venerdì, Giugno 20, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Dal tiramisù World Cup alla solidarietà nel nome di Marco

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    Le poesie e i poeti di  “Vi racconto una storia”

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    A caccia delle plastiche galleggianti con un natante Veritas

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Addio a Stefano Brugnolo maestro della letteratura

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Al Lido la settimana della Scuola dei Diritti Umani

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Gurrieri commissario straordinario per Trieste e Monfalcone

    Amsterdam e il “prosecco premium vintage collection” di Bottega

    Alle Maldive arriva il 40° Prosecco Bar di Bottega

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

    Arsenale nord, una storia veneziana infinita

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    A Udine l’antologica su Mizuki e il suo Mondo Yokai

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Irrompe la Allende nel nome di Emilia

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    Eugenio Carbone, un genio tra ago e pennello

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    L’Anguana Charity Music Festival e la beneficenza

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    La donna nell’ombra e la rinascita di An!ela

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    Scrittori e giornali, la verità e il diritto alla felicità

    I numeri, i nomi

    I numeri, i nomi

    A “Mani Nude” si affronta la vita

    A “Mani Nude” si affronta la vita

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Sicurezza sul lavoro: con la Confapi tutti a confronto per l’accordo

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    Il farmacista – amico migliora la Sanità

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    C’ero in campo 40 anni fa nel miracolo del Verona

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

    Amarcord Gregori: quel Bologna della Coppa Italia 1974

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Gumirato: “Partito dai terreni dei nonni e la passione per i trattori”

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Vino: le aziende del Veneto Orientale esportano il 20% in USA

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    Bilancio positivo per il Consorzio Condifesa TVB

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Lattebusche cresce e il gelato fa boom

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    Piattelli e Padelle insieme, anche solo per divertirsi

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    A Loreo la terra e il mare nel nome del Pane

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    Sebastiano Ungolo da “Poppi” di Mira  e l’antipasto crudo di pesce

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

    A Loreo la presentazione dell’evento Terra Mare e il Pane di Loreo

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

     Stra: un successo per “SentorisiSentobisi”

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

    Prosecco: il dollaro svalutato fa più paura dei dazi

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Un’Italia che sa vincere. C’è anche la bellezza del 4° posto

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
02 Ago 2024
Reading Time: 9 min
Un’Italia che sa vincere. C’è anche la bellezza del 4° posto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Le medaglie, certo, ma anche i piazzamenti vicini al podio, le qualificazioni alle finali e persino alle semifinali. Intanto l’Italia sale nel medagliere con il doppio oro nel Judo e kayak, grazie a Bellandi e De Gennaro.

Ho un concetto molto particolare di olimpiadi, che seguo dal 1984, da quando avevo 13 anni, Los Angeles, presidente Ronald Reagan, e studio la tv, quotidiani e periodici.

Il 4° posto

Chi arriva quarto se non è un grande personaggio è generalmente ignorato, non parliamo dei quinti e dei sesti posti, altrettanto importanti. Quarto, quinto o sesto a un’olimpiade.

Al di là di quanto possano provare gli atleti sul momento, raggiungere una finale, a 8, e anche solo qualificarsi per le semifinali, soprattutto in certe discipline, molto praticate, è degno di rilievo…

Alzi la mano chi conosce il goriziano Luca Braidot. E’ arrivato quarto nella mountain bike, a una quindicina di secondi dal bronzo. Su instagram ha 35800 followers, neanche pochi, ma a Notti olimpiche, su Rai2, è stato citato per 10-secondi-10 da Jury Chechi, stop. Inpar condicio.

Del quarto posto di Benedetta Pilato sui 100 rana si è parlato tanto solo perchè lei era veramente felice, l’ha spiegato bene, su Rai2, a Elisabetta Caporale, ma Elisa di Francisca, interpellata poi in studio, non l’aveva capito.

Si può essere appagati anche da un quarto posto, più che arrabbiati perchè è mancato un centesimo. Ha ragione papà Salvatore: “Potrei dire mille cose sulle parole di Benedetta perché so, conosco il suo percorso, le difficoltà. E noi tarantini dovremmo farci scalfire dai commenti ironici e dalle smorfie della Di Francisca? Noi che ogni giorno lottiamo contro gli ostacoli e i problemi che il nostro territorio ci mette davanti. Io alla Signora non chiedo nulla, per assurdo non chiedo neanche le sue scuse”.

Conosco personalmente Elisa, che con me è sempre stata molto gentile, però aveva già sbagliato a Tokyo, sempre su Rai2, evidenziando il crollo di Arianna Errigo nella finale del fioretto a squadre. Per non parlare degli attacchi al veneziano Andrea Cipressa, contenuti anche nel suo libro.

