giovedì, Luglio 31, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Come sono nati i Fantastici 4

    Come sono nati i Fantastici 4

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    I giornalisti di Skysport

    I giornalisti di Skysport

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Tolleranza non è solo una parola. I fatti lo dimostrano ma fino a quando?

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Wimbledon, il giorno dell’ItalTennis

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Autismo: i 600 mila “invisibili” in attesa di una legge

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Addio Celeste Pin. Dalla Marca alla Fiorentina fermando i più forti

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    Assemblea dei soci di Confapi Treviso e Venezia: oltre 200 imprenditori

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    “Venezia-spiagge”: totem, piscina e tutto per la Mostra del Cinema

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Tutte le professioni meritano rispetto, anche le più disparate (2)

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Addio Ozzy: il leader dei Black Sabbath era malato di Parkinson

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Traffico estivo da record su Autostrade Alto Adriatico

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Progetto Cosmo. La soddisfazione di Venetian Cluster

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

    Qualche consiglio per non farsi rovinare le vacanze

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

    Come sono nati i Fantastici 4

    Come sono nati i Fantastici 4

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Anna Urbani De Gheltof e il suo sorriso. Amore per la pittura

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    Tempo d’estate per i film in tv…solo per 9 settimane e 1/2

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    L’Accademia Duse chiude alla grande il secondo anno accademico

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    La guerra per le Hawaii e il ritorno degli Addams

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Padova accolglie la IV° edizione del Festival della Consapevolezza

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Getter Robot: l’ultima puntata 50 anni fa

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

    Enea e le cinque dame di Federico Moro

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Quarant’anni fa il calcio cambiò rotta

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Barbabietole sotto attacco, un bruco rischia di vaporizzare i raccolti

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    I dazi USA costeranno 350 milioni di euro alle imprese veneziane

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    La “GE Vernova” di Noventa di Piave cerca dipendenti, non è facile

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    EPBD: inizia l’era delle “case green”

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Il campeggio oggi è il “glamping”: ecco perché ha successo

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Conclusi i lavori di “Vite in campo 2025”; robot e droni  protagonisti

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Vite in campo 2025; una “due giorni” per l’innovazione in agricoltura

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Casa Green: le direttive dell’Europa

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    I giornalisti di Skysport

    I giornalisti di Skysport

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Le donne del calcio ci portano in alto…non fosse stato per l’arbitro

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Lemon Spritz: Cocktail Premix protagonista dell’estate

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Lo chef Davide Serafin e il carpaccio di anguria affumicata

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Wine & Food Il gusto

Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

Cesare Renzi di Cesare Renzi
27 Lug 2025
Reading Time: 5 min
Gusto Fair 2025: la Fiera dove il gusto è esperienza, cultura e futuro

PADOVA 18/06/2019 BERGAMASCHI/FOSSELLA FIERA DI PADOVA- NUOVA ENTRATA CON GIARDINO VERTICALE . - FIERA DI PADOVA- NUOVA ENTRATA CON GIARDINO VERTICALE . - fotografo: BERGAMASCHI/FOSSELLA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Da domenica 23 a martedì 25 novembre 2025, la Fiera di Padova ospiterà la prima edizione di Gusto Fair, l’evento enogastronomico che celebra l’eccellenza del settore Food&Beverage italiano, valorizzando la tradizione culinaria e promuovendo al contempo l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare. Un appuntamento imperdibile per professionisti, buyer, appassionati gastronomi, buongustai o semplicemente curiosi alla ricerca di sapori autentici.

La Mission di Gusto Fair

Gusto Fair si propone come un ponte tra il passato e il futuro: ogni stand è un viaggio tra le eccellenze regionali, con produttori locali che preservano le antiche lavorazioni artigianali, affiancati da chef stellati e giovani talenti che reinventano le tradizioni con spirito innovativo.

La manifestazione, inoltre, vuole essere un punto d’incontro strategico tra produttori, distributori, chef, ristoratori, stakeholder e consumatori, favorendo relazioni, scambio di idee e nascita di nuove e proficue collaborazioni tra esperti del settore Food&Beverage.

Servizi e attrazioni

Durante i tre giorni di manifestazione, i visitatori potranno immergersi in un percorso di degustazioni, show cooking e workshop, dove protagonisti saranno i prodotti tipici che rappresentano le eccellenze del nostro bel Paese. Parallelamente, si potranno scoprire le ultime tendenze del settore enogastronomico: dalle tecniche di coltivazione sostenibile alle innovazioni in cucina, fino alle nuove frontiere del food tech.

Nello specifico i visitatori protranno:

  • Partecipare a degustazioni di prodotti tipici e/o innovativi
  • Assistere a show cooking con chef rinomati
  • Visitare gli stand di oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia
  • Prendere parte a workshop e convegni su tematiche attuali del settore
  • Acquistare prodotti esclusivi e di alta qualità
  • Creare connessioni strategiche con i professionisti del settore

Categorie ed espositori a Gusto Fair

Gusto Fair è aperto a tutte le realtà del settore enogastronomico: dalle piccole e medie imprese, che custodiscono l’anima artigianale dei prodotti locali, fino alle istituzioni, alle grandi aziende e alle associazioni di categoria, che portano con sé esperienza e innovazione su larga scala. Questa eterogeneità permette di creare un dialogo virtuoso tra i diversi professionisti del settore, offrendo ai partecipanti l’opportunità di instaurare importanti collaborazioni a livello nazionale.

