martedì, Maggio 20, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Torna il Tour della Salute

    Torna il Tour della Salute

    Abitare nel rispetto della natura

    Abitare nel rispetto della natura

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    La governante scalza il Papa

    La governante scalza il Papa

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

    Torna il Tour della Salute

    Torna il Tour della Salute

    Abitare nel rispetto della natura

    Abitare nel rispetto della natura

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Veritas ha un obiettivo: zero discarica entro il 2025

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Acqua per la vita: nel Veneto insieme Veritas, Acli e Viveracqua

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    La governante scalza il Papa

    La governante scalza il Papa

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    Nylon una rivoluzione: 90 anni e ora sentirli

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    I fantasmi si rincorrono a Venezia per ritrovare la Venexiana

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    Antichi organi suonano: rassegna in tre serate

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    A Monselice con “Mater Mundi” viaggio nell’arte tra mito e natura

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    “Mestrebookfest” fa tre con cinquanta scrittori

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Le sirene e le sorelle sbagliate. Motociclette e  cuori spezzati

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Mestrini per sempre: i racconti per dare l’anima a una città

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

    Italiani brava gente in Russia e opera senza autore in Germania

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Confapi e donne imprenditrici: settimana fra teatro e convegni

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Diario liberale

Quando un amico se ne va moriamo un po’

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
12 Dic 2021
Reading Time: 3 min
Quando un amico se ne va moriamo un po’
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il diario continua a riempire le sue pagine, senza stanchezza e senza sosta. A volte punge, a volte riflette, altre volte si sofferma malinconico. Come quando un amico se ne va. Lasciando dentro un vuoto che fa morire un po’ anche noi.

Sopravvivono però i ricordi di una vita trascorsa assieme

Conobbi Toni Santagata 58 anni fa al Folk Studio, un locale di Trastevere dove, in attesa del successo, si esibiva con altri cantanti e attori. Il pubblico era di intellettuali squattrinati. Ci si divertiva con poco. Un bicchiere di vino 50 lire (oggi O,25 €). Diventammo amici per la pelle, accomunati dall’individualismo. Nessuno dei due aderiva a cordate o gruppi di potere come gli altri. Arrivò lo stesso alla fama. Eravamo talmente in sintonia che sognava di fare una trasmissione intelligente senza copione, noi due soli. Un dialogo ironico e improvvisato. Era geniale e precorreva i tempi. Rimase un gioco tra noi

Ricordate il Cynar aperitivo contro il logorio della vita moderna? La pubblicità non era ingannevole come accade oggi

L’inventore Rino Dondi Pinton è la dimostrazione vivente che quell’aperitivo al gusto di carciofo era davvero benefico. Infatti, bevendone lui stesso un bicchierino al giorno, ora festeggia il traguardo dei cento anni. Tornato dalla prigionia in Algeria, finita la guerra, prese il posto del padre come operaio in una distilleria di Padova. Dagli anni ’50 in poi  gli italiani fecero sfoggio di grande inventiva anche in politica: Il Sig. Cynar ideò il nuovo liquore. Ma il successo fu merito soprattutto dello slogan. Celebrando quel centenario viene da chiedersi come mai la nostra creatività si stia spegnendo

La politica, arte del compromesso tra pareri diversi, in Italia non è produttiva perché tutti vogliono avere la meglio

Pretendiamo libertà e benessere ma la democrazia non fa per noi, che siamo in maggioranza sovranisti, anche operai, persino terroni, che il sovranismo ha sempre schiavizzato . Se si discute una legge socialmente importante ognuno è convinto che la propria tesi sia quella giusta e si litiga. Così si distrugge tutto. Pur millantando di essere eredi di santi, poeti, eroi e navigatori, in realtà siamo solo prepotenti. Draghi, che è uomo colto e di esperienza, ha trovato il modo per mettere tutti d’accordo. Fa credere a ognuno che prevarrà il suo parere. Poi fa come ritiene sia più giusto.

Il principe Harry suggerisce ai giovani di scegliere il lavoro che piace se no si fa male e con gran fatica per tutta la vita

E giù critiche a mai finire perché non ha diritto di parlare chi non ha mai lavorato. Ma il principio è saggio. Se i giovani lo seguissero, la società andrebbe meglio. Certe attività sono pesanti e si possono evitare impegnandosi nello studio sin da ragazzi per potere scegliere quella più congeniale che si fa con piacere. Si deve riconoscere che, per essere credibile, il giovane nipote della regina e fratello del futuro re d’Inghilterra, ha rinunciato ai privilegi che spettano al suo rango e persino al titolo di principe reale proprio perché trova molto faticoso sottoporsi al rigido e vetusto protocollo di corte.

Il senatore a vita Mario Monti disse che in guerra e in pandemia l’informazione dovrebbe essere meno democratica

E tutti lo aggredirono perché voleva tappare la bocca alla gente e privarla della libertà di espressione. Interpretazioni malevole perché ideologiche. Ma siamo come sempre in campagna elettorale e la politica non sa rispondere. In realtà, l’ex presidente del Consiglio voleva dire che, durante i problemi di diffusione del virus, i no vax sono nemici che cercano di indebolire il governo e lo stato. Adesso il Direttore del TG La7 e tanti altri hanno capito. Essendo i contestatori solo il 10% della popolazione, non è giusto dargli pari opportunità. Quindi ne inviteranno uno ogni nove persone assennate.

Tags: amicoCynardiario liberaleMario Montipoliticaprincipe harryToni Santagata
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Lo sprint di Viviani lo porta all’altare

Articolo sucessivo

Arriva a Venezia il Cocktail Week

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Maggio 18, 2025
Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Maggio 18, 2025
Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Maggio 18, 2025
Torna il Tour della Salute

Torna il Tour della Salute

Maggio 18, 2025
Abitare nel rispetto della natura

Abitare nel rispetto della natura

Maggio 18, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025
Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio 9, 2025
Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Maggio 2, 2025
Primavera alle Terme Euganee

Primavera alle Terme Euganee

Aprile 25, 2025
“Montagna Viva” non è solo uno slogan

“Montagna Viva” non è solo uno slogan

Aprile 18, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

Maggio 18, 2025
Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Gondolieri si nasce, gondoliere si diventa

Maggio 18, 2025
Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Non c’è dignità se non c’è la sicurezza sul lavoro

Maggio 18, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored