25 aprile, XXXVII edizione di “Fiori a Mirano”, la più longeva festa dei fiori dell’entroterra veneziano, è un evento dedicato al piacere del giardinaggio. A conoscenza delle piante e della loro cura, alla ricerca delle novità dell’arredo da esterno, organizzato dalla Pro Loco locale. Il centro di Mirano sarà aperto a tutti. A chi ama e pratica il verde e i fiori e a chi gradisce fare una passeggiata rilassante tra profumi e colori.
Tra i fiori spicca la rosa

La manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Veneto, ha come tema centrale la Rosa. In omaggio all’antica tradizione veneziana della Festa del Boccolo, secondo la quale, proprio il 25 aprile, ogni innamorato regala alla sua amata un bocciolo di rosa rossa. Per questo, intorno a Piazza Martiri e nelle vie adiacenti, potrete trovare importanti vivaisti specializzati. Con una ricchissima offerta di rose antiche, da collezione e nuove varietà dei più famosi ibridatori internazionali, ma anche giovani vivaisti portatori di idee e proposte nuove.
Fiori per tutti i gusti

Ma se il piacere di trasformare il vostro giardino è così intenso da indurvi a cercare sempre nuove piante, “Fiori a Mirano” è proprio quello che fa per voi. Non ci sono, infatti, solo rose ma tante ultime novità o semplicemente più idonee alle vostre esigenze. Fiorite per vasi, arbusti ed alberelli per piccoli giardini, agrumi, perenni, aromatiche, piante per le zone ombrose, acidofile, bonsai, succulente, aceri giapponesi, le nuove varietà di ortensie, e felci.
E i bulbi?

Ecco, se cercate bulbi o rizomi di qualsiasi specie, a Mirano, troverete uno degli espositori più forniti d’Italia.
Se avete, invece, deciso di riorganizzare il vostro spazio o il vostro terrazzo, troverete una ricca proposta di casette, di arredi da giardino, di ombrelloni, tavoli, vasi ……
Le esposizioni

Come da tradizione al mattino si svolgeranno i concorsi di “Vetrine in Fiore”, “Miglior Espositore” e “Miglior giardino”. Negli spazi della Barchessa di Villa Errera ci saranno le lezioni di acquarello per i bambini. Nel pomeriggio, invece, sul palco davanti al Municipio si potrà assistere ad un concerto musicale ed alle 18 verranno premiati i bambini che avranno partecipato al laboratorio di acquerello: “Il Giardino magico dipinto dai Bambini”. Chi verrà a Mirano non troverà solo Fiori.Perché potrà visitare i parchi, le Ville Settecentesche, il Duomo con la famosa pala del Tiepolo, e un momento di gratificante ristoro nei ristoranti per degustare i menù a base di erbe aromatiche, primizie di primavera territoriali. Un 25 aprile “fiorito” e “gustoso”.
Info: