Arriva il 24 giugno su Netflix il remake coreano della popolare serie spagnola La casa de papel, che si intitolerà La casa di carta: Corea (titolo assai poco originale!). Si tratta di una simpatica squadra di ladri composta da cittadini della Corea del Nord e del Sud che, sotto la guida di un Professore molto intelligente, cercherà di mettere a segno la rapina del secolo, ricreando la storia. Le maschere utilizzate non saranno più quelle di Salvator Dalì, ma quelle Hahoe, ispirate alla cultura teatrale coreana.

La Casa di Carta coreana

La trama, certamente avvincente, sarà una mescolanza tra innovazione e tradizione, tanto che il pubblico si appassionerà anche a questo remake, e chissà, magari lo preferirà all’originale. Questo ovviamente sperano i creatori: Kim Hong-sun,Ryu Yong-jae,Kim Hwan-chae e Choe Sung-jun.
Sarà una bella sfida…
La trama? Per chi ancora non la sa?

Un gruppo di ladri si barrica con alcuni ostaggi all’interno della zecca della Corea unificata. La polizia dovrà fermarli e sconfiggere la mente criminale responsabile.
Il cast de “La casa di carta: Corea” è composto da vari interpreti piuttosto noti nelle produzioni coreani.
La mente di tutto: Yoo Ji-tae – il Professore. Ma alla fine, si sa, tutti gli attori risulteranno protagonisti principali!

La banda è composta da Park Hae-soo (Berlino), Jeon Jong-seo (Tokyo), Lee Won-jong (Moscow), Kim Ji-hun (Denver), Jang Yoon-ju (Nairobi), Park Jung-woo (Rio), Kim Ji-hun (Helsinki), Lee Kyu-ho (Oslo). Kim Yunjin interpreterà Seon Woojin, l’ispettrice. A interpretare gli ostaggi, invece, saranno Park Myung-hoon (Cho Youngmin), Lee Joobeen (Youn Misun)
La serie è costituita da 12 episodi di un’ora ciascuno.
Dalla Casa di Carta coreana all’Ambizione

Ambizione èuna serie tv turca, composta da 8 episodi, che trovi su Netflix, di Meric Acemi. Una giornalista di successo, Lale Kiran (Birce Akalay) donna arrivata dopo tanti sacrifici e lavoro ad avere un’importante carriera, con una bella famiglia, si trova affiancata da una giovane stagista, Alsi (Irem Sak) insinuatasi in redazione, che, malvagia e bugiarda patologica, oltre che invidiosa, le renderà la vita impossibile…
Donna contro donna

Una lotta tra predatrice e preda, un vero e proprio scontro tra l’indomita Generazione X e l’emergente e rampante Generazione Z .
Un thriller sul mondo dell’informazione televisiva, in cui due donne non possono lavorare fianco a fianco ma in cui, solo una, deve prendere il dominio.
Nella trama si evidenzia il pericolo dei social media e delle fake news, di come sia facile con questi mezzi, distruggere carriere e persone a colpi di parole e pubblicazioni di falsità.
Nel cast anche Miray Daner e İbrahim Çelikkol.
Dalla Corea a Miami

Su Apple TV+ il nuovo thriller, Now&Then, una serie bilingue, spagnolo-inglese, molto accattivante, ambientato a Miami. Vent’anni dopo il diploma, cinque ex amici vengono ricattati contemporaneamente ed invitati ad una festa. Se qualcuno mancherà verrà rivelato un pesantissimo segreto che accomuna tutti.
Il mistero

Si tratta di un incidente mortale, accorso al sesto componente del gruppo di ragazzi, durante una festa in spiaggia. I cinque amici hanno infatti nascosto il fattaccio, per non rischiare il loro brillante futuro alle porte. Le indagini della polizia non sono arrivate a nulla, anche se Flora Neruda, la Poliziotta, ha continuato a non credere a quelle vecchie testimonianze…
Ma chi li sta ricattando?
Dalla Casa di Carta a una nuova morte, collegata alla vecchia, fa riaprire il caso

Ora i ragazzi ambiziosi e bugiardi sono diventati persone importanti e rischiano di essere rovinati per sempre. I protagonisti sfilano, uno alla volta, mostrandosi per quello che sono, esseri umani pieni di debolezze ma anche persone ambiziose e ricche di lati oscuri:
José María Yazpik, Pedro, sta facendo una campagna per diventare il nuovo Sindaco di Miami, ed è sposato a Ana (Marina de Tavira).
Marcos, Manolo Cardona, è un ricco chirurgo plastico. Sofia, la sua ex fidanzata (Maribel Verdù) vive tra debiti ed espedienti.
Daniela, Soledad Villamil, vuole fare la regista… e durante gli anni giovanili ha filmato qualcosa che può essere davvero pericoloso per il gruppo compatto e omertoso.
Flora Neruda che non si è mai rassegnata ad archiviare il caso, è Rosie Perez.