Fresco vincitore di ben quattro Golden Globe (aveva vinto anche il premio a Cannes per la miglior interpretazione femminile), tra i quali quello come miglior film non in lingua inglese e miglior film non drammatico, arriva nelle nostre sale “Emilia Perez” del regista francese Jaques Audiard. Il settantaduenne Audiard, non è nuovo a vincere premi e soprattutto a Cannes dove aveva già trionfato nel 2015 con “Dheepan – Una nuova vita” e nel 2009 si era aggiudicato il Grand Prix della giuria. In questa occasione propone un film un po’ “diverso” dal suo solito stile dove regnava l’aspetto prevalentemente “noir”, in particolare nei suoi primi lavori con Jean Louis Trintignan grande protagonista.
“Emilia Perez” sorprende in quanto si tratta di una via di mezzo tra il “polar” e il “melodramma” con passaggi nel “musical” dove sotto questo aspetto risalta in maniera spettacolare la scena del ballo nella quale emerge la figura di Rita, magistralmente interpretata da Zoe Saldana.
La trasformazione in Emilia Perez
La storia vede protagonista Rita, avvocato praticante facente parte di un grande studio di Città del Messico, dove tra l’altro sono dediti nella loro professione più a scagionare a far scagionare i delinquenti piuttosto che consegnarli in mano alla giustizia. In poche parole uno studio che opera a favore della malavita organizzata. All’improvviso proprio Rita, che non è molto soddisfatta del suo ruolo all’interno dello studio, riceverà una grossa offerta di “lavoro” da parte di uno tra i più potenti boss del cartello messicano della droga, tale Manitas Del Monte (Karla Sofia Gascon) il quale ha deciso di finire con questa vita e ritirarsi completamente a vita privata.
Per riuscire in questa difficile impresa, essendo braccato da polizia e nemici vari, decide incredibilmente di diventare donna, un sogno che covava da sempre e trasformarsi in Emilia Perez. Per fare tutto ciò Manitas Del Monte dovrà far credere a tutti di essere morto e ovviamente chiedere a Rita di organizzare tutta la “messinscena”. I problemi sorgeranno quando Manitas/Emilia si renderà conto che non potrà più incontrare o rivedere sua moglie e i figli. Qui ovviamente ci fermiamo con la narrazione della trama e vi invitiamo ad andare a vedere al cinema “Emilia Perez”.
Emilia Perez e l’universo femminile
Un film sorprendente, tanto più che riesce a mescolare le carte, laddove una volta il suo cinema era prettamente incentrato sulla figura maschile, in questo caso ci proietta nell’universo femminile in tutte le sue forme, compresa quella transgender (tra l’altro l’attrice stessa Karla Sofia Gascon è una transgender) e lo fa passando con arguzia dalle tinte forti mai abbandonate a quelle più delicate con passaggi degni dei migliori musical.Come ha detto lo stesso regista Audiard in una recente intervista “è un film basato sul concetto del “confine” che va superato e ci porrà di fronte a realtà diverse ovvero passare dall’altro lato della frontiera”.
Regia: Jaques Audiard. Cast: Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon, Selena Gomez, Adriana Paz, Edgar Ramirez, Mark Ivanir. Produzione: Francia. Anno: 2024. Genere: commedia/noir/musical. Durata: 2h10 minuti.
