Una giornata fredda in puro stile ciclocrossistico ha contraddistinto la settima tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. A Fonzaso, in provincia di Belluno, si sono assegnate le maglie dei campioni veneti e dei campioni provinciali bellunesi. Organizzazione collaudata del Gruppo Sportivo Fonzaso che ha dovuto fronteggiare un meteo dal sapore invernale e una timida nevicata nella fase iniziale di gara. Tracciato impegnativo, ma allo stesso tempo filante, che è stato disegnato da Adriano Malacarne, papà del già iridato juniores Davide, sviluppava 2,4 chilometri.
Il trentino Huez ha dominato la gara open maschile

La gara open maschile ha offerto un padrone assoluto, il trentino Emanuele Huez (Carabinieri). A metà gara ha preso il largo e nessuno è più riuscito a riacciuffare la sua ruota. Ottima 2^ piazza, a 22 secondi, per il conterraneo Martino Fruet (Team Lapierre Trentino Alè) che, come sempre, a dimostrato una caparbietà fuori da comune. 3^ piazza per il friulano Marco Ponta (Fun Bike Cussigh).
Donne, ancora una trentina con Letizia Borghesi sulla trevigiana Fontana

Tra le donne open è stato ancora tripudio trentino con Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Vaiano) che ha distanziato di 33 secondi la bravissima juniores trevigiana Beatrice Fontana (Rudy Project). Terzo posto per Katia Moro (Dotta Bike). Prova maiuscola per il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte) che ha saputo dare del tu al tracciato di Fonzaso e ritrovare il successo. Alle sue spalle, a più di mezzo minuto, il friulano Luca Toneatti (Jam’s Bike) e Elia Mares (Montegrappa).
Allievi: vincitore assoluto il trevigiano Riccardo Da Rios

Tra gli allievi del 2° anno è arrivato il primo successo stagionale per il trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo). Vincitore assoluto il trevigiano del primo anno Riccardo Da Rios (Sanfiorese), autore ancora una volta di una prova maiuscola. Anche tra le allieve la vincitrice ha potuto festeggiare la prima perla stagionale, ovvero la padovana Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vò).
Doppietta del Gs Mosole con Zanandrea e Pellizotti
Nella competizione riservata agli esordienti doppietta Gs Mosole per Leonardo Zanandrea e Giorgia Pellizotti. Tra i master vittorie di Thomas Felice (Dp 66) tra i Fascia 1, Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 2, Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) tra i Fascia 3 e Deborah Soligo (Macro) tra le Masterwoman.
Tutti i campioni regionali
Esordienti M – Leonardo Zanandrea (Mosole)
Esordienti F – Giorgia Pellizotti (Mosole)
Allievi 1° anno – Riccardo Da Rios (Sanfiorese)
Allieve 1° anno – Linda Sanarini (Vo)
Allievi 2° anno – Mattia Stenico (Sorgente)
Allieve 2° anno – Alice Bulegato (Sportivi del Ponte)
Juniores M – Ettore Pra (Hellas Monteforte)
Juniores F – Beatrice Fontana (Rudy Project)
Under 23 – Simone Pederiva (Sportivi del Ponte)
Elite – Fabio Zampese (Montegrappa)
Elitew – Deborah Soligo (Macro)
Masterw3 – Tamara Fabbian (Alè Cipollini)
Master 1 – Nicolò Ferrazzo (Tteam)
Master 2 – Stefano Gasparetto (Tteam)
Master 3 – Diego Lavarda (Fox Team)
Master 4 – Enea Grego (Jteam)
Master 6 – Sate Schiro (Cicli Rossi)
I campioni provinciali di Belluno
Allieve – Rosita Turra (Gs Fonzaso)
Allievi – Nicola Battain (Gs Fonzaso)
Esordienti – Leonardo Dalla Gasperina (Gs Fonzaso)
Juniores F – Alessia Rossa (Gs Fonzaso)
Juniores M – Edoardo Bolzan (Winnerbike)
Internazionale a Faè Di Oderzo: Marcel Meisen fa tris, Eva Lechner è la Regina Femminile

A Faè di Oderzo la gara regina, riservata agli open, ha regalato un’emozione dopo l’altra. Pronti via, si è selezionato un folto gruppetto, che al secondo giro è stato messo in fila dal giovane beniamino trevigiano Filippo Fontana. Sono rimasti al comando in 6, diventati nel finale 5, poiché il campione italiano Gioele Bertolini è finito a terra a causa di uno spettatore. Nel finale l’ha spuntata l’esperienza del campione tedesco Marcel Meisen (Alpecin Fenix), che a Faè aveva già vinto nel 2015 e nel 2016, confezionando una tripletta storica riuscita solo a Daniele Pontoni e a Vincent Baestaens. Secondo gradino del podio, a 5 secondi, per il belga Dan Soete, che ha preceduto la ruota dell’altoatesino Jakob Dorigoni. Ai piedi del podio il trevigiano Filippo Fontana, che ha preceduto il friulano Davide Toneatti e il valtellinese Gioele Bertolini, che nonostante la scivolata ha tagliato il traguardo con 15 secondi di ritardo dal 5 volte campione tedesco.

La gara femminile è invece stata caratterizzata dall’azione del tandem della Fas Airport Services. Eva Lechner e Silvia Persico hanno imposto subito un ritmo impossibile. Tra gli juniores è stato duello tra l’emiliano romagnolo Luca Paletti e il friulano Tommaso Cafueri. Nel finale Paletti ha aperto definitivamente il gas ed è riuscito a trionfare. Tra gli allievi del secondo ha trionfato Christian Fantini e Stefano Viezzi. Nello sprint conclusivo ha avuto la meglio l’emiliano romagnolo sul friulano, padrone assoluto nella gara riservata agli allievi del primo anno è stato il trevigiano Riccardo Da Rios (Sanfiorese). Tra le allieve prestazione maiuscola per la bresciana Arianna Bianchi e nelle competizioni riservate agli esordienti hanno esultato il piemontese Nicola Cerame e la trevigiana figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Mosole), figlia di Franco. Tra i Master vittorie di Matteo Cancherini (Fascia 1), Graziano Bonalda (Fascia 2), Gianfranco Mariuzzo (Fascia 3) e Deborah Soligo (Masterwoman).