Elisa sostiene di essere vera, di non avere filtri, forse quella serie di parole su Benedetta Pilato sono anche frutto di un certo clima scherzoso a tutti i costi dello studio di Iacopo Volpi, il direttore di Raisport, classe 1957. Juri Chechi cerca la battuta, si spezza il ritmo del racconto sportivo, delle emozioni, delle dichiarazioni con ironia non sempre apprezzabile.

Peccato perchè la Rai offre uno splendido servizio.

Il vero sport

Tornando a Di Francisca, lo sport non è solo vincere a tutti i costi ma accettare la sconfitta, anche se per un centesimo. Non vuol dire essere perdenti. Pilato è esplosa a 15 anni, a Tokyo non si qualificò per la finale, a Parigi era commossa per avere nuotato come sa, dato il massimo.

Splendida anche la commozione di Francesca Fangio, solo semifinalista dei 200 rana: “Il massimo era già stato qualificarsi per Parigi”.

Accettare la sconfitta con gli arbitraggi sfavorevoli è più difficile

E’ capitato ad Arianna Errigo nel quarto di finale, a Odette Giuffrida nel judo in due combattimenti, al pugile Mouhiidine. Alle olimpiadi gli arbitri rappresentano tutti i continenti e spesso sono chiamati a dirigere incontri chiave giudici di nazioni che non hanno tradizione. In realtà la romena del judo è molto stimata dalla federazione internazionale, stona che sia stata designata per due match di fila di Odette Giuffrida.

E’ anche questione di peso internazionale del comitato olimpico, l’Italia ha spesso pagato dazio

Clamoroso il caso della scherma, della finale del fioretto con Filippo Macchi, penalizzato di due stoccate durante l’assalto e poi di altre due, non assegnate, sul 14 pari.

Peraltro sono torti arbitrali difficili da cogliere dai non esperti.

Quel che a me dispiace è vedere tante controprestazioni, nella boxe Irma Testa era favorita per l’oro, da campionessa del mondo nei 57 chili, è uscita al primo turno, il verdetto è discutibile ma non scandaloso.

Pugilato, judo, taekwondo e lotta assegnano due bronzi, in particolare lotta, judo e taekwondo permettono di assorbire una sconfitta, si può effettuare un altro percorso verso il podio, tramite i ripescaggi.

I Giochi durano 16 giorni, di fatto, sono tornei brevi, in alcune discipline il sorteggio è integrale, come nella boxe, e può capitare di avere al primo turno due tra i favoriti confrontarsi, sarebbe bello in tante discipline avere una seconda chance.

Forse l’algoritmo ha sbagliato

Temo che l’Italia non batta le 40 medaglie del Giappone, tantomeno che arrivi alle 46 di cui era accreditata incrociando i dati fra mondiali, coppe del mondo ed Europei, perchè nei primi giorni ha già perso qualche chance.

Sabato sera è arrivato un bel bronzo dalla 4×100 stile libero, con Thomas Ceccon, Alessandro Miressi, Paolo Conte Bonin (vicentino come Ceccon) e Manuel Frigo (di Cittadella).

Domenica la grande impresa di Nicolò Martinenghi, oro sui 100 rana, in una finale lenta, in cui si pensava non andasse oltre il 5° posto.

Però spariamo bene

La prima doppietta azzurra è stata nel tiro a segno, pistola ad aria a 10 metri, con Federico Nilo Maldini e Paolo Monna, argento e bronzo. Monna era stato a lungo davanti al compagno, paga il penultimo tiro sull’8. Sono due personaggi veri, quelli che piacciono a noi, di una disciplina non ricca, di gente perbene, timida, quasi.

Federico Nilo (Nilo è un secondo nome) a 22 anni vuole sposare subito Carlotta Bozzano, nipote del membro onorario del Cio Mario Pescante. E’ inconsueto per gli italiani sposarsi così presto ed è bello che qualche sportivo sia fidanzato con ragazze normali, magari non sottilissime, non influencer, senza ostentazione di foto sui social.

Il secondo oro

Il secondo oro arriva grazie alla determinazione di Thomas Ceccon, sui 100 dorso

E’ un predestinato, lo intervistammo per il Gazzettino quando vinse 6 medaglie a una sorta di olimpiadi giovanili, non ci stupisce che “a 15 anni dissi al mio allenatore Alberto Burlina che sognavo di vincere le olimpiadi”.

