Nella top ten tra i titoli più seguiti in Netflix, appare Sagrada familia, un dramma in piena regola per questa nuova miniserie spagnola, di 8 puntate, con la regia di Manolo Caro.
Tra le interpreti Alba Flores (Edume) e Najwa Nimri (Gloria/Julia), che resteranno nella storia seriale come Nairobi e Alicia Sierra de La Casa di Carta. Una (in quella serie) più amata rispetto all’altra, ma entrambe garanzia professionale e di richiamo di pubblico.

Al centro una famiglia tormentata da un grande segreto e da un passato misterioso.
Tensioni, relazioni complicate, il tema della maternità è in primo piano. Gloria è la mamma, la protagonista della storia, la sua vita ruota infatti completamente attorno al suo ruolo di madre, single che vive con la sua tata, Aitana, interpretata da Carla Campra. Momenti di felicità ma anche di dura realtà conflittuale interna… Una serie di cui parlare.
Nel cast anche Ivan Pellicer che è Abel, Ella Kweku interpreta Alicia, Alex Garcìa è German, Macarena Gomez è Blanca e Alvaro Rico interpreta Marcos.
Dopo la Sagrada familia arriva Mammals

Su Prime Video è arrivata la serie tv inglese Mammals (Mammiferi) che ha come protagonista l’attore, conduttore e presentatore James Corden.
Si parla di coppia moderna, matrimonio e tradimento…: Jamie, un famoso chef – interpretato appunto da Corden – scopre qualcosa di tremendo su sua moglie Amandine (Melia Kreiling), che sta attendendo un bambino.
Chiede aiuto al cognato Jeff, mettendo in crisi anche il suo matrimonio con Lue, sua sorella. La serie, ricca di tensioni, drammi ma anche comicità, è diretta da Stephanie Laing e prodotta da Street Hassle in collaborazione con Vertigo Films e Fulwell 73.
Sono in arrivo:

Dall’8 dicembre su Prime Video, The Bad Guy, 6 puntate drammatiche dedicate alla storia pazzesca di un pubblico ministero siciliano, Nino Scotellaro, interpretato dal bravissimo Luigi Lo Cascio, che dedicata tutta la sua vita alla lotta contro la mafia, improvvisamente viene accusato di essere uno di quelli che ha da sempre combattuto: un mafioso.
Condannato ingiustamente, Nino vuole ovviamente vendicarsi, e come? Trasformandosi nel ruolo che gli spetta ormai di diritto, proprio da “bad guy” (criminale delinquente).
Nel cast della serie, prodotta da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori ci sono anche Claudia Pandolfi, Selene Caramazza, Antonio Catania, Vincenzo Pirrotta, Giulia Maenza e Fabrizio Ferracane.
Dalla Sagrada familia alla vita bugiarda degli adulti
Fissato per il 4 gennaio 2023 l’esordio de La vita bugiarda degli adulti, su Netflix, un nuovo titolo di grandissimo richiamo.

Ispirato al romanzo omonimo di Elena Ferrante, conta la presenza nel cast di Valeria Golino (Vittoria), Alessandro Preziosi (Andrea, il padre di Giovanna) ,Giordana Marengo (Giovanna) , Pina Turco (Nella, la madre di Giovanna), Azzurra Mennella (Ida), Rossella Gamba (Angela), Susy Del Giudice (Margherita) e Biagio Forestieri (Mariano).
Una miniserie di 6 episodi, in cui viene mostrato il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, a Napoli negli anni’90, della giovane Giovanna.