fbpx
martedì, Marzo 28, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    “Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Premio Giorgio Lago per studenti-giornalisti

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Sergio il “cronista punto e basta”

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Troppi giovani morti sulle strade e c’è chi vuole togliere i limiti

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Dietro quel mandato di cattura può esserci una pace

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Carpaccio è tornato a casa

    Carpaccio è tornato a casa

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    Lady Oscar un’eroina senza tempo

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    La Voce delle donne per arrivare alla pace

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Auguri a Paolo Drago neo dottore in Storia

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Vivian che fece dell’ombra il suo autoritratto

    Ambiente e Natura

    Ambiente e Natura

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Non ci resta che visitare la fabbrica di cioccolato

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    Dentro la gabbia: Marghera il lato oscuro di Venezia

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

    SuperGotto: profondo come il mare ed è meraviglioso

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Con Lady Oscar cantavano con me 30 milioni di italiani

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    Confapi Treviso cambia: Luca Fraccaro al vertice

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Una donna al vertice di Coldiretti di Venezia

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Incubo flavescenza dorata per gli agricoltori trevigiani

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    Bellotto che fece da chioccia a Mancini

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    La Egonu è rossa, il volley è turco

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Luca Serpente; carni “esotiche” e spaghetti cacio e pepe

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
29 Gen 2023
Reading Time: 11 min
Tutti contro tutti. Non salvo nessuno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Pensavamo che fossero tutti e tre culo e camicia – Meloni, Salvini e Berlusconi – ecco perché sono stati  votati in massa. Finalmente gente seria, che non litiga continuamente per futilità, come la sinistra, come facevano i 5 Stelle prima del golpe di Conte. Gente che ha il senso dello stato e sente la responsabilità del mandato elettorale. Ci infondevano sicurezza. 

Tutti hanno ragione

Purtroppo niente di tutto questo. Ci eravamo illusi. Sono italiani anche loro e tutti depositari della verità. Anzi, più italiani degli altri perché patrioti, polemici e incontentabili, come il PD, cocciuti nelle loro convinzioni. Gli altri non possono avere ragione. Malintesi, accuse e ripicche sono cominciati il primo giorno di scuola – anzi, di asilo – in parlamento.

Nel pizzino di Berlusconi-in favore dei teleobiettivi dei fotografi – nascevano i primi giudizi critici sulla Meloni. Era diventata, a pochi giorni dal 25 settembre, supponente e tanto altro. E lei rispondeva: Non sono ricattabile, credendo che per esserlo si dovesse rubare e qualcuno accorgersene. Invece, lo si può essere per non avere mantenuto una promessa, per avere mentito o anche per la mancata restituzione di un credito. Ed è a questa esazione che Berlusconi  alludeva. Il credito nei confronti della destra per averla sdoganata e portata fino a Palazzo Chigi. Probabilmente erano già cominciate le polemiche sulla Ronzulli, che la Meloni giudica inadeguata a fare la ministra.

Tutti più umili?

Però, pensandoci bene, la Premier poteva anche chiudere un occhio dato che peggio della Ronzulli ce ne sono stati tanti, ce ne sono e ce ne saranno. Al peggio in politica non c’è fine. Alla Meloni conveniva accontentare il fondatore del centro destra, senza il quale oggi non saremmo al governo. Almeno la protetta del padrone è infermiera, certamente anche brava, mentre tanti altri non sono niente. Qualcuno anche meno di niente. Poi, come si fa a dire di no a un uomo come Berlusconi, che nel 2008 ha fatto ministra dello Sport la Meloni – a 31 anni lei era adeguata? – e Ignazio La Russa ministro della Difesa.

Nel centrodestra

Ma la gratitudine non essendo di questo mondo non si può colpevolizzare la Meloni. Invece, Berlusconi la colpevolizza. Anzi, ce l’ha proprio con lei. Forse la colpa è di un’eccessiva lealtà della Ronzulli che ha peccato di ingenuità e sincerità dichiarando la verità. Avrebbe potuto dire di essere medico o ingegnere. Non sarebbe la prima nell’ambiente politico, dove abbonda l’ignoranza e l’arroganza, a millantare titoli accademici che non si posseggono. Ma Berlusconi, che arrossisce quando dice la verità, tanto è abituato a mentire, questa volta pensava che non fosse necessario ricorrere alla menzogna, come quando giurava sulla testa dei suoi figli. Con la Ronzulli, invece, diceva la verità.