Le Novità al Candiani
Dal9 gennaio
IO SONO LA FINE DEL MONDO: Un autista di NCC, specializzato nel riportare a casa adolescenti ubriachi fuori dai locali di Roma, viene ricontattato dalla sorella di Palermo, che non sentiva da anni. La donna gli dice che ha bisogno di una vacanza: è troppo tempo che si prende cura dei genitori senza prendersi una pausa.(https://tinyurl.com/SonoFineMondo-IMG)
EMILIA PEREZ: Il film vincitore di numerosi Golden Globe, diretto dadiretto da Jacques Audiard, con Zoe Saldana e Selena Gomez, racconta la storia di un Avvocatessa che si ritroverà alle prese con il cartello messicano (https://tinyurl.com/EmiliaPerez-IMG)
Gli eventi al Candiani
Domenica 12 gennaio
Proseguono I MATINE’ DEL CANDIANIal Candiani dalle 10:30 tutti i film A 6.50€
Dal 9 al 12 gennaio
PINO DANIELE – NERO A METà: Un ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano Pino Daniele. A 10 anni dalla scomparsa, il documentario sarà l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi. (https://tinyurl.com/PinoDaniele-IMG)
Dal 13 al 15 gennaio
I 7 SAMURAI: Ritorna per la prima volta rimasterizzato in 4K e in lingua originale, il celebre film di Akira Kurosawa (https://tinyurl.com/7Samurai-IMG)
Prosegue la programmazione di:
SONIC 3: Torna il riccio più veloce del mondo nella sua avventura più emozionante di sempre. Sonic deve fronteggiare una nuova minaccia il supercattivo Shadow che sta minacciando il pianeta Terra (https://tinyurl.com/Sonic3-IMG)
MARIA: Presentato alla Mostra di Venezia un film di Pablo Larrain con Angelina Jolie. Il racconto dei fasti e della solitudine della grande Maria Callas(https://tinyurl.com/Maria-IMG)
NOSFERATU: Un film di Robert Eggers con NocholasHoult, Lily Rose Depp, Bill Skarsgard. Il regista torna alla variante più animalesca del vampiro, rileggendone il mito in chiave femminista (https://tinyurl.com/Nosferatu-IMG)
BETTER MAN: Il nuovo film del visionario regista di THE GREAT SHOWMAN Michael Gracy che racconta la storia del grande Robbie Williams, l’uomo che ha avuto il coraggio di realizzare i suoi sogni. In occasione dell’anteprima sarà prevista una proiezione Karaoke! (https://tinyurl.com/BetterManANT-IMG)
DIAMANTI: il nuovo film di Ferzan Ozpetek con uno straordinario gruppo di grandi attrici italiane tra cui Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca. In un esclusivo atelier degli anni Cinquanta tra solitudini, passioni, ansie realtà e finzione si compenetrano (https://tinyurl.com/Diamanti-IMG)
MUFASA: IL RE LEONE: Arriva il nuovo live action Disney sulle origini del Re Leone. Uno straordinario viaggio del piccolo Mufasa e dei suoi amici Timon e Pumba alla ricerca del proprio destino. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/Mufasa-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo
HERE: Here, il film diretto da Robert Zemeckis, è ambientato per tutta la durata della storia in un’unica stanza e racconta la vita delle persone e delle famiglie che la abitano nell’arco di 100 anni. Una storia che viaggia attraverso le generazioni, catturando l’esperienza umana nella sua forma più pura.(https://tinyurl.com/Here-IMG)
Prosegue la programmazione di:
OCEANIA 2: arriva il nuovo capolavoro di animazione Disney: OCEANIA 2 tornano più divertenti che mai tutti i personaggi della fiaba esotica dalle isole dell’Oceania. In Dolby Atmos (https://tinyurl.com/Oceania2-IMG)
DOVE OSANO LE CICOGNE: alle 21:15 in diretta live lo show di Angelo Pintus e l’anteprima del suo nuovo film. DOVE OSANO LE CICOGNE una commedia di Fausto Brizzi. Al termine un ulteriore live per gli auguri di Fine Anno (https://tinyurl.com/DoveOsanoCicogneANT-IMG)
CONCLAVE: Un film di Edward Berger con RaolphFiennies, Stanley Tucci, Sergio Castellito. Un thriller ambientato nel mondo della Chiesa e ispirato all’omonimo romanzo di Robert Harris. La Chiesa come società segreta ricca di misteri, rivalità e tensioni. (https://tinyurl.com/Conclave-IMG)