Si terrà al Green Garden Village di Mestre, uno dei circoli sportivi più attrezzati della provincia, il secondo Trofeo E-Motion Padel Città di Venezia. L’evento dopo il Grande successo della prima edizione, vedrà quest’anno la presenza di moltissimi appassionati giocatori e accompagnatori nella tre giorni della manifestazione. A conferma della validità dell’evento il patrocinio del Comune di Venezia e l’inserimento del trofeo nel calendario degli eventi selezionati per: Le Città in festa, un programma di eventi culturali, sportivi e letterari che si svolge a livello nazionale nella città più importanti.
Padel e beneficenza

Per il secondo anno Matteo Carponi dedica attenzione particolare anche alla componente sociale/benefica dell’evento, una parte delle adesione sarà destinata alla Lega del Filo D’oro e nei tre giorni sarà anche fatta una raccolta fondi per la Lega.
Carponi: non solo padel

A conferma del successo dell’iniziativa, il riscontro turistico con una lunga lista di prenotazioni negli alberghi cittadini. Carponi punta molto su questo tipo di format nazionale turistico-sportivo: nelle più belle città italiane sport, storia, cultura, aggregazione e convivialità si incontrano. Matteo Carponi per primo in Italia ha creato questo tipo di appuntamenti dedicati non solo al padel, ma anche al beach tennis e al tennis, con settimane dedicate anche all’estero in resort a 5 stelle sul Mar Rosso. Proprio a lui abbiamo chiesto di parlarci dell’evento al Green Garden.
Carponi, cosa prevede il “Città di Venezia”?

“Il programma si aprirà venerdì 3 dicembre alle ore 11 con la Conferenza stampa di presentazione alla presenza di tv e giornali, sponsor e autorità del comune di Venezia. Alle 18 l’inizio gironi del Doppio Maschile Lim. Sabato 4 dicembre: alle 9 Doppio Misto e alle 13 le qualificazioni Doppio Maschile Lim; alle 20.30 il Galà E-Motion con l’assegnazione degli “awards” Pleasure Tour 2021 presso il Relais Ristorante “Do Ciacole” a Mira (Venezia)”.
Carponi è un segno che il padel sta prendendo sempre più piede

“Direi di si visto che, domenica 5 Dicembre con alle 9 il Main Draw Doppio Maschile Lim e alle 13 Doppio Maschile Open hanno già registrato il tutto esaurito. L’evento è sold out dal 20 novembre. Saranno presenti appassionati da otto regioni: Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise, Marche, Puglia. Oltre 120 gli atleti partecipanti, il gruppo più numeroso extra veneto da Fasano Brindisi in Puglia: 30 persone. Partecipazione di ottimo livello all’Open con giocatori nazionali anche di seconda e terza categoria. Iscritti anche 4 atleti argentini”.
Ci svela un segreto?
“Una curiosità: a rafforzare l’unicità dell’evento veneziano, per il secondo anno si rinnova la partnership con il maestro vetraio Gabriele Urban che creerà per l’occasioni due pezzi unici in vetro di Murano che saranno i due trofei assegnati ai vincitori del Doppio Maschile Open”.