fbpx
sabato, Febbraio 4, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

Edoardo Pittalis di Edoardo Pittalis
08 Gen 2023
Reading Time: 7 min
Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’anno che se ne va spesso ha la cattiva abitudine di portarsi via anche chi non vorresti che ti lasciasse. Il 2022 ha messo nella borsa troppo in fretta un Papa e un Re. Addio a Benedetto XVI che si era dimesso quasi dieci anni fa, primo nella storia, per far posto a un pontefice nuovo che avesse la forza di portare avanti la riforma della Chiesa in una fase storica cruciale. Papa Emerito, definizione coniata sul momento; quasi una riserva in panchina buona da consultare nei momenti difficili. Addio a Papa Ratzinger venuto dopo un pontefice popolare e anche populista come lo era stato Giovanni Paolo II, capace di scaldare gli stadi di ogni fede, di scagliarsi contro i terroristi, di urlare contro gli assassini. Uno che aveva ricucito l’Europa spaccata in due dalla “cortina di ferro” dopo la seconda guerra mondiale, uno che aveva combattuto il comunismo e lo aveva ricacciato ben oltre il muro, indietro fino a una Russia che con Gorbaciov sembrava illusoriamente stanca del suo stesso passato. La storia ha mostrato un’altra faccia, difficile cancellare. La guerra in corso è figlia di quel passato mai risolto.

Ratzinger se n’è andato lasciando a un Francesco invecchiato ma non domo il compito di concludere quello che lui aveva iniziato

Addio al 2022. Addio Re

L’anno si è portato via anche un Re, il re del calcio, a pochi giorni dalla conclusione dei mondiali in Qatar che hanno dimostrato come oggi più che mai il pallone sia un affare miliardario che esce da uno stadio e vola in Borsa e in politica. Non era più il calcio di Pelè perché non è più il calcio che fin qui abbiamo conosciuto. Bisognerà parlare di un calcio diverso, nuovo, spero ugualmente appassionante, popolare sempre. Il Qatar con i suoi mondiali e i suoi soldi ha stabilito un limite di non ritorno. Il calcio può e sa ricominciare.

Dopo il Papa, il Re

Pelè era il calcio, assoluto, fantasioso, allegro, potente e impegnativo. Non ha senso discutere se sia stato il più grande di sempre o se Maradona fosse addirittura migliore. Il genio, in qualsiasi arte, intrepreta e attraversa il suo tempo. Poi ne arriverà un altro.

Pelè ha unito almeno tre generazioni del pallone. Nella mia famiglia il calcio è stato Pelè per mio padre, per me, per i miei figli.

La prima volta che l’ho visto giocare ero in un bar dove mio padre aveva occupato il tavolino per la finale dei mondiali del 1958, Svezia-Brasile. Non c’era la tv in ogni casa, il bar era il cinema più economico, caffè e gelato in quella domenica di fine giugno alle ore 15 in punto. Quel bar si chiamava “Torino” in onore del Grande Torino di Valentino Mazzola che nove anni prima era scomparso nel rogo dell’aereo a Superga. E il mito resisteva, nella squadra carioca il centravanti di riserva era Josè Altafini detto “Mazzola”, perché ricordava Valentino; sarebbe prestissimo arrivato nel Milan.

Il Re distrugge il mito

Quella finale fu una lezione di calcio per il bambino che faceva collezione di figurine di calciatori e tifava per i molti svedesi che giocavano in Italia o ci avevano giocato: da Liedholm a Skoglund e Hamrin . Pelè che non aveva ancora 18 anni fece due gol, uno più bello dell’altro da antologia, da manuale del calcio, destro, sinistro, stop di petto, calcio al volo, testa, dribbling… In pochi minuti esibì tutto quello che un calciatore affermato non sarebbe mai riuscito a fare nella vita. E mise un segno, come aveva fatto Jesse Owens alle Olimpiadi di Berlino per far capire che era il più grande nella velocità e nel salto in lungo; come aveva fatto Fausto Coppi per dimostrare che solo lui era il Campionissimo. Da quel momento nel calcio incominciò a esistere il prima di Pelè e poi Pelè.

12 anni dopo

La mia generazione ha incontrato Pelè dodici anni dopo in un’altra finale, quella in Messico contro l’Italia. Lavoravo già nei giornali, le partite si svolgevano dall’altra parte del mondo quando da noi era notte fonda; quella storica, infinita con la Germania del 4-3 era durata quasi fino alla nostra alba. C’era Gigi Riva in azzurro, lo avevo visto tante volte giocare, lo conoscevo, speravo che segnasse. Ma contro esplose il Brasile più grande che abbia mai visto e il Pelè gigantesco, più grande di se stesso. Erano passati 12 anni dal primo dei suoi tre titoli mondiali.