In particolare, Gusto Fair accoglie una vasta gamma di espositori, tra cui produttori agroalimentari; aziende del settore biologico e senza glutine; cantine vinicole e birrifici artigianali; fornitori di tecnologie e servizi per la ristorazione; associazioni di categoria e istituzioni.

Un evento unico nel suo genere

Gusto Fair rappresenta una tappa strategica e preziosa per un buyer che desidera migliorare la propria offerta e cogliere nuove opportunità di business; ma è utile anche per quanti vogliono scoprire nuove tendenze ed innovazioni, conoscere fornitori locali e nazionali, valutare la qualità dei prodotti di persona, osservare la concorrenza.

Non solo, ma l’evento oltre che ai professionisti del settore, apre le porte anche al pubblico: si rivela così un’occasione per far conoscere l’ attività di aziende del settore a quante più realtà possibili, creando una rete di comunicazione destinata ad infittirsi ad ogni edizione.

In sintesi, ciò che distingue Gusto Fair dalle altre fiere è proprio la sua capacità di unire tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per tutti i partecipanti, che potranno perfino acquistare prodotti agroalimentari autentici e ricercati, spesso introvabili nei canali tradizionali.

Una location esclusiva

La fiera si svolge in una location strategica come Padova, facilmente raggiungibile e ricca di storia e cultura. La Fiera di Padova infatti è statata fondata nel 1919 e rappresenta di fatto una delle più antiche fiere d’Italia. Nel corso degli anni l’area fieristica ha saputo crescere grazie anche all’utilizzo di nuove tecnologie e ad un’importante riqualificazione, fino ad affermarsi come “vetrina” dell’economia commerciale italiana, offrendo alle aziende l’opportunità di farsi conoscere sul mercato nazionale e internazionale con dinamicità all’interno di spazi moderni in grado di accogliere ogni anno centinaia di migliaia di visitatori e professionisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Un quartiere fieristico strategico che si distingue per la sua capacità di connettere innovazione, business e territorio, ospitando manifestazioni che spaziano dalla tecnologia alla salute, dall’edilizia al design, fino all’educazione e all’agroalimentare.

Le eccellenze italiane a Gusto Fair

L’Italia è leader mondiale nella produzione di prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica (IG), con un totale di 891 prodotti certificati, tra cui 328 cibi DOP, IGP e STG, 528 vini DOP e IGP e 35 bevande spiritose IG. Il settore delle IG italiane ha raggiunto nel 2023 un valore alla produzione di oltre 20 miliardi di euro, rappresentando circa il 19% del fatturato complessivo dell’agroalimentare nazionale. In termini occupazionali, coinvolge oltre 847.000 lavoratori, di cui circa 510.000 nella fase agricola e oltre 337.000 nella trasformazione.

Le esportazioni dei prodotti DOP e IGP italiani hanno raggiunto nel 2023 un valore di 11,6 miliardi. Tra i prodotti più rappresentativi spiccano il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma e la Mozzarella di Bufala Campana, quest’ultima con un valore alla produzione di oltre mezzo miliardo di euro nel 2024. In sintesi, le Indicazioni Geografiche italiane non solo tutelano la qualità e la tradizione dei prodotti, ma rappresentano anche un pilastro fondamentale dell’economia nazionale, promuovendo l’occupazione e l’export.

Testimonial e ospiti d’onore

La manifestazione vedrà la partecipazione di autorevoli chef stellati, esperti del settore e personaggi noti del panorama enogastronomico italiano, che condivideranno le loro esperienze e competenze con il pubblico. Tanti gli eventi e gli appuntamenti del programma fieristico che a breve verrà inserito sul sito web di riferimento della manifestazione: www. www.gustofair.it

Informazioni Utili

•⁠Date: 23-25 novembre 2025

•⁠Orari: 10:00 – 22:00

•⁠Location: Padiglione numero 15 di Padova Fiere, in via Niccolò Tommaseo, 56.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Addio a Fabio Nosella, il cordoglio di Confapi Venezia

Articolo sucessivo

Enea e le cinque dame di Federico Moro

Cesare Renzi

Cesare Renzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Luglio 31, 2025
Come sono nati i Fantastici 4

Come sono nati i Fantastici 4

Luglio 31, 2025
C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

Luglio 27, 2025
Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

Vecchie scritte e insegne. Come vedere Venezia diversamente

Luglio 27, 2025
C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

C’è un’Italbasket che vince l’oro e il razzismo: l’Under 20 maschile

Luglio 27, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
AQUA DOME; dagli scarponi agli infradito

AQUA DOME; dagli scarponi agli infradito

Luglio 25, 2025
In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

In Engadina sulla Diavolezza, di fronte ai ghiacciai del Bernina

Luglio 18, 2025
Un picnic a Borgo Petrarca

Un picnic a Borgo Petrarca

Luglio 11, 2025
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Doppio Appuntamento con la Musica Live a Chies d’Alpago

Luglio 31, 2025
Come sono nati i Fantastici 4

Come sono nati i Fantastici 4

Luglio 31, 2025
C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

C’è la mafia a Nordest, guai a voltarsi dall’altra parte

Luglio 27, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored