Seconda stagione per Sexify su Netflix, serie che affronta la tematica della sessualità, accennando ai problemi e ai bisogni dei giovani con grande umorismo e la giusta leggerezza. La regista, Anna Nagler, ha dichiarato che “gli spettatori giovani di tutto il mondo hanno apprezzato moltissimo questa “novità”, riuscendo ad acquisire maggior fiducia in se stessi, in un campo considerato ancora spesso tabù.

Negli 8 episodi della serie, le tre protagoniste, Natalia (Aleksandra Skraba) grande programmatrice, Monika (Sandra Drzymalska) e Paulina (Maria Sobocińska), intraprendono una ricerca per capire meglio i misteri dell’orgasmo femminile.
Natalia, costruirà un’app per soddisfare al meglio le esigenze dei coetanei. Nulla potrà ostacolarle su questa loro ricerca e realizzazione.
Se ne vedranno delle belle!
Il cast di Sexify

Nel cast, oltre alle ragazze, Małgorzata Foremniak (Joanna, mamma di Monika), Cezary Pazura (Marek, papà di Monika), Zbigniew Zamachowski (Dziekan), Bartosz Gelner (Konrad), Piotr Pacek (Mariusz), Wojciech Solarz (Dottor Krynicki), Kamil Wodka (Rafał), Jan Wieteska (Adam), Ewa Szykulska (Porter),Sebastian Stankiewicz (Jabba), Magda Grąziowska (Lilith) e Edyta Torhan (madre di Natalia).
Dopo Sexify arriva l’avvocatessa

Grandissimo il successo che sta avendo la serie coreana Avvocata Woo, 16 episodi della durata di un’ora su Netflix, grazie a Woo Young-woo, (interpretata da Park Eun-bin) una avvocatessa in erba assunta dal più importante studio legale di Seul che è riuscita a entrare nel cuore degli spettatori per il suo carisma e modo di fare.
Già nella prima puntata si dice sia autistica
Le prime parole, dette dopo i 5 anni, sono state pezzi del codice penale trovato in casa, recitate a memoria, premessa di ciò che sarebbe diventata.
Ogni giorno una sfida

L’avvocatessa affronta ogni giorno le sue ossessioni: adora il sushi a colazione, conversa di balene e cetacei, odia le etichette degli abiti, ha il terrore delle porte girevoli, indossa una cuffia perché odia i rumori, ma conosce tutto di codice civile e penale, e riesce a salvare i clienti dello studio con grande abilità anche se in modo meccanico senza mostrare alcuno stato emotivo.
Davvero tante le sfide che dovrà affrontare. Colleghi e clienti temono la sua condizione ma comprendono le sue capacità e capiscono che è geniale e che da lei si può solo che imparare.
La serie tratta tematiche molto profonde, dalle diseguaglianze sociali all’omofobia, dai suicidi dei ragazzi, al razzismo.
Il cast

Oltre al Woo, c’è Jun-Ho, un collega bellissimo e gentile che fa innamorare tutte.

Nel cast anche Yun Ju-Sang, Jeong Seok-Yong, Baek Ji-won, Bae.soo Jeon, Tae-oh Kang, Eun-bin Park.
Si sta già lavorando per la seconda stagione che dovrebbe arrivare nel 2024.
Da Sexify all’aiuto di Dio
Su Rai1, ancora per otto giovedì, in prima serata, Che Dio ci aiuti 7, una tra le serie più amate dal pubblico italiano.
L’ambientazione è sempre la stessa: il convento degli Angeli Custodi di Assisi.

Pare che per Elena Sofia Ricci (suor Angela) sarà l’ultima stagione, mentre Francesca Chillemi, Azzurra la novizia, assume il ruolo di protagonista.
Il cast

Nel cast con loro Pierpaolo Spollon è Emiliano, Fiorenza Pieri è Suor Teresa, Federica Pagliaroli è Sara, Emma Valenti è Ludovica Perini, Ileana D’ambra è Cate, Filippo De Carli è Ettore, Valerio Di Domenicantonio è Elia, Valeria Fabrizi è la mitica Suor Costanza.
Azzurra e Suor Angela (pronta a diventare Madre Superiora) sono davvero unite e per loro sarà molto dura imparare a cavarsela l’una senza l’altra.
Missione di Azzurra, far tornare Suor Angela assolutamente. Intanto al convento arrivano altre presenze: una nuova suora, Teresa, giovane ma molto rigida ed austera, Cate che vuole cantare, Ludovica che sogna di diventare avvocatessa, un nuovo barista molto bello, Ettore, Sara, una romana esuberante appassionata di trucchi e acconciature, il piccolo Elia che uscirà da una tristissima condizione grazie proprio all’aiuto di Sara.
Dei vecchi del cast, lo psichiatra Emiliano Stiffi, dopo una delusione d’amore, si trasferirà in convento dove troverà l’aspirante e caotica estetista Sara a rendergli la vita impossibile.

Suor Costanza, resterà la brava guida per tutti, sempre sorridente e disponibile per tutti gli abitanti del convento.
Dopo Sexify gli altri appuntamenti

Ricordiamo per questa sera l’ appuntamento con Lolita Lo Bosco 2 su Rai1.
Nella terza puntata intitolata Viva gli sposi, la vicequestore di Bari dovrà vedersela con l’omicidio di una professoressa di liceo, oltre a continuare con la indagine sulla morte di suo padre.
Mercoledì 25 gennaio su Rai2 continua La Porta Rossa 3, serie con Lino Guanciale (il commissario Leonardo Cagliostro) e Gabriella Pession (la moglie il giudice Anna Mayer)
Giovedì 26 su Rai1 Che Dio ci aiuti 7 (vedi sopra)
L’appuntamento con la terza puntata di Fosca Innocenti (Vanessa Incontrada) e Cosimo (Francesco Arca) è per venerdì 27 gennaio su Canale 5