Alla fine noi italiani siamo fatti così

Ho sempre pensato che quella partita per l’Italia non sia stata solo la fine di una speranza di conquistare la Coppa Rimet, ma proprio la fine di un sogno italiano. O meglio: la fine degli Anni Sessanta, di quello che era stato chiamato il “boom” perché in fondo siamo provinciali e parlare di miracolo economico ci sembrava poco gratificante. Ci voleva per chiudere qualcosa di più nazionalpopolare, più adatto alla nostra cultura, al nostro modo di vivere. Una partita che ci ha fatto sentire più ricchi e più felici, ma che un attimo dopo ci ha fatto ripiombare a terra meno felici e molto meno ricchi. Italia-Germania 4-3 era sembrata un prolungamento degli anni del miracolo riacciuffato per i capelli all’ultimo momento ma perché ci avevamo creduto ed eravamo stati bravi. Perché noi italiani siamo fatti così, dobbiamo essere a un passo da burrone per riscuoterci e riscoprirci se non eroi almeno un po’ coraggiosi. Ci fece sentire italiani ed era già una sensazione nuova.

Il Re ci riporta alla realtà

Ma la sconfitta col Brasile ci riprecipitò a terra. Quando Pelè in aria sovrastò Burgnich, che pure era tosto, e quasi sospeso in cielo colpì di testa il pallone mettendolo in rete, si capì perfettamente che il sogno si era sgonfiato, che il miracolo era durato una notte e si era spento all’alba. E con Burgnich detto la “Roccia” che precipitava a terra, si era capito che non sapevamo più volare. E gli italiani si comportarono peggio: al ritorno della Nazionale, anziché applaudire i vicecampioni del mondo, quelli che erano entrati nella piccola storia del calcio per la loro “partita del secolo”, li fischiarono come se avessero fatto schifo.

Il Re è sempre il Re e sa aspettare

C’è Pelè anche nella memoria dei miei due figli, non l’avevano mai visto giocare, sì qualche filmato mai però in diretta. Ma la rovesciava di Pelè ha riempito i loro sogni di aspiranti calciatori con le immagini del film di John Houston “Fuga per la vittoria”, forse il più bel film di calcio. In una Parigi occupata dai nazisti, in piena guerra, un gerarca idealista e tifoso favorisce una partita tra nazionali tedeschi e una serie confusa di prigionieri che sono stati calciatori di talento. Uno di loro è Pelè. La squadra dei prigionieri pareggia una gara viziata proprio con una rovesciata del Re. E’ bastato un ciak, Pelè non ripeteva, buona sempre la prima.

Per salutare ha atteso che entrasse in carica il nuovo Presidente del Brasile, Lula. Per il mondo era lui il Brasile, era lui il pallone. Si è arreso alla vita, non al sogno.

Addio Piccolo Principe

Il nuovo anno ha esordito portandosi via Gianluca Vialli. Ha combattuto cinque anni contro il cancro al pancreas, diceva di sapere che non avrebbe mai potuto vincere, che il cancro era un avversario troppo forte per un uomo. Se Pelè era il Re, Vialli era il Piccolo Principe del pallone. E come il Piccolo Principe si chiedeva: “Mi domando se le stelle sono illuminateperché ognuno possa un giorno trovare la sua”. L’uomo che segnava sempre e non aveva più paura della morte ha seguito la luce e ha trovato la sua stella.

Tags: Benedetto XVIBurgnichcalcioFausto Coppifuga per la vittoriagigi rivaGiovanni Paolo IIHamrinItalia-Germania 4-3jesse owensLiedholmlulapapa francescoPapa RatzingerreSkoglund
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Articolo sucessivo

Stradivialli ciao

Edoardo Pittalis

Edoardo Pittalis

Giornalista professionista, per anni vice direttore de Il Gazzettino, autore di diverse pubblicazione e scrittore.

I più commentati 1

  1. Hermano says:
    3 settimane fa

    Grazie per questo articolo. Sono tedesco e posso capire da leggere italiano ma la mia conoscenza della lingua non basta da scrivere qui un commento.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

Febbraio 3, 2023
Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Febbraio 3, 2023
Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

Febbraio 3, 2023
Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

Febbraio 2, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Febbraio 3, 2023
La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

Febbraio 3, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored