Settimana alternata tra giallo e amore. La settimana giusta con il freddo che arriva per provare un po’ di brivido oppure scaldarsi con un bel film d’amore.
Domenica 28 novembre iniziamo con il giallo
Per gli amanti del classico noir francese è imperdibile “L’immortale” su canale Cielo alle ore 21.15. Un noto malavitoso marsigliese riesce a sopravvivere dopo essere stato colpito da una terribile raffica di mitra. Tornerà per vendicarsi. Eccellente anche la colonna sonora e superlativa l’interpretazione di Jean Reno. Regia: Richard Berry. Cast: Jean Reno, Kad Merad. Produzione: Francia. Anno: 2010. Genere: noir. Durata: 120 minuti.

Su TV2000 l’alternativa con “Un giorno di gloria per Miss Pettigrew” alle ore 21.20. Tratto liberamente dal libro di Winifred Watson narra di un’anziana signora assunta dalla famiglia di Miss LaFosse. Regia: Bharat Nalluri. Cast: Frances McDormand, Amy Adams. Produzione: USA. Anno: 2008. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Lunedì 29 novembre dopo il giallo l’amore di Casanova
Se avete tempo a disposizione aspettate fino alle ore 22.15 per vedere “Il Casanova di Federico Fellini” su RAI 5. Un gran bel film ispirato liberamente alle memorie di Giacomo Casanova con un “ritratto” tipicamente felliniano molto ambiguo e dove non manca l’aspetto sessuale del famoso libertino settecentesco. Premio Oscar per i costumi. Regia: Federico Fellini. Cast: Donald Sutherland, Tina Aumont. Produzione: Italia. Anno:1976. Genere: storico-drammatico. Durata: 165 minuti.
Se volete restare in prima serata l’unica flebile possibilità deriva da “Lucy” in onda alle ore 21.20 su Italia 1. Una donna giovane viene rapita da un gruppo di malviventi che le inseriscono nell’addome una droga molto particolare. Il sacchetto si romperà all’interno del suo corpo provocandole uno sviluppo esponenziale della sua intelligenza. Regia: Luc Besson. Cast: Scarlett Johansson, Analeigh Tipton. Produzione: Francia. Anno:2014. Genere: azione. Durata: 90 minuti.
Martedì 30 novembre tra giallo e thriller
Rai Movie alle ore 21.10 manda in onda “Il ponte delle spie”. Siamo nel 1957 e un avvocato di una compagnia di assicurazioni statunitense si vede costretto a difendere una spia russa. Verrà minacciato e disprezzato ma riuscirà a salvarlo organizzando uno scambio con una spia statunitense. Regia: Steven Spielberg. Cast: Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan. Produzione:USA. Anno:2015. Genere: thriller. Durata: 140 minuti.

Su RAI 5 ecco “50 primavere” alle ore 21.15. Una donna cinquantenne divorziata e madre di due figlie si ritrova senza lavoro e contestualmente diventerà presto nonna. Riuscirà a risolvere la difficile situazione grazie ad un antico amore. Regia: Blandine Lenoir. Cast: Agnes Jaouil, Thibault de Montalembert. Produzione: Francia. Anno: 2017. Genere: commedia. Durata: 90 minuti.
Mercoledì 1 dicembre giallo e amore insieme
Due bei film targati Italia e un thriller americano, una buona scelta. Iniziamo con “Una vita tranquilla” su Rai Movie alle ore 21.10. Un napoletano di mezza età, tale Rosario Russo decide di rifarsi una vita e si recherà a Francoforte dove aprirà un bel ristorante assieme alla moglie tedesca dalla quale ha avuto un bambino. All’improvviso comparirà un altro figlio avuto in precedenza in Italia e ora in fuga dalla camorra. Regia: Claudio Cupellini. Cast: Toni Servillo, Marco D’Amore. Produzione: Italia. Anno. 2010. Genere: nero. Durata: 105 minuti.

Secondo film italiano “Tutto il mio folle amore” in onda su RAI Uno alle ore 21.25. Un sedicenne è alle prese con una strana sindrome e vive assieme alla madre e al suo patrigno. Tornerà il padre detto “il Modugno della Dalmazia”. A quel punto il ragazzo deciderà di stare con lui e seguirlo nei suoi “concerti”. Da vedere. Regia: Gabriele Salvatores. Cast: Claudio Santamaria, Valeria Golino. Produzione: Italia. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Terzo film consigliato “The judge” su IRIS alle ore 21.00. Un avvocato senza scrupoli fa ritorno a Chicago per assistere al funerale della madre. Ritroverà suo padre, famoso giudice locale con il quale è in lotta da anni. Quando deciderà di ripartire suo padre verrà incredibilmente accusato di omicidio. Regia: David Dobkin. Cast: Robert Downey jr, Robert Duvall. Produzione: USA. Anno:2014. Genere: thriller-drammatico. Durata: 140 minuti.
Giovedì 2 dicembre

Contrariamente a mercoledì in questa serata troviamo solo un suggerimento ovvero “Tonya” su Rai Tre alle ore 21.20. Una madre molto ambiziosa crede nelle possibilità di sua figlia, bravissima pattinatrice, per trovare un certo riscatto dalla vita. La rivale maggiore della figlia subirà una strana aggressione che le provocherà la rottura di entrambe le gambe. Regia: Craig Gillespie. Cast: Margot Robbie, Sebastian Stan. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Venerdì 3 novembre niente giallo ma western e amore…anche sensuale
Per gli amanti del genere western ecco “Gli spietati” su Iris alle ore 21.05. Due malviventi sfregiano il volto di una prostituta e le loro “colleghe” decidono di mettere una taglia sulla loro testa. Arriverà un pistolero a risolvere la situazione un po’ intricata per l’intromissione di uno sceriffo padrone della città. Molto violento, ma quattro premi Oscar. Regia: Clint Eastwood. Cast: Gene Hackman, Clint Eastwood. Produzione: USA. Anno: 1992. Genere: western. Durata. 125 minuti.
Su La 5 alle ore 21.10 una classica commedia americana anni sessanta ovvero “Colazione da Tiffany”. Uno scrittore di talento e una giovane dalla vita sentimentale piuttosto movimentata all’improvviso s’innamorano. Un amore difficile ma. . . Regia: Blake Edwards. Cast: Audrey Hepburn, George Peppard. Produzione: USA. Anno: 1961. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.

Terzo film dedicato agli appassionati del genere erotico. Su Cielo alle ore 21.15 ecco “L’iniziazione”. Ambientato nel 1914 dove un ragazzo si recherà in vacanza in campagna e farà la conoscenza di tante allegre donne. Tre di queste rimarranno incinte e lui riuscirà a procurare ad ognuna di loro un marito. Tratto dal romanzo di Apollinaire. Regia: Gianfranco Mingozzi: Cast: Serena Grandi, Fabrice Josso. Produzione: Francia. Anno: 1986. Genere: erotico. Durata: 100 minuti.
Sabato 4 novembre
Chiudiamo la settimana con un vecchio film italiano “Banditi a Orgosolo” in onda su Rai Storia alle ore 21.10. Un pastore sardo si darà alla macchia dopo essere stato casualmente coinvolto in una sparatoria tra carabinieri e ladri. Tutte le sue pecore moriranno e lui deciderà di rubare il gregge di un altro pastore. Un film documentario che all’epoca fece molto discutere sul mondo dei pastori sardi. Regia: Vittorio De Seta. Cast: tutti attori non professionisti. Produzione: Italia. Anno: 1961. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.