Chi l’avrebbe mai detto nel 2009 quando la mia scuola di danza Ricerca & Danza di Campalto si fondava e si appoggiava ad una sala d’asilo che oggi una mia allieva sarebbe stata presa con una borsa di studio al 100% per la RUTH PAGE CENTER FOR ARTS DI CHICAGO? Ebbene sì, a volte i sogni si realizzano soprattutto se sono accompagnati da tanto impegno, sacrificio, dedizione, passione, studio e umiltà. Anche una scuola di paese può offrire grandi opportunità ai propri allievi. A volte anche di più di tutte le pseudo-accademie che spesso sono tanto fumo ma poca sostanza. È quanto accaduto ad Alessia.
La storia di Alessia

Alessia Molin, 15 anni a settembre, ha iniziato da me quando ne aveva 5 .Una ragazza bellissima con 2 occhi azzurro mare e da subito avevo visto che aveva il fuoco della danza, ma soprattutto particolari attitudini. Così le ho proposto ogni anno stage con ballerini internazionali. Un percorso formativo completo che va dalla danza classica alla contemporanea, dalla danza moderna, (la sua passione), all’ hip hop.
L’inizio della scalata di Alessia

A 9 anni il suo primo concorso classificandosi terza e da lì una scalata di successi, podi, tre anni fa l’ammissione all’Accademia Europea di Danza a Roma diretta dal maestro Joseph Fontano dove frequentava il progetto Impatto Danza un week end al mese. Poi tante coreografie, tanto studio, un’importante operazione al piede e per finire il lockdown. Ma neanche questo l’ha fermata continuandosi ad allenarsi online. Fortunatamente quando ho convinto le allieve a proseguire lo studio online hanno capito che sicuramente non era la stessa cosa, ma fondamentale per mantenere corpo e mente allenata in un’età come la loro estremamente delicata.
Alessia e il campus

Ed infatti siamo riusciti ad andare in scena e fare lo spettacolo di fine anno, e poi rassegne di danza e, per finire, a vivere un’esperienza entusiasmante come un campus estivo: “ Il Movement Dance Festival”, una settimana nelle Marche, a Porto San Giorgio, dove i ragazzi studiavano 7 ore al giorno con maestri di fama nazionale ed internazionale.
Si vola a Chicago

In più Gala e il fatidico concorso nel quale Alessia con il suo assolo “Linda Ninita”( la coreografia è stata fatta da me) ha conquistato il primo livello. Il direttore artistico del Festival e coreografo internazionale Paolo Londi ha assegnato una borsa di studio al 100 % (compreso il viaggio) per poter studiare a Chicago nella rinomata accademia Ruth Page Center for Arts di Chicago. Cara Alessia, ti auguro di vivere a pieno questa esperienza, ma soprattutto di rimanere sempre così come sei, con la tua sete di imparare e soprattutto con l’umiltà che ti contraddistingue.