Fiori sopra l’inferno, la nuova fiction Rai1, tratta dall’omonimo giallo di Ilaria Tuti, scrittrice tra le più lette attualmente in Italia, è composta da una miniserie di 3 puntate divise in 6 episodi e comincerà lunedì 13 febbraio per proseguire sempre in prima serata martedì 14 febbraio e terminare martedì 21 febbraio. C’è un serial killer che, a Travenì (paese immaginario) un piccolo paesino delle Dolomiti friulane, sta terrorizzando gli abitanti. Come stanarlo? La protagonista principale è una commissaria di Polizia,Teresa Battaglia (Elena Sofia Ricci) sessantenne con inizio di Alzheimer e diabete che la mettono non poco in difficoltà, oltre ad un modo di fare da dura che la rende a tratti “un’antipatica”. I colleghi poliziotti in ogni caso sono sempre disponibili ad aiutarla, anche se lei non ne vuole sapere.
Il nuovo arrivato tra i poliziotti

Nella squadra di investigatori di Udine, il nuovo arrivato, l’ispettore Massimo Marini (interpretato da Giuseppe Spata) siciliano che adora il mare ed il caldo, infreddolito dal clima della montagna, non viene accolto tanto volentieri da Teresa. Riuscirà in seguito, grazie alle sue capacità, a integrarsi molto bene nel team e a capire che il suo capo non lo odia, ma lo stima sinceramente.
Una storia di famiglie problematiche o inesistenti. Teresa, madre mancata trent’anni prima per tragici motivi, instaura con i bambini un rapporto di affetto e di grande tenerezza.
Il cast

Nel cast anche GianLuca Gobbi, ispettore capo Giuseppe Parisi:ombra di Teresa, da oltre 20 anni. È l’unico che riesce a tenerle testa e i due si comprendono anche con un solo sguardo.
Urs Remond, attore tedesco, interpreta il dottor Carlo Ian, medico apprezzato e molto umano di Travenì; Luigi Petrucci, capo della scientifica Giulio Nistri; Vittorio Garofalo, il bambino Diego;Lorenzo Acquaviva è Ambrosini;Lorenzo McGovern Zaini il bambino Mathias;Tosca Forentieri la bimbaLucia;Eva Cela, Christian Burruano, Filippo Velardi e Mario Ermito.
Le riprese si sono svolte tra il Friuli Venezia Giulia e a Roma.
Il regista è Carlo Carlei ( lo stesso di La fuggitiva e I Bastardi di Pizzofacone)
Dopo i poliziotti arriva Mare fuori

Riprende da mercoledì 15 febbraio suRai2 la terza stagione di Mare fuori, la serie ambientata nell’Istituto di pena minorile di Napoli, composta da 12 episodi in 6 serate.
Tema della terza stagione sarà l’amore! Cosa accadrà a Filippo e Naditza evasi dal carcere per rifarsi una vita insieme? Si costituiranno o verranno presi dalla polizia?
I ragazzi rinchiusi nell’IPM di Napoli, dovranno iniziare a fare delle riflessioni, pensando alla propria capacità di amare. I ragazzi dovranno fare una scelta d’amore: lasciarsi travolgere dalla passione, oppure lasciare andare la persona amata, per il suo bene.
Le due stagioni precedenti si possono trovare in Netflix
Il cast

Nel cast: Carolina Crescentini: Paola Vinci,Carmine Recano: Massimo Esposito,Lucrezia Guidone:Selene Caramazza, Massimiliano Caiazzo: Carmine Di Salvo,Matteo Paolillo: Edoardo Conte,Valentina Romani: Naditza,Nicolas Maupas: Filippo Ferrari , Artem Tkachuk: Pino,Domenico Cuomo: Gianni,Serena De Ferrari: Viola,Nicolò Galasso: Gaetano,Kyshan Clare Wilson: Kubra Hailo,Vincenzo Ferrera: Beppe Romano,Antonio De Matteo: Lino, Anna Ammirati: Elisabetta
Dopo i poliziotti una nuova fiction

Resta con me, nuova fiction su Rai1 , inizierà domenica 19 febbraio e proseguirà per altre 7 serate.
Protagonista maschile, il brillante vicequestore di Napoli, Alessandro Scudieri,interpretato da Francesco Arca (attore che va alla grandissima attualmente nelle serie tv). Al suo fianco la moglie Paola(Laura Adriani), Giudice presso il tribunale dei minori, innamoratissima e in attesa del primo figlio. Il loro rapporto va a pezzi quando, durante una sparatoria, Paola perde il bambino.
L’obiettivo

Il primo obiettivo di Alessandro sarà quello di catturare la banda che ha provocato tutto ciò e riconquistare la fiducia e l’amore della moglie. Si trasferisce in una squadra speciale che agisce solo di notte dove arriva a capire che la banda, tramite qualche infiltrato, sta per fare un colpo eccezionale.
Durante le indagini, pensando a suo figlio mai nato, troverà anche tempo da dedicare ad un bambino che, rimasto completamente solo, è alla ricerca di amore.
Regia di Monica Vullo, nel cast anche Antonio Milo, Arturo Muselli, Chiara Celotto, Mario di Leva, Amedeo Gullà, Raffaella Lea, Angela Ciaburri, Liliana Bottone, Claudia Tranchese e Maria Pia Calzone.