La dignità delle professioni, tutte, raccontate con passione, con curiosità, mischiando magari l’umore del momento del narratore. La vita vera, compresi magari i tentativi di aggirare le regole. Come si emerge, come si resta a galla e magari il non andare mai in pensione.
Occuparsi di sicurezza, dopo peraltro tante esperienze
Nel milanese un ex poliziotto anima un’agenzia di sicurezza e ci mostra la dotazione .
Quanto ci si allena, per essere bodyguard.
Il facchinaggio, in particolare con il reclutamento di stranieri.
Un grande classico tra le professioni fra le giovani è l’hostess. Qui a un evento di sport
La bella presenza è determinante, anche all’estero.
Professioni particolari. Essere modellisti, ovvero occuparsi di modelli per la realizzazione di abiti.
“Lavorare all’ufficio entrate. In cosa consistono le verifiche nelle grandi aziende”.
Un bell’approfondimento con una infermiera in pensione, a ricostruire i cambiamenti di questa mansione.
Il mondo della ceramica, dal salone Cersaie.
La produzione di plastica per pavimenti sopraelevati per l’esterno
Esistono professioni dal fascino unico, come il macchinista dei treni.
Meno responsabilità, certamente, per chi guida i trenini… Quelli per visitare le città
Tanti commercialisti continuano anche in pensione.
Gli architetti, partendo dal catalano Santiago Calatrava
Questa è un’esclusiva unica, con l’archistar
Come si lavora in architettura
Architetti veneti
Un architetto specialista in restauri e passato anche alla presidenza dell’associazione degli industriali di una provincia.
I numeri degli architetti
Gli avvocati. Un racconto improvvisato in stazione.
Un legale che fa tv.
Una delle professioni meglio ricompensate: il notaio
Giorgia Manzini è diventata anche un personaggio tv
Passiamo alla cultura. Essere direttore editoriale di una grande casa editrice, la Aliberti.
La storia di Aliberti, raccontata da ufficio stampa https://www.youtube.com/watch?v=UJl3y6FpTqQ
Un’altra editrice di riferimento, in particolare per lo sport, la Minerva, di Argelato, tra Bologna e Ferrara.
Roi edizioni, che ha pubblicato la biografia di Lorenzo Bernardi, uno dei più grandi campioni nella storia del volley.
Coniugare la pubblicazione di libri con un’associazione culturale.
Editore di riviste per collezionisti, con la passione delle auto d’epoca.
Un altro editore, di nicchia, sardo trapiantato a Firenze, che ha pubblicato libri sul ballo.
Possedere una libreria storica, legata al mondo religioso.
E il legame con un’altra azienda, di produzione di palline di vetro soffiato.
E gestire una libreria altrettanto longeva
Come si diventa grande disegnatore
E’ un caleidoscopio di varia umanità, che chiudiamo di proposito con una nota di colore. Bere alcolici all’alba, prima di lavorare, è inconsueto.
Sono racconti di vita articolati, estemporanei, che entrano nel merito di professioni in apparenza facili. Un leit motiv sono i compensi in diminuzione, in proporzione.
Alla prossima puntata.