Nessuno gli aveva mai negato un favore. Ecco perché si è talmente arrabbiato che, il giorno stesso – si eleggeva il presidente del Senato – negava i voti di Forza Italia a La Russa. Sarebbe stato più saggio e prudente da parte del pretendente alla seconda carica dello stato aspettare 24 ore perché la rabbia di Berlusconi svanisse. Invece, con la fretta che contraddistingue questa maggioranza – chissà perché, noi post fascisti andiamo sempre di fretta, per poi tornare indietro – fece un inopportuno gesto di superbia. Ricorse alla disponibilità del terzo polo, sempre pronto a schierarsi dalla parte della zizzania, per avere i voti che mancavano all’elezione. Berlusconi si sentì bypassato e superfluo. Sarebbe già scoppiata la guerra nella destra se non fossero intervenuti i figli a chiedere al padre di interrompere le ostilità.

L’umiliazione no….

Anziché difendere il suo prestigio, Marina e Piersilvio si intromisero intimando al padre di fare pace con gli alleati. Quindi, per amore paterno il vecchio leader, che non  si era mai sottomesso a nessuno, neppure a Craxi, andò a chiedere scusa alla Meloni, umiliandosi addirittura a incontrarla nella sede del suo partito, abituato com’era, invece, ad accogliere chiunque in casa propria. Per quel gesto fece pena, dal punto di vista umano, persino a chi lo aveva sempre osteggiato. Ma proprio per quella prostrazione, l’idillio era finito prima che cominciasse l’esperienza comune di governo. Seppure unto dal Signore Berlusconi si è legato al dito la mortificazione e da quel momento è diventato un alleato scomodo.

Sempre per la fretta superflua e incomprensibile – dimenticando che la gatta frettolosa fece i gattini ciechi e c’è anche il proverbio a ricordarcelo – la Premier incappava in alcuni errori e dovette rimangiarsi certi provvedimenti. Nel tentativo di riprendere i consensi perduti, di cui la Meloni si era arricchita, ora anche Forza Italia e la Lega, seppure in maniera silenziosa, fanno opposizione.

Tutti contro tutti anche in Lombardia

Intanto la Moratti, stanca di fare il n. 2 del leghista Fontana, che lei giudica mediocre, pur militando in Forza Italia, decise di sfidare la destra, pare all’insaputa di Berlusconi – ma è mai possibile? – alla cui successione la vedova mira. Con l’ospitalità nel partito del gatto e la volpe che vivono del contributo di transfughi e voltagabbana, si è candidata alla guida della Lombardia, dove sembra avere svuotato Lega e Forza Italia. Ma lo controlleremo tra due settimane, a scrutinio ultimato delle regionali. Tutto questo avviene in assenza di opposizione, che, per quanto riguarda il PD, è come se non ci fosse, impegnato com’è nella scelta del nuovo segretario.

Intanto i due alleati della Meloni dichiaravano guerra tra loro

Perché nel tentativo fallito di recuperare qualche voto almeno al Nord – anche se ormai il serbatoio della Lega sembra essere piuttosto inverosimilmente il Sud – Calderoli ha riproposto il suo vecchio programma, che da più di vent’anni cerca di trasformare in legge dello stato, sull’autonomia regionale differenziata. Consiste, in breve, nel  trattenere parte delle imposte locali nella regione in cui vengono prodotte. Ovviamente il Sud ne uscirebbe danneggiato. Ecco perché Forza Italia osteggia il progetto, come fece già nel 2001 e nel 2008 quando era il leader maximo a guidare la maggioranza,

La Meloni – il cui obiettivo principale è la riforma costituzionale per trasformare la repubblica parlamentare in presidenziale – quindi dando il potere a una sola persona e riducendo quello del parlamento – è disposta a tutto, persino a concedere la riforma regionale, se la Lega voterà il suo semi presidenzialismo. Ma siccome fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio, Fratelli d’Italia vuole votare le due leggi contemporaneamente, come lo scambio delle spie al checkpoint Charlie a Berlino, quando la Germania era divisa in due.

Invece i leghisti non vogliono aspettare le lungaggini della riforma costituzionale, che può durare alcuni anni e anche non realizzarsi se non troviamo i necessari due terzi di deputati e senatori. Viene, così, alimentata un’altra polemica. La diffidenza, però, era già nata alla vigilia di Natale per l’approvazione della legge finanziaria. 

Per evitare eventuali brutti scherzi degli alleati, la Meloni metteva la fiducia sia al Senato che alla Camera. Con una maggioranza così ampia da ambire persino alla riforma costituzionale, porre la fiducia è stato un chiaro segnale di mancanza di fiducia. Un’ammissione di crisi incipiente per un’alleanza che era appena all’inizio di un percorso che la stessa Premier, però, prevedeva già piuttosto tortuoso.

Non si salva nessuno: Renzi Nostradamus

Ecco perché questi menagramo di osservatori politici danno al governo solo pochi altri mesi di vita. Poi, magari, con la stessa maggioranza tornerà il solito maschio (e Renzulli ministra). Renzi, ormai specializzato in cadute di governo, fissa addirittura la data della crisi – come Nostradamus – entro le elezioni europee del 2024. Infatti, il governo che si prevedeva dovesse durare cinque anni, è spesso minato da fatti nuovi e imprevedibili date le polemiche in continua emersione. Per di più l’aumento del carburante ha minato la fiducia degli italiani e pare che l’idillio con la premier donna sia ormai finito o comunque notevolmente diminuito, come sempre accade quando si mettono le mani nelle tasche degli elettori.

Se poi Nordio batte i pugni

A completare il dissidio è infine arrivato Nordio, che, da ex PM, divenuto a 75 anni deputato di Fratelli d’Italia e ministro della Giustizia, sta creando problemi al governo, comportandosi come se ne fosse il proprietario. A causa di situazioni che sfuggono agli osservatori politici e forse a lui  stesso, gli è scoppiato un astio improvviso e imprevisto contro i PM ai quali vuole limitare l’uso delle intercettazioni, persino dopo la cattura di Messina Denaro, che dimostra quanto siano necessarie per scoprire fatti di mafia e anche di corruttela crescente, che – ammette la stessa Meloni – non sono di minore gravità.

Pur non negando l’utilità del mezzo di controllo, il ministro sostiene che i magistrati ne abusano, scatenando l’indignazione dei suoi ex colleghi – con gradi sempre più elevati, Nordio per 40 anni è stato PM a Venezia – e la perplessità degli elettori. Anche la politica, che non riesce più a controllarlo né a farlo ragionare, è sorpresa del suo atteggiamento così determinato e intransigente. Eppure la sua candidatura e la nomina a ministro era stata fortemente voluta dalla Premier, che qualche mese fa lo aveva addirittura proposto per il Quirinale aggiungendo che Se al parlamento non va bene neppure Nordio come capo dello stato vuol dire che ormai il mondo va alla rovescia.

Meno male che, poi, Salvini, su suggerimento di Berlusconi, propose la riconferma di Mattarella

Se no sarebbero stati guai seri avere un capo dello stato con l’astio e il rancore che mette oggi nell’azione politica. Tanto da far capire che persino la Meloni, prima Premier donna tanto agognata dagli italiani, che confidavano nella sua sensibilità femminile, può sbagliarsi al pari dei suoi predecessori uomini.

È inspiegabile forse a lui stesso tanta acrimonia nei confronti dei magistrati inquirenti, tacciandoli di abusare delle intercettazioni tanto da volerli privare del loro strumento più efficace. Ormai c’è un braccio di ferro tra lui e Salvini, che insiste nel non voler polemizzare con la magistratura. E chiede nell’interesse di chi abuserebbero i suoi ex colleghi. Con l’espressione sempre aspra, corrucciata e disgustata, senza la speranza remota di un sorriso né di cordialità e neppure di un comportamento sereno, come se fosse impegnato in una battaglia personale contro i PM di cui ha fatto parte fino a cinque anni fa, quando, per raggiunti limiti di età, andò in pensione.

Attenzione che non paghi dazio l’informazione

Eppure Nordio fu un magistrato di successo, con una carriera sempre brillante, dimostrando dedizione e indubbio talento. Deve essere successo qualcosa che ha alterato i rapporti con i colleghi e ora vuole togliersi qualche sassolino dalla scarpa, dimenticando che un ministro deve fare gli interessi del paese e della Giustizia. Ma anche quelli della maggioranza che, invece, mette in difficoltà e che è critica nei confronti del suo astioso operato. Tutto ciò sta accadendo a poco più di cento giorni dal giuramento del governo Meloni. C’è una eterogenia di opinioni nella maggioranza che nessuno in campagna elettorale aveva previsto. 

Finirà che a farne le spese sarà come sempre l’informazione che i politici temono e che cercano sempre di imbavagliare, seppure gli italiani dimentichino qualsiasi evento nel giro di pochi giorni. Il compromesso consisterà probabilmente nel mantenere le intercettazioni, ma vietandone la pubblicazione, cioè contravvenendo alla libertà di informazione.

Speriamo che non ci siano grosse multe o addirittura detenzione per i giornalisti che le pubblicheranno. Si proteggerà così l’anonimato dei corrotti. La Premier, che non può ammettere di essersi sbagliata nella scelta del ministro, continua a difenderlo. Anzi, avendone qualcuno chiesto le dimissioni, lo ha blindato. Significa che d’ora in poi la Meloni seguirà la stessa sorte di Nordio. 

A due passi da Palazzo Chigi, sull’altra sponda del Tevere, c’è il Vaticano che ha un’esperienza politica millenaria

Se fossimo più umili prenderemmo esempio da quei furbi in caso di difficoltà. Da Paolo VI in poi vescovi, arcivescovi e cardinali a 75 anni debbono dimettersi dagli incarichi che ricoprono. A quell’età noi presuntuosi invece cominciamo una nuova carriera di cui non sappiamo nulla. Solo perché siamo intelligenti e nella vita precedente abbiamo avuto successo.

Tutti contro tutti. Tipico italiano. Anche a sinistra

È proprio una nostra deformazione caratteriale, tipica dell’italiano che mira continuamente al potere e che, intollerante sulle ragioni altrui, non lo vuole mollare, lo vorrebbe fino all’ultimo giorno di vita. E se non gli è possibile, rinuncia al proprio pur di toglierlo ad altri. Successe al PD durante la scorsa campagna elettorale. Pur cosciente dell’opportunità delle alleanze, trattandosi di elezioni col sistema maggioritario, rifiutò l’alleanza con il M5S per punirlo di non avere sostenuto il governo Draghi. Come se il banchiere avesse favorito il PD durante la sua permanenza a Palazzo Chigi. Tutto questo continua a succedere per ripicca, per mancanza di senso di responsabilità e anche per una buona dose di stupidità. 

Purtroppo, anche Berlusconi, che è il solo uomo politico che, dopo Mussolini, ha saputo ammaestrare gli italiani, interpretando i loro vizi e capricci, invecchiando ha  perso la lucidità e non se ne rende conto, né chi gli scodinzola ancora attorno può farglielo notare per non rischiare l’espulsione. Anziché individuare un giovane in gamba e istruirlo per farne il proprio successore, si ostina a gestire il potere contro le leggi della natura che non si possono alterare e destinando, così, la sua creatura politica alla disgregazione quando non avrà più le energie per gestirla. O lui o nessuno. Muoia Sansone e tutti i filistei.

Ha addirittura privato i suoi fedeli della facoltà di pensare. Debbono solo eseguire, come un tempo i comunisti che ricevevano istruzioni dall’Unione Sovietica. Quel sistema, ripudiato dalle persone probe, ha fatto scuola persino a chi crede di averlo contrastato e distrutto. Tanto che Berlusconi l’ha copiato e Bonaccini è orgoglioso di averne fatto parte. Anziché essere biasimato, sembra essere il successore di Letta, sostenuto dalle cariatidi che sono in parlamento da mezzo secolo, qualcuno persino con la moglie, e fingono di chiedersi come mai il PD sia in crisi continua pur sapendo di esserne la causa.

Tags: berlusconibonaccinidraghiFontanainformazioneMattarellamelonimorattinordioPaolo VIrenzironzullisalvinitutti contro tuttivalderoli
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

Articolo sucessivo

Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

I più commentati 1

  1. Roberto Nania says:
    2 mesi fa

    Mi piacerebbe tanto che i tuoi articoli apparissero su tutti i quotidiani

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Marzo 26, 2023
Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Marzo 26, 2023
“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

Marzo 26, 2023
La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

La bottega delle meraviglie del fisico riciclatore

Marzo 26, 2023
Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

Laura Sposato, su Forbes con la startup che ti assume

Marzo 26, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023
Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Febbraio 24, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Autostrada Venezia-Trieste: finalmente

Marzo 26, 2023
Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Il grande incubo degli ucraini sono le armi nucleari

Marzo 26, 2023
“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

“Intelligenza idrica”: tre progetti pilota a Fusina

Marzo 26, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored