Il caldo si fa sentire, la gente va in vacanza e la programmazione della nostra amica TV ne risente. Cosa vedere questa settimana? Poco. Salviamoci con 9 settimane e 1/2.
Domenica 27 luglio
Tempo d’estate e di programmazione televisiva piuttosto scarsa. Cavalcando le onde vi suggeriamo in questo senso un classico come “Sapore di mare” in onda su Cine 34 alle ore 21.00. Un film ricco di personaggi dove non mancano le battute diventate famose capaci di strapparci più di una risata. Regia: Carlo Vanzina. Cast: Jerry Calà, Marina Suma, Virna Lisi, Isabella Ferrari, Christian De Sica. Produzione: Italia. Anno: 1983. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
Lunedì 28 luglio
Qualcosa proviamo a suggerire ma con riserva. Andiamo su La5 alle ore 21.15 per “La voce dell’amore”. Lei è una casalinga e lui un docente universitario. Il loro amore inizia a sfiorire, ma si vogliono bene. Ad un certo punto lei si ammalerà gravemente e lui deciderà di avvisare la figlia per raccontarle tutto e chiederle di sospendere la sua avviata carriera giornalistica per seguire la madre. Accetterà ma verrà a scoprire delle realtà sul padre che non sapeva. Regia: Carl Franklin. Cast: Meryl Streep, William Hurt, Renèe Zellweger. Produzione: USA. Anno: 1998.
Martedì 29 luglio
Andiamo su Rai 5 alle ore 21.15 per “Sulla giostra”. Una donna decide di vendere la sua villa in Salento, ma la sua governante non ne vuole sapere e convoca tutti i familiari della donna per farle cambiare idea. Regia: Giorgia Cecere. Cast: Claudia Gerini, Lucia Sardo. Produzione: Italia. Anno: 2021. Genere: commedia. Durata: 90 minuti.
L’alternativa su Tv 2000 alle ore 21.10 con “Eddie the eagle – Il coraggio della follia”. Il giovane Eddie Edwards, piuttosto caparbio ma imbranato, vuole a tutti i costi andare alle olimpiadi invernali per rappresentare l’Inghilterra. Cercherà di farlo nella gara di salto con gli sci. Tratto da una storia vera. Regia: Dexter Fletcher. Cast: Taron Egerton, Hugh Jackman. Genere: biografico. Durata: 105 minuti.
Mercoledì 30 luglio
Primo suggerimento per “Antebellum” su Rai Movie alle ore 21.10. Ambientato in una piantagione di cotone dove gli schiavi neri vengono trattati in maniera disumana. Nella realtà si tratta di un parco a tema dove è stata rinchiusa una famosa scrittrice sostenitrice dei diritti degli afroamericani rapita da un uomo totalmente pazzo. Regia: Gerard Bush. Cast: Christopher Renz, Jane Malone. Produzione: USA. Anno. 2020. Genere: thriller. Durata: 105 minuti.
Possiamo vedere anche “Neverland – Un sogno per la vita” su La7 D alle ore 21.20. Un bravo commediografo entra in crisi dopo l’uscita della sua nuova commedia non apprezzata e subentra anche la rottura con la moglie. Incontrerà una vedova con cinque figli che gli cambierà la vita. Regia: Mark Forester. Cast: Kate Winslet, Johnny Depp. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2004. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.
Giovedì 31 luglio
Giusto per trascorrere un paio d’ore sul divano ecco “9 settimane e 1/2” su Rai Movie alle ore 21.10. Una bella e giovane mercante d’arte incontra un affascinante agente di borsa e verranno subito travolti da un’autentica passione. Come finirà? Molti lo sanno perché visto più volte, chi non l’ha visto può anche provare a rivederlo. Nella colonna sonora un brano di Joe Cocker indimenticabile. Regia: Adrian Lyne. Cast: Kim Basinger, Mickey Rourke. Produzione: USA. Anno: 1986. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Twentyseven alle ore 21.10 propone “Last Vegas”. Quattro vecchi amici e inseparabili da ragazzini, si separano nel percorso della vita. Si ritroveranno dopo quarant’anni quando uno dei quattro darà l’addio al celibato tardivo per poi unirsi in matrimonio con una donna più giovane di lui di quarant’anni. Regia: Jon Turteltaub. Cast: Robert De Niro, Michael Douglas, Mary Steenburgen, Morgan Freeman, Kevin Kline. Produzione: USA. Anno: 2013. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
Venerdì 1 agosto
Da vedere su La7 D “Le fate ignoranti” alle ore 21.20. Un uomo muore investito da un’auto. La moglie viene a scoprire che da circa sette anni aveva un amante uomo. Vorrà andare a conoscerlo e scoprirà un mondo completamente diverso dal suo. Il titolo è preso da un’opera famosa di Renè Magritte. Regia: Ferzan Ozpetek. Cast: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Serra Yilmaz, Gabriel Garko, Filippo Nigro, Erica Blanc. Produzione: Italia. Anno: 2001. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
L’alternativa su Rai Tre alle ore 2120 con “Settembre”. Francesca e Alberto sono marito e moglie in crisi e così anche il matrimonio della migliore amica di lei non va a gonfie vele. Tra di loro si confideranno e subentrerà anche un medico un po’ particolare. Regia: Giulia Steigerwalt. Cast: Barabara Ronchi, Fabrizio Bentivoglio, Thony, Tesa Litvan, Andrea Sartoretti, Enrico Borello. Produzione: Italia. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Sabato 2 agosto
Chiudiamo la settimana con “Paradise Highway” su Rai 4 alle ore 21.20. Una ragazzina va a vivere negli Stati Uniti proveniente dal Canada. Una volta cresciuta deciderà di fare la camionista e aspetterà l’uscita dal carcere del fratello. Accetterà uno strano incarico come trasporto e durante il tragitto si accorgerà che si tratta di una bambina. Regia: Anna Gutto. Cast: Cameron Monaghan, Morgan Freeman. Produzione: USA. Anno: 2022. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.