La ginnastica artistica torna sul podio

Dopo 96 anni, la ginnastica artistica femminile torna sul podio olimpico, è d’argento. Era da Amsterdam 1928 che mancava il podio, Angela Andreoli, Alice D’Amato, Manila Esposito, Elisa Iorio e Giorgia Villa raggiungono i 165 punti e 494, dietro agli Stati Uniti di Simone Biles (171.296), hanno un punto sulle brasiliane. D’Amato alle parallele svetta, con 14.633 punti, idem Elisa Iorio nonostante una distorsione. Chiude Andreoli. Le chiamano le fate, da non confondere con le farfalle, della ginnastica ritmica.

L’ultima stoccata

ITALY

L’altro oro è all’ultima stoccata, sarà forse il più emozionante di tutti, è nella spada, con le friulane Giulia Rizzi e Mara Navarria, mamma di un 11enne e le catanesi Alberta Santuccio e Rossella Fiamingo, sostituita da Navarria dopo il primo assalto chiuso 0-3.

Qui sono intervenuto su facebook nel post di Rosario Lo Bello, figlio del più grande arbitro degli anni ’50 e ’60, Concetto. Lo Bello pubblica il richiamo in prima pagina de Il Gazzettino.

“Vittoria storica per Navarria e Rizzi. E’ d’oro la festa “nordestina”.

“Squadra “nordestina” citando solo due delle campionesse Olimpiche.

RAZZISMO da leghisti di “bassa lega”, scrive l’ex arbitro internazionale. E io a spiegare in due diversi commenti che è semplicemente evidenziare la territorialità dei campioni, lo fanno abitualmente tutti i quotidiani regionali. Decine di commenti a insultare la redazione del quotidiano del Veneto e del Friuli. Ma davanti ai social anche personaggi di tutto rilievo – e LoBello jr. lo è – qualche volta si dimenticano il tifo e il campanilismo puri. Per una battuta si scorda ogni cosa, e questo fa capire anche la gaffe della Di Francisca.

L’impresa di Greg

E’ bella la storia di Gregorio Paltrinieri, bronzo nei 1500 metri, nuoto, un quarto d’ora prima della compagna Rossella Fiamingo. Greg va a podio in tre olimpiadi, è a 4 medaglie, nessun italiano c’è riuscito.

Per chi ama l’argento

Ho sempre amato gli argenti, mai valorizzati abbastanza. I due secondi posti di mercoledì a me entusiasmano,  parliamo di non personaggi. Ieri sera è arrivato l’argento della squadra femminile di fioretto.

Luca Chiumento, Giacomo Gentili, Andrea Panizza e Luca Rambaldi precedono la Polonia nel quattro di coppia nel canottaggio. La medaglia nella specialista mancava da Pechino 2008. La dedica è per Filippo Mondelli, compagno di squadra morto per un osteosarcoma prima dell’Olimpiade di Tokyo.

E poi c’è stata la seconda posizione per Silvana Stanco, a 12 anni dall’oro di Jessica Rossi a Londra 2012. La prima volta che andò al poligono fece 0 su 64, mentre il padre vinceva. E’ stata quinta a Tokyo 2020, ha 31 anni, è irpina, nata a Zurigo, dove la famiglia era emigrata dopo il terremoto. Si è messa alle spalle l’australiana Penny Smith, mai ha insidiato Adriana Ruano Oliva, che ha portato al Guatemala il primo oro a cinque cerchi. La guatemalteca si era quasi qualificata a Londra per la ginnastica artistica, poi un grave infortunio e la rinascita che l’ha portata al cambio di sport.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Autostrade Alto Adriatico: per due anni pedaggi bloccati

Articolo sucessivo

A Sesto tra fonti solfate e laghi alpini

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

I più commentati 1

  1. tony tammaro says:
    11 mesi fa

    Paltrinieri ha vinto una medaglia negli 800. Complimenti al giornalista che riesce a sbagliarlo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Giugno 19, 2025
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Vogalonga: tornare allo spirito delle origini

Giugno 15, 2025
Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Ugo Facco De Lagarda il grande intellettuale da riscoprire

Giugno 15, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025
Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Fuggire tra le montagne della Croda Rossa

Maggio 30, 2025
Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Il gusto incontra la tradizione ai piedi del Gran Paradiso

Maggio 23, 2025
Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Cittaslow: turismo esperienziale e slow

Maggio 16, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Tre amiche, tre donne e i problemi di cuore

Giugno 19, 2025
Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

Giugno 15, 2025
Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Israele e Iran: l’ONU vieta la forza contro uno Stato indipendente

Giugno 15, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored