Il diario liberale continua la sua marcia. Non risparmiando nessuno e, ogni tanto, facendo anche complimenti. Ma non può lasciare pagine bianche perché l’immagine dell’Italia va a rotoli
Non è un reato grave perché si tratta di un cane, ma ugualmente crudele e l’immagine di un’Italia che va a rotoli

È accaduto a Verona. Lei, 30enne, padrona di un cane rhodesian ridgeback, è in piscina a rinfrescarsi dalla micidiale calura, 36 gradi all’ombra. Ma all’interno dell’abitacolo – l’auto parcheggiata sotto il sole – la temperatura è di 50°. Notando all’interno l’animale agonizzante un passante avverte i vigili che sfondano il finestrino per tentare di salvarlo. Gli danno subito un ciotola d’acqua fresca. Ma, dopo averla bevuta, il povero cagnolino crolla, morto. La pena per maltrattamenti prevedere una condanna a pochi mesi di reclusione. Ma è più pesante la coscienza sporca.
Noi stessi li chiamiamo ex terroristi e non criminali, quindi non sorprendiamoci se la Francia neghi l’estradizione

Per qualche mese ci eravamo illusi che Draghi ridesse un po’ di prestigio all’Italia. Ci sbagliavamo. Nessuno ci tiene in considerazione. La Germania si è guardata bene dal cederci il responsabile della ThyssenKrupp condannato a 16 anni per il rogo nell’acciaieria di Terni in cui perirono sette operai. Ora è la Francia a proteggere ancora 10 terroristi delle brigate rosse, che si rifugiarono lì 40 anni fa. I giudici del tribunale di Parigi adducono lo stato di salute, l’età ormai avanzata, la formazione di famiglie francesi. Nessuna clemenza per quelle delle vittime che sono italiane.
Magari Zelensky non è apprezzato come capo di stato e per questo è antipatico alla maggior parte degli italiani

Ammettiamo che Putin abbia ragione di prendersela con gli USA. Ma come si fa a simpatizzare con chi bombarda scuole, ospedali, condomini, grandi magazzini e uccide migliaia di cittadini inermi che non fanno male a nessuno? Abbiamo maledetto una donna che ha dimenticato il cane chiuso in macchina al sole e ora non ci fa impressione chi sta distruggendo un paese e i suoi abitanti per fare un dispetto a Biden. C’entrano per caso comunismo e fascismo? È possibile che tanti anni di pace, libertà e benessere ci abbiano ottenebrato il cervello? Dovremmo avere paura.
Il neo milionario Andrea Pirlo acquista da un oligarca russo una villa a Forte dei Marmi che, però, è sequestrata

È molto bella e il prezzo conveniente, appena due milioni e mezzo di euro. Con un’ingenuità e una sprovvedutezza che non sono caratteristiche abituali di chi si arricchisce in poco tempo – di solito sono assistiti da legali più furbi di loro – versa incautamente una caparra di 500 mila euro. Poi scopre che non è possibile concludere l’acquisto perché l’immobile è vincolato. Ci siamo spesso chiesti che ne fanno di tanti soldi i calciatori. Molti se li fanno fregare. Altri faranno la stessa fine mandandoli nei paradisi fiscali dove essendo il deposito illegale non sapranno a chi reclamarli.
Due criminali condannati all’ergastolo e la folla nell’aula dell’Assise applaude. Ma molte le critiche alla sentenza

Perché già detenuti essendo gli imputati ritenuti innocenti fino al terzo grado di giudizio? Chiederanno certamente la libertà provvisoria. Infatti, godevano del reddito di cittadinanza e, stando in galera, dovranno rinunciarci. Sono le Ingiustizie della nostra legislazione. Ci sono i negazionismi della Shoah e quelli del Covid. Adesso c’è pure chi crede che l’allarme siccità sia un complotto dei poteri forti. Non si può neppure uccidere a calci e pugni un povero Cristo. Negare evidenza e logica è il modo più efficace per farsi notare. Gli italiani sono campioni in questo bieco sport.
I ghiacciai si sciolgono e uccidono: governo ladro. Anziché raffreddarli Draghi si occupa di inflazione e crisi siccità

È la catastrofe più tragica nella storia dell’amore per la montagna. A differenza delle vittime del Covid che, pazienza, sono tutte anziane, queste sono giovanissime. Peccato. Ciò che sorprende è che nel gruppo c’erano 2 guide alpine, che, dato l’anomalo cambiamento climatico, potevano, se non prevedere Il disastro, essere forse più prudenti. l’italiano pecca oggi di delirio di onnipotenza e crede che le disgrazie accadano solo agli altri. Quando a 3000 mt di altitudine la temperatura è di 11° anziché solo zero, un esperto dovrebbe sapere che non è normale e può accadere di tutto.
Troppo cari gli aerei, il prezzo triplicato per il costo del carburante. Torneremo al piroscafo per recarci in America

Persino le compagnie low cost ormai hanno prezzi elevatissimi, esagerati nonostante il prezzo del carburante. Costa anche viaggiare con una valigia, come se ci si potesse spostare senza. Ormai si paga tutto, anche i posti a sedere. Si ricomincerà a usare il vecchio treno con la locomotiva a vapore per risparmiare sull’energia elettrica, che noi non produciamo perché, affascinati da un improvvido referendum, gli italiani rinunciarono al nucleare, che avrebbe consentito di produrne. Anziché i cittadini lo stato protegge l’industria che approfitta della crisi ma non dà lavoro.