai Movie alle ore 21.10 per “A casa tutti bene”. Una festa per le nozze d’oro riunisce tutti i familiari in una villa isolata su una bella isoletta. Avviene una forte mareggiata e la permanenza che doveva essere di una giornata verrà forzatamente prolungata creando spiacevoli discussioni legate a vecchi ricordi. Un cast di attori molto corposo. Regia: Gabriele Muccino. Cast: Stefano Accorsi, Carola Crescentini, Stefania Sandrelli, Ivano Marescotti, Piefrancesco Favino, Elena Cucci, Tea Falco, Massimo Ghini, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Sabrina Impacciatore. Produzione: Italia. Anno: 2018. Genere: commedia. Durata:100 minuti.
L’alternativa con un vecchio film ovvero “La grande fuga” su LA7 alle ore 21.15. Tratto da una storia vera la trama si svolge in un campo di concentramento tedesco con prigionieri inglesi e americani che decideranno di avviare una fuga di massa scavando un tunnel sotterraneo. Grandi attori. Regia: John Sturges. Cast: Steve McQueen, James Garner, Richard Attenborough , James Coburn, Charles Bronson. Produzione: USA. Anno: 1963. Genere: guerra. Durata: 170 